BENVENUTA/O - Mi chiamo Carla Colombo di Imbersago. Dedico questo spazio a tutti Voi che amate la Vostra arte, ma soprattutto l'arte tutta, come me!
Traduttore
I miei blogs personali :
DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?
domenica 11 dicembre 2022
http://artecarlacolombo.blogspot.com/ads.txt : VOLUMI EDITI al 2022
http://artecarlacolombo.blogspot.com/ads.txt : ...e la montagna affascina - antologia
http://artecarlacolombo.blogspot.com/ads.txt : ...e la montagna affascina - antologia
venerdì 17 giugno 2022
INVITO NUOVO PROGETTO "...E LA MONTAGNA AFFASCINA"
Dopo i due volumi dedicati alla neve del 28 dicembre 2020 in piena pandemia Covid che ci ha sorpresi un po’ tutti e dopo la dedica ben riuscita al mar Tirreno che bacia la costa degli Dei in Calabria nel 2021, mi sento quasi in dovere di regalare una dedica particolare a colei che tanti di noi amano e che regala alla nostra splendida penisola tanta regalità: La Montagna con il suo fascino, i suoi silenzi, la sua solitudine, le difficoltà del vivere, la natura; flora e fauna e tanto altro ancora.
Io sono un po’ di parte, perché nella mia zona siamo tutti innamorati del nostro Resegone con la Valcava e il gruppo della Grigna, quelle Prealpi che fanno da cornice alla nostra provincia di Lecco.
Ma quanti di Voi non sono affezionati dal gruppo delle Dolomiti? Oppure della Mrmolada? Oppure dei nostri vulcani: l’Etna, lo Stromboli, sempre tanto cari seppur a volte temuti?
Ho pensato dunque di raccogliere le Vostre emozioni poetiche, pittoriche e fotografiche che vede appunto la montagna come protagonista
“...e la montagna affascina” sarà il titolo al nuovo progetto per la nuova antologia, giusto per continuare il percorso con le precedenti antologie
-
I poeti
possono inviare una poesia a tema “La montagna” ed un’immagine fotografica
anche a colori di proprietà a tema “la
montagna” oppure due poesie a tema “la montagna ” (spazio a disposizione due
pagine), completi di titolo.
- Gli autori possono inviare un racconto, a tema “la montagna” , (spazio a disposizione due pagine), completo di titolo.
i I I pittori/fotografi
possono inviare un’immagine di dipinto o fotografia (se verticale) a tema “la montagna” , oppure
due immagini di dipinto a tema “la
montagna” (se orizzontali), (spazio a
disposizione una pagina), completi di titolo, tecnica, dimensioni. Le immagini
possono essere a colori.
-
Non è
richiesta alcuna quota di partecipazione, solo, ma senza alcun obbligo,
l’acquisto di una o più copie del volume con cod. ISBN al costo di € 15,00 + €
3,00 di spese postali.
-
Consegna lavori entro il 30 settembre 2021 da inviare
all’indirizzo mail: carla_colombo@libero.it
Grazie per l’attenzione e buona partecipazione.
ArteCarla di Carla Colombo
martedì 28 dicembre 2021
Volume "...e il mare racconta"
E' uscito nel mese di dicembre 2021 la silloge di poesie e immagini
su un mio progetto artistico
...E IL MARE RACCONTA
Dettaglio Libro
edito da Etabeta Edizioni
Dettaglio Libro
Formato libro: formato A5
pagine: 185
cod. ISBN: 979-12-59680-40-2
Anno di pubblicazione: dicembre 2021
Titolo: ...e il mare raconta
Autore: Autori vari con Carla Colombo
Costo: € 15,00 - € 3.00 di spese postali
BONIFICO A FAVORE DI
COLOMBO CARLA ENRICA
COD. IBAN OPPURE RICARICA POST PAY A FAVORE
COD. IBAN IT26I3608105138205516205519
carta 5333171121595603
carla_colombo@libero.it - 349 5509930
Questo nuovo progetto "...E IL MARE RACCONTA" di AUTORI VARI E CARLA COLOMBO (ideatrice e coordinatrice) fa dato vita a questa nuova silloge edita da Etabeta Edizioni dicembre 2021 con cod. ISBN
La silloge è composta da 185 pagine la metà delle pagine a colori riferenti alle varie opere e fotografie dei vari partecipanti ed è acquistabile al costo di copertina di € 15,00
La silloge è arricchita dalla prefazione del prof, Giuseppe Palermo e prof, Silvano Valentini (per la parte pittorica/fotografica) ed ospita un valido testo del prof. Gianni Gasparini e della sottoscritta, da inserimenti di proverbi, citazioni, testi sul mare e da alcune espressioni letterarie e pittoriche di grandi dell'arte tutta.
