Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it
Buona arte a tutti!
DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it
A seguito della collettiva "E' ESTATE ", da me ideata e realizzata, per osannare all'estate 2023, ho rilasciAto alcuni attestati di partecipazione, a richiesta, con breve lettura dell'opera pittorica o letteraria presentata dai vari artisti.
ECCOLI (in ordine alfabetico) - PER LEGGERE IL TESTO CLICCARE SULL'IMMAGINE
Desidero iniziare questa carrellata di opere dedicate all'estate con un'opera di eccellenza che ho avuto modo di approfondire a seguito della ricerca su web delle opere famose dedicate al mare, per la pubblicazione: "...e il mare racconta"
Sembra che sia l'opera più visitata sull'web e considerata la migliore proprio a tema mare.
La grande onda di Kanagawa
da Wikipedia
La grande onda di Kanagawa (神奈川沖浪裏Kanagawa okinami ura?, lett. "Una grande onda al largo di Kanagawa") è una xilografia in stile ukiyo-e del pittore giapponeseHokusai pubblicata la prima volta tra il 1830 e il 1831[2].
È la prima e più celebre opera della serie intitolata Trentasei vedute del Monte Fuji (富嶽三十六景Fugaku sanjūrokkei?), oltre a essere la più famosa nel suo genere e una delle immagini più conosciute al mondo[3].
Di dimensioni 25,7 × 37,9 cm, raffigura un'onda tempestosa che minaccia alcune imbarcazioni al largo di una zona corrispondente all'odierna prefettura di Kanagawa; come in tutte le altre rappresentazioni di questa serie sullo sfondo compare il Fuji. Sebbene venga vista come l'opera più rappresentativa dell'arte giapponese, in realtà essa combina in egual misura elementi tradizionali della pittura orientale e caratteristiche tipiche dello stile occidentale. Ottenne immediato successo sia in patria che in Europa, contribuendo alla nascita del giapponismo nella seconda metà del XIX secolo. Dal XX secolo in poi la sua popolarità crebbe ancora, diffondendosi molto anche nella cultura di massa, venendo spesso copiata e parodiata.
Le posizioni del Sole e della Terra nel corso delle stagioni.
Nell'emisfero boreale la stagione copre l'arco di tempo che va dal solstizio di giugno (21 giugno) fino al 22 settembre, prima dell'equinozio (23 settembre) che inaugura l'autunno. In Italia, tradizionalmente, l'estate inizia il 21 giugno. In questo periodo dell'anno il Sole, che ha raggiunto il punto più alto rispetto all'orizzonte, comincia una discesa che termina con il solstizio d'inverno. Le temperature raggiungono i loro livelli massimi, solitamente nel pieno della stagione. Ciò rende molto più rare le precipitazioni, causando anzi siccità e secchezza.Una conseguenza è rappresentata anche dalla maggior lunghezza del dì rispetto alla notte. Il caldo porta, in vari Stati, alla sospensione delle attività scolastiche: tale periodo è noto come "vacanza".[10]
Mediamente l'estate boreale che attualmente si trova in concomitanza con l'afelio, nonostante riceva il 6,4% circa di irradiamento in meno dell'estate australe, dovuto alla maggiore distanza dal sole, ha una temperatura di circa 2,3 gradi C più alta rispetto all'estate australe, per vari motivi tra cui la minore velocità orbitale, poiché la terra si trova nel punto più lontano impiega più tempo percorrendo la sua orbita che dilata il periodo estivo fino a circa 93 giorni rispetto all'estate australe che per il motivo opposto è di circa 89 giorni, e anche dovuto al fatto che l'emisfero settentrionale ha una maggiore componente di terre emerse che vengono riscaldate più velocemente.
"Giro - giro (girasoli)"
tecnica: china su cartoncino Fabriano - cm 33x48 - anno 2012
di Carla Colombo
-----
PARTECIPANO
(in ordine alfabetico)
SEZIