Altre foto per altri scorci suggestivi ..e qui tanto color terra : ocra d'oro, ocra chiara, ocra pallida, terra di Siena, terra di Siena bruciata, terra d'ombra, bruno Van Dick.. con pennellate di verde...ma nooooo, non so dipinti, sono scatti...fotografie di MATTEO TAFFURI
LA C A S S I A
LA C A S S I A
La via Cassia fu un'importante via consolare romana che congiungeva Roma a Florentia (l'attualeFirenze) poi prolungata sino alla via Aurelia passando per Lucca e Pistoia. (dall'Web)
VAL D' E L S A
Colle di Val d'Elsa è un comune italiano di 21.556 abitanti] della provincia di Siena in Toscana.
È l'83º comune della Toscana (su 287) per superficie. È arroccata nella sua parte più antica su di un alto poggio. Anticamente il tessuto urbano era diviso in tre parti: il Borgo di Santa Caterina, il Castello di Piticcianoe il Piano oggi semplificati in "Colle alta" e "Colle bassa". Piazzaforte a lungo contesa tra fiorentini e senesi cadde sotto il dominio dei primi a metà del Trecento quando la sua potenza economica era al culmine. La città è inoltre famosa per aver dato i natali, nel 1240, ad Arnolfo di Cambio, al quale è stata in seguito dedicata la piazza principale.(dall'WEb)
S. C A S C I A N O
san Casciano in Val di Pesaè un comune italiano di 17.247 abitanti della provincia di Firenze inToscana, situato sulle colline che dividono le valli del fiume Pesa e del fiume Greve, è attraversato dalla strada statale Cassia, a circa 15 km a sud di Firenze e a circa 45 km a nord di Siena, e confina con i comuni di Greve in Chianti, Impruneta, Montespertoli, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
È parte della sottozona Classico del Chianti ed è un centro rinomato per la produzione dei suoi vini, dell'olio extra vergine d'oliva, e dei prodotti agricoli in generale (dall'web)
LA F O C E
E POI ...E POI...SARA' COME ESSERCI!!!