La copertina è tratta dall'opera "Se fossi sogno, annegherei nel mare dei tuoi sogni" di Carla Colombo.
Hanno partecipato i seguenti autori con immagini pittoriche e fotografiche:
Racconti
- Gianni Gasparini
- Lisa Francesca Gobbi
Poesie
- Patrizia Acerboni
- Nicole Aldegheri
- Giusi Baglieri
- Luciana Benedetti
- Antonia Bonserio
- Roberta Borgianni
- Franca Broggini
- Anna Maria Cartisano
- Carla Colombo
- Carmelo Cozzo (a ricordo)
- Maria Luisa Cristofari
- Annalisa Di Bello
- Rosa Maria Di Salvatore
- Roberto Fontana
- Teresina Formenti
- Elena Galbusera
- Giovanna Grazian
- Angelo Mapelli
- Arianna Marangonzin
- Antonella Miceli
- Antonietta Montemurro
- Rosy Pozzi
- Adelia Rossi
- Vincenzo Ruperto
- Luigina Salmaso
- Tiziano Scarpel
- Gianpiera Sironi
- Grazia Tasini
- Patrizia Tasini
- Daniele Gerolamo Tentori
- Stefano Vavassori
Hanno partecipato i seguenti pittori/fotografi
- Mario Aliprandi
- Maria Anzani
- Romeo Aracri
- Arnaldo Beretta (a ricordo)
- Antonio Besana
- Adelaide Bonfanti
- Elvira Bonfanti
- Raffaella Bruzzi
- Alfonso Caccavale
- Carla Colombo
- Giovanni Conti
- Francesca D'Alessandro
- Veronica Dell'Oro
- Margherita Fascione
- Miriam Formenti
- Emilio Gianni
- Cetty Giandomenico
- Giovanni Gianni
- Nina Grioli (Nigri)
- Beniamino Mafino
- Elisabetta Mattioli
- Filomena Mosca
- Silvana Pedretti
- Nino Romano
- Chiara Maria Rossetti
- Marina Salomone
- Nadia Segalla
- Mario Selloni
Parte della prefazione del dott. Giuseppe Palermo
....In questa nuova avventura il mare così magico, così affascinante, è solo il pretesto ancora una volta, di inoltrare il proprio intimo sul sentiero della condivisione di emozioni vissute e da vivere in un raccoglitore di svariati stili di scrittura e di pittura, rendendo il tutto fruibile, accattivante e comprensibile a tutti coloro che si avvicineranno alla lettura dell'antologia.
Entrando nella specifico della stessa, della quale sono onorato di stilare la prefazione, viene seguito il filone della precedente "…e la neve avvolge", facendone un lavoro egregio, merito soprattutto del contenuto appunto da parte dei tanti poeti, pittori e fotografi presenti, ma anche dalla Colombo che col garbo che la contraddistingue ne ha curata la bozza, l'impaginazione, la ricerca, la scrupolosa attenzione ai dettagli.
Una perla nuova in una particolare conchiglia nata e cresciuta in un mare accogliente, pulito, ricco di ogni vita.
La stessa cover della silloge è un esempio di pulizia di colori, di emozioni e di spontaneità naturale artistica, del resto non è difficile quando si ha nelle mani e nel cuore certamente la tecnica, ma soprattutto la passione e l'amore per l'arte.
In modo superlativo dunque il mare ne esce vincente.
Si evince attraverso le parole delle liriche presenti e delle immagini di quanto il mare racconti e di quanto si fa raccontare.
Ognuno dei poeti presenti con la propria libertà espressiva, presenta un lavoro di qualità, ma se anche non lo fosse, non importa, è pregevole l'aver partecipato e reso possibile ancora una volta un progetto dove la condivisione la fa da padrona.......
Parte della prefazione del prof.Silvano Valentini
Non c'è nulla di più creativo e allo stesso tempo di più gradevole che abbandonarsi ai ricordi, alle sensazioni e alle emozioni, estetiche e interiori, nella pienezza dell'Arte nelle sue varie espressioni e modalità.
Questo è ciò che fa Carla Colombo, affermata e apprezzata artista, pittrice, poetessa e grande organizzatrice di eventi ad alto livello, con un'originalissima silloge, "… e il mare racconta (poesie, racconti, pensieri, immagini pittoriche e fotografiche di autori vari), ricchissima di spunti di riflessione sui più svariati temi esistenziali, ambientali e sociali.
Dopo una prima parte riservata soprattutto alle poesie e ai racconti, ma non per questo priva di significative immagini pittoriche e fotografiche, Carla Colombo ci presenta una consistente serie di disegni, dipinti e fotografie, sia della stessa autrice e sia di altri artisti, ed è proprio a questa parte che mi dedicherò con qualche considerazione.
Si tratta di un intenso e spumeggiante spaccato metaforico sulla nostra vita quotidiana, realizzato dai vari autori con le proprie specifiche caratteristiche tecnico-formali e le proprie sensibilità compositive e cromatiche, con il mare assoluto e allegorico protagonista della scena.......
Il perché della silloge, come è nata- un breve stralcio di Carla Colombo
Così come è successo per il volume "…e la neve avvolge" tutto è nato velocemente. Sono tornata da una breve vacanza che quest'anno ho trascorso presso la Costa degli Dei, zona Capo Vaticano in Calabria e ne sono rimasta affascinata come ne restò affascinato Ulisse, che, scampato dal pericolo dei mostri Scilla e Cariddi, si diresse verso Vaticinium, Capo Vaticano, come è definito oggi, per chiedere alla profetessa Manto alcuni consigli riguardo al proseguimento del suo viaggio.
E fu proprio qui, risalendo la costa degli Dei, che venne folgorato dai meravigliosi tramonti dello Stromboli sul mare, tanto che decise di navigare verso le Eolie dove il Dio Eolo gli donò l'otre dei venti.
In questo tratto di costa ho apprezzato ancora di più il mare così misterioso ed affascinante nelle sue molteplici sfumature di azzurro turchese e di blu cobalto e tanto impetuoso nelle onde lasciate con rabbia contro gli scogli di cui ne è ricca la costa.
Incantevole mare!
Lui non ci delude; se siamo tristi il mare raccoglie le nostre lacrime che si sciolgono guardando le onde che lentamente risucchiano il tempo e ci fanno giungere parole consolatorie che annullano la nostra tristezza.
Lo ammiriamo all'orizzonte, lo cerchiamo nella calma piatta delle sue acque baciate dal sole ed i bagliori caldi ci abbracciano come fosse un amico di vecchia data.
giovedì 22 luglio 2021
Volume "...e la neve avvolge"
E' uscito nel mese di marzo 2021 la silloge di poesie e immagini
su un mio progetto artistico
...E LA NEVE AVVOLGE
Dettaglio Libro
edito da Etabeta Edizioni
Dettaglio Libro
Formato libro: formato A5
pagine: 141
cod. ISBN: 979-12-59680-40-2
Anno di pubblicazione: marzo 2021
Titolo: ...e la neve avvolge
Autore: Autori vari con Carla Colombo
Costo: € 15,00 - € 3.00 di spese postali
BONIFICO A FAVORE DI
COLOMBO CARLA ENRICA
COD. IBAN OPPURE RICARICA POST PAY A FAVORE
COD. IBAN IT26I3608105138205516205519
carta 5333171121595603
carla_colombo@libero.it - 349 5509930
I
Il progetto "...E LA NEVE AVVOLGE" di AUTORI VARI E CARLA COLOMBO (ideatrice e coordinatrice) è sfociato in questa, secondo me, valida silloge edita da Etabeta Edizioni marzo 2021 con cod. ISBN
La silloge è composta da 141 pagine con tantissime pagine a colori riferenti alle varie opere e fotografie dei vari partecipanti, ed è acquistabile al costo di copertina di € 15,00
La silloge è arricchita dalla prefazione del dott. Romeo Aracri, da un valido testo del prof. Gianni Gasparini e della sottoscritta, da inserimenti di proverbi e detti sulla neve e da alcune espressioni letterarie e pittoriche di grandi dell'arte tutta.
La copertina è tratta dall'opera "Scende lentamente la neve" olio su tela, di Carla Colombo
Hanno partecipato i seguenti poeti:
Patrizia Acerboni, Nicole Aldegheri, Mario Aliprandi, Maria Anzani, Giusi Baglieri, Luciana Benedetti, Miriam Chiarentin, Carla Colombo, Corallina, Carmelo Cozzo, Marialuisa Cristofari, Rosanna Dell'Acqua, Annalisa Di Bello, Lina Di Giorgio, Rosa Maria Di Salvatore, Roberto Fontana, Teresina Formenti, Concetta Giandomenico, Giovanna Grazian, Angelo Mapelli, Arianna Marangonzin, Maria Elena Mejani, Filomena Mosca, Rosaria Munafò, Rosy Pozzi, Adelia Rossi, Luigina Salmaso, Tiziano Scarpel, Gianpiera Sironi, Grazia Tasini, Carmela Tuccari, Daniele Gerolamo Tentori.
Hanno partecipato i segunti pittori/fotografi:
Arnaldo Beretta (a ricordo), Miriam Berlai, Antonio Besana, Franca Besana, Raffaella Bruzzi, Alfonso Caccavale, Carla Colombo, Sergio Colombo, Giovanni Conti, Sergio Crippa, Marina Formenti, Angela Lagreca, Franco Lucchini, Giada Manuele, Davide Pedersoli, Francesco Pirovano, Chiara Maria Rossetti, Marina Salomone, Vita Taormina, Zafina Vasa, Stefano Vavassori, Silvio Zago,
ed inoltre ad accompagnamento di testi poetici: Antonio Di Salvatore, Michele Rocca, Nadia Segalla.
----
tratto dal testo di Carla Colombo
"... Con lavoro minuzioso e dedito alla buona riuscita dell’opera, in circa venti giorni ho raccolto poesie, dipinti e fotografie di tante amiche ed amici di facebook, ma non solo, che si sono prodigati ad inviarmi il loro elaborato artistico facendo sì che la silloge, pagine dopo pagine, avesse un proprio ben chiaro sviluppo.
Ne è nata, secondo me, un’opera ricca di emozioni, delicata nel suo insieme ed unica nel suo essere testimone di un accadimento.
Liriche composte appositamente per il progetto ed altre invece già stilate, tutte rigorosamente a tema neve da parte di trentatre poeti, dipinti eseguite con diverse tecniche: olio, acrilico, acquerello, tecnica mista, biro, scultura per diciannove pittori/scultore e scatti fotografici di vari angoli d’Italia innevati di ventotto fotografi.
Una partecipazione dunque davvero esaltante.
Mi permetto una breve considerazione; anche questa volta, l’obiettivo della condivisione, che sempre mi spinge a lanciare questi progetti è stato raggiunto, considerando anche che in questa periodo di “zona rossa/zona arancione/zona gialla” essere riuscita a risvegliare la voglia di esserci e di proporsi è un mio personale successo e scusate se ne vado orgogliosa.
“L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni”.
(Paulo Coelho)
parte dell'Introduzione a cura di Carla Colombo
E' nevicato tantissimo il 28 dicembre 2020!
Non si vedeva più così tanta neve da noi, qui al nord Italia sin dal lontano marzo 1985, quando tutta l'Italia era imbiancata, ma, in alcune regioni, anche bloccata "colpevoli" di non essere abbastanza attrezzate per questi fenomeni naturali, poiché rari se non improbabili per il loro clima mediterraneo.
Ricordo molto bene quella nevicata, poiché ero assente dall'ufficio per la nascita di mio figlio Massimo, che, durante quella caduta di neve, aveva solo quattro mesi.
Me ne stavo dunque in casa col bimbo in braccio e guardando dalla finestra l'enormità di bianco immacolato davanti ai miei occhi, il pensiero andava ai miei colleghi, che in quei giorni avrebbero trovato mille difficoltà per recarsi in ufficio.
Ho ancora palpabile quella sensazione di "quasi felicità".
Mi sentivo fortunata nel non dover affrontare quel viaggio sulle strade imbiancate, di non dover pensare alle catene, di non crucciarmi sul come me la sarei cavata e di non dover soffrire l'imprevisto di qualche giravolta sul manto stradale ghiacciato, che alla sera, all'uscita dall'ufficio, senz'altro avrei trovato. Insomma, mi risparmiavo per una volta i venticinque chilometri che tutti i giorni costantemente percorrevo in auto ormai da tanti anni.
Che bella sensazione … me ne stavo beatamente rilassata fra le quattro mura di casa!
parte della prefazione a cura del dott. Romeo Aracri
..... Il tema della neve è preso a pretesto per rincorrere sentieri dell'intimo che gli artisti aprono al lettore in un caleidoscopio di bellissimi paesaggi innevati e in un fiume di versi che trasudano emozioni vive e vissute in un continuo e colorato ricambio di stili e colori che rendono l'opera facilmente fruibile e naturalmente comprensibile. Nell'arte recente infatti la domanda di fondo non è più "in quale periodo" o " in quale stile o tradizione " collocare un'opera, ma a "quale categoria" assumerla: documento, opera, sintomo, prova ecc. E del resto questo volume non vuole essere collocato in nessuna scheda tecnica, ma solo negli occhi e nel cuore di chi avrà l'amabilità di soffermarsi sulle opere comprese e sui versi che spesso vengono accompagnate dalle opere in una sincronia melodica e accattivante. Ed è in questa atmosfera artistica che si innestano le poesie, le pitture e gli scatti fotografici....
domenica 18 aprile 2021
mercoledì 7 aprile 2021
domenica 21 febbraio 2021
Frammenti emozionali (poesia a più mani...a più cuori) - II ediz.
Vi presento:
FRAMMENTI EMOZIONALI (poesia a più mani ...a più cuori)
di Carla Colombo e autori vari
FRAMMENTI EMOZIONALI
(poesia a più mani ...a più cuori)
edito da Etabeta Edizioni
Dettaglio Libro
Formato libro: formato A5
pagine: 192
cod. ISBN: 978-88-93498-26-5
Anno di pubblicazione: aprile 2020
Titolo: Frammenti emozionali
Autore: Carla Colombo ed Autori vari
Costo: € 15,00
BONIFICO A FAVORE DI
COLOMBO CARLA ENRICA
COD. IBAN OPPURE RICARICA POST PAY A FAVORE
COD. IBAN IT26I3608105138205516205519
carta 5333171121595603
carla_colombo@libero.it - 349 5509930
La copertina è tratta dalla mia opera
Abbraccio - fusione di colori acrilici - dim. cm. 70x50 - anno 2019
SINOSSI
La silloge di poesie "Frammenti emozionali (poesia a più mani …a più cuori)" nasce da un'idea-progetto di Carla Colombo proposta ad amiche ed amici del suo diario Facebook. In questa seconda edizione il progetto è sempre lo stesso, con qualche variante, per rendere il tutto più coinvolgente possibile. Con la spontaneità che la contraddistingue e come ha da sempre operato in passato in tante occasioni per quando riguarda la pittura,
Carla Colombo non esita quando l'obiettivo è quello della condivisione e di rendere partecipe gli amici presenti sul social. Ritiene che il lavoro di gruppo sia linfa vitale ed è con questo stimolo che riesce a dar vita in soli venti giorni a ventiquattro poesie nelle quali i trentuno autori partecipanti esprimono il loro sentire con la "tastiera" del cuore. Giorno dopo giorno attraverso il proprio diario di facebook, Carla Colombo lancia una frase e successivamente i vari autori aggiungono una loro frase che poi la stessa Colombo intreccia, corregge, modifica affinché nasca una poesia. Come è avvenuto per la prima edizione della silloge, sono nate con immediatezza spontanea le poesie che sono proposte in questa nuova edizione. Le tematiche spaziano molto fra loro e toccano quattro argomenti: la natura/l'ambiente, i ricordi/le rimembranze, l'amore/gli affetti, la società/argomenti vari, tutto questo accompagnato da immagini di arte figurativa di amici pittori/fotografi. In alcuni casi l'immagine è stata creata appositamente per il testo proposto. Per ringraziare tutti gli autori/artisti partecipanti, nella seconda parte della silloge la Colombo ha dedicato spazio ad altre poesie a tema libero (due a testa) degli autori partecipanti e due immagini di opere pittoriche/fotografiche (due a testa) a tema libero e volutamente in bianco e nero dei pittori/fotografi che hanno aderito.
"La poesia è il salvagente a cui mi aggrappo, quando tutto sembra svanire" scriveva Khalil Gibran e, come dice spesso la Colombo, "l'arte tutta mi dà vita ed è tanto della mia vita".
Hanno partecipato i seguenti autori:
- Patrizia Acerboni
- Giusi Baglieri
- Luciana Benedetti
- Franca Broggini
- Alessandra Cameroni
- Mattia Cattaneo
- Carla Colombo
- Cecilia Cortesi
- Ada Crippa
- Rosanna Dell'acqua
- Annalisa Di Bello
- Fabienne Di Girolamo
- Rosa Maria Di Salvatore
- Teresa Formenti
- Nina Grioli
- Arianna Marangonzin
- Filomena Mosca
- Rosaria Munafò
- Pino Palumbo
- Massimiliana Pieri
- Nicola Porta
- Rosy Pozzi
- Adelia Rossi
- Luigina Salmaso
- Antonella Sassanelli
- Tiziano Scarpel
- Gianpiera Sironi
- Ivana Giuseppina Spelta
- Antonella Tagliabue
- Grazia Tasini
- Giannina Zuradelli
Hanno partecipato i seguenti pittori/fotografi:
- Rosalba Acquaro
- Gaetanina (Ina) Aranzulla
- Luciana Benedetti
- Cecilia Bossi
- Raffaella Bruzzi
- Alessandra Cameroni
- Carla Colombo
- Orlando Cristiani
- Rosanna Dell'acqua
- Fabienne Di Girolamo
- Margherita Fascione
- Silvano Franzi
- Nina Grioli
- Angela Lagreca
- Laura Lazzaro
- Ivana Magagnino
- Arianna Marangonzin
- Filomena Mosca
- Rosy Pozzi
- Chiara Maria Rossetti
- Marina Salomone
- Antonella Sassanelli
- Tiziano Scarpel
- Emanuela Terragnoli
Breve stralcio della prefazione di Roberta Bongianni, presidente dell'associazione LunaNera
L'allestimento di un'Antologia è sempre un progetto molto impegnativo, ben conosco la complessità di tale lavoro, ma questa è un'Antologia, come l'edizione precedente, molto particolare; Carla Colombo, l'ideatrice, nonché curatrice di entrambe le edizioni, ha pensato di unire più Autori in un unico testo poetico, dando così vita a ventiquattro poesie corali.
Impresa ardua e coraggiosa, certo, ma permettetemi di dirlo, anche un po' folle, ma sappiamo bene che follia e genialità vanno spesso a braccetto!
Come è stato possibile veder nascere in maniera così rapida testi che raggruppano vari Autori di tutta Italia? Il mezzo, che in questo caso, come in molti altri, è stato al servizio di un progetto bello e costruttivo è il Social Network, nello specifico Facebook.
Ora, non sono certo qua a pubblicizzare tale piattaforma, ma riconosco che, fra tante cose sgradevoli, fra tante fake, fra tanti personaggi inopportuni e situazioni che possono risultare pericolose, insomma fra tanta spazzatura, i social sicuramente servono a conoscere, a condividere, ad avvicinare le persone con le solite passioni o magari con interessi diametralmente opposti, servono, come in questa circostanza, ad unire.
Anno 2020
volume inventariati presso
la BIBLIOTECA NAZIONALE DI ROMA
Testate varie:
- Merateonline
- Dentro&Fuori
- AddaArte
https://www.addarte.it/Y/cv/index.php?r=event/view&id=21326
In distribuzione
VIDEO
Frammenti emozionali (poesia a più mani...a più cuori) - I edizione
Ciò che qualche tempo fa era uno spazio ambito da amiche ed amici artisti, che mi regalavano la loro arte per essere esposta ai tanti visitatori di questo blog, e che poi per ragioni varie ho ritenuto opportuno chiudere, lasciando però sempre lo spazio aperto, in modo che i vari artisti inseriti siano sempre visibili e contemplati, è oggi ripreso in auge per rendere pubblico un altro modo di fare arte.
La progettazione e la stesura di lavori collettivi che rendono sempre importanti e valide la condivisioni, come nel caso di questo volume che ora Vi presento, fanno sì che questo galleria virtuale riprenda ancora la sua splendida forma e che dia lustro ai tanti protagonisti del mondo dell'arte di qualsiasi espressione.
----
Vi presento:
FRAMMENTI EMOZIONALI (poesia a più mani a più cuori)
di Carla Colombo e autori vari
E' uscita nel mese di marzo 2018 la mia terza silloge di poesie
FRAMMENTI EMOZIONALI
(poesia a più mani ...a più cuori)
edito da Etabeta Edizioni
Dettaglio Libro
Formato libro: formato A5
pagine: 139
cod. ISBN: 978-88-93493-15-4
Anno di pubblicazione: marzo 2018
Titolo: Frammenti emozionali
Autore: Carla Colombo ed Autori vari
Costo: € 13,00
BONIFICO A FAVORE DI
COLOMBO CARLA ENRICA
COD. IBAN IT26I3608105138205516205519
La silloge di poesie “Frammenti emozionali (poesia a più mani …a più cuori)” nasce da un’idea-progetto di Carla Colombo proposta senza troppi pensamenti ad amiche ed amici del suo diario Facebook.
Con la
spontaneità che la contraddistingue e come ha fatto in passato in tante
occasioni per quando riguarda soprattutto la pittura, Carla Colombo non esita a coinvolgere gli
amici presenti sul social. All’insegna della condivisione di emozioni nascono
in due settimane ben venti poesie nelle quali i trentadue autori partecipanti
esprimono il loro sentire proponendo una sola frase pertinente al tema che man
mano viene proposto e che vengono poi intersecate fra loro dalla stessa
Colombo.
Tutto questo con
un’immediatezza sbalorditiva tanto che nasce da alcuni autori partecipanti il
piacere di vedere pubblicati i vari testi che spaziano molto fra loro; dall’amore alla violenza sulle donne,
dall’amico fedele per eccellenza alle stagioni, dai vari stati d’animo fino a
toccare il tema dell’eutanasia sempre con la delicata “tastiera del cuore” come
ama affermare Carla Colombo.
La silloge prevede una seconda parte che raggruppa altre poesie a tema libero (due a testa) di alcuni dei vari autori partecipanti, un modo per rendere merito a tutti coloro che hanno partecipato e che concorderanno con Khalil Gibran nell’affermare, “la poesia è il salvagente/ cui mi aggrappo / quando tutto sembra svanire.”
SILLOGE DI POESIA A PIU' MANI DI CARLA COLOMBO
E' ormai consuetudine che la pittrice imbersaghese Carla Colombo proponga iniziative a colleghi pittori e pittrici di tutta Italia tramite mostre di pittura e di mail art che organizza presso il suo atelier a Sabbione di Imbersago o in altre locations della zona.
Questa volta però il suo progetto è andato oltre ad ogni aspettativa, tanto da essere definito dagli addetti ai lavori, originale ed unico nel suo genere; per la difficoltà di condivisioni di emozioni scritte tra amicizie virtuali, per il tempo brevissimo di esecuzione, ma soprattutto per il mezzo proposto: facebook.
Dopo il lancio del progetto sul suo diario facebook sono nate in solo due settimane ben venti poesie nelle quali i trentadue autori partecipanti da tutt'Italia hanno espresso il loro sentire proponendo una sola frase pertinente al tema proposto e successivamente intersecata con altre dalla stessa Colombo.
"Come al mio solito i miei progetti nascono per caso - afferma Carla Colombo - piccole lampadine si accendono nella testa sempre in movimento e tra le tante che spesso spengo e che non ritengo sia il caso di illuminarle ancora di più, ho trovato che questa avesse alcune caratteristiche particolari. E' vero che la poesia nasce da uno stato emotivo personale, e spesso non è condivisibile, ma nessuno vieta di mettere a frutto qualcosa che è nato spontaneamente e che secondo me ha trovato una giusta strada".
Cresce la richiesta da alcuni autori partecipanti il piacere di vedere pubblicati i vari testi che spaziano molto fra loro; dall'amore alla violenza sulle donne, dall'amico fedele per eccellenza alle stagioni, dai vari stati d'animo fino a toccare il tema dell'eutanasia sempre con la delicata "tastiera del cuore" come ama affermare Carla Colombo.
E così è nata la silloge dal titolo "FRAMMENTI EMOZIONALI" - (poesia a più mani"…a più cuori) edita da EBS PRINT che prevede anche una seconda parte che raggruppa altre poesie a tema libero (due a testa) di alcuni dei vari autori partecipanti: Patrizia Acerboni, Roberta Borgianni, Miriam Chiarenti, Carla Colombo, Annalisa Di Bello, Lina Di Giorgio, Fabienne Di Girolamo, Rosa Maria Di Salvatore, Teresa Formenti, Giusy Guarino, Sandra Maccaferri, Arianna Marangonzin, Filomena Mosca, Rosario Munafò, Rosy Pozzi, Vincenzo A. Ruperto, Gianpiera Sironi, Carmine Valendino e tutti gli altri per le poesie a più mani: Franca Broggini, Paola Cagliani, Maria Teresa Cazzaro, Mabi-Col, Nina Grioli, Giuseppa Matraxia, Florentina Mindrescu, Pino Ruggeri, Aldo Sangalli, Mariuccia Soltoggio, Antonella Tagliabue, Alessandra Trischitta,Anna Vercesi, Giannina Zurandelli.
All'interno le pertinente e curate prefazione del Cav. Vincenzo A. Ruperto e la postfazione del prof. Carmine Valendino, nonché gli schizzi immeditati e le opere eseguiti da Carla Colombo che accompagnano le poesie, rendono il volume prezioso e degno di attenzione.
Per info: carla_colombo@libero.it 3495509930
breve stralcio prefazione di Cav. Vincenzo A. Ruperto
... Uno sguardo dal ponte e qualche figura attira la tua attenzione, la guardi e la segui perché spinto da comuni flussi di sensibilità. E nasce l'incontro, sboccia il fiore del dialogo, dell'amicizia e della scoperta delle affinità culturali. Chi è quella signora che dipinge meravigliosi quadri e le è consueto anche poetare? E nacque l'amicizia virtuale, su FB, con una lombarda, felicemente sposata; forse ci siamo guardati e con timidezza ci siamo salutati dicendo:'benvenuta al Sud','benvenuto al Nord'!
Quella mente, un vulcano in piena eruzione per creatività artistica, dove la sensibilità pittorica e quella poetica si fondano per creare preziosi monili d'arte, ha coinvolto altre rispettabili persone in un progetto dal titolo accattivante:' poesie a quattro mani'. Lo confesso, solo a sentire la parola "poesia", misteriosi sensori accendono i lumi del mio antico cervello, e così mi sono coinvolto, La facoltà universitaria non era a numero chiuso, per ottenere la laurea, due o tre versi per singola sessione d'esame. Un gioco, un passatempo? No, una cosa seria con un problema enorme, quello della poesia d'oggi, della poesia nell'epoca dei computer, del social media, dei cittadini acculturati, con il sapere leggere e scrivere, e non semi o del tutto analfabeti com'era il 90 per cento della popolazione del primo novecento....
breve stralcio postfazione del prof. Carmine Valendino
...Quindi i social hanno pregi e difetti e per quanto se ne possa e se ne voglia fare un adeguato uso, comunque usurano e inflazionano.
Diversa è invece l'esperienza raccolta nel presente volume antologico. Il senso dato da Carla Colombo - a partire già dal primo testo costruito ed elaborato a più mani e via via anche per gli altri che hanno fatto seguito - è stato quello di una elaborazione condivisa da più Autori, in cui ciascuno ha potuto esprimere liberamente sé. Spesso, in passato, anch'io ho partecipato a esperienze simili e ritengo che sia una forma molto positiva di produzione letteraria, poetica: senza remore, regole, sillogismi, partecipando così solo per coerenza al tema proposto. La poesia diviene parte di tutti i soggetti coinvolti e finisce con l'appartenere a tutti coloro che vi hanno preso parte. Ed ecco ancora spuntar fuori il tema della condivisione nei social e per frenare l'azione inflattiva e corrosiva della parola, una pubblicazione su carta diviene la risposta migliore da offrire...
Anno 2020
volume inventariato presso
la BIBLIOTECA NAZIONALE DI ROMA
Anno 2018
20 - marzo 2018
- testata Merateonline
- testata Addarte
http://www.addarte.it/Y/cv/index.php?r=event/view&id=20426
Per tutti gli eventi tenuti per la presentazione di tale silloge Vi demando:
http://www.artecarla.it/eventi_-3.html
https://www.google.com/search?q=frammenti+emozionali&oq=frammenti+emozionali+&aqs=chrome..69i57j33i160.5126j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8
domenica 13 dicembre 2020
#artecarla #sito #lavostraarte
Una bellissima esperienza questa che è sfociata poi, dopo le tante mostre virtuale, in questo volume per il quale dispongo ancora qualche copia.
Se siete interessati basta cliccare qui per tutte le info.
http://www.artecarla.it/volume_edito_-3.html
sabato 29 agosto 2020
arteCarlaColombo: #libri #volumi #lamelodiadelcuore #ognigiornoèunnu...
domenica 11 agosto 2019
#articolo #merateonline #laVostraArte
https://www.merateonline.it/articolo.php?idd=92554&origine=1&t=Imbersago%3A+sette+anni+di+recensioni+dentro+un+volume.+E%26rsquo%3B+la+4%5E+opera+di+Carla+Colombo
mercoledì 3 luglio 2019
#LAVOSTRAARTE #VOLUME #CATALOGO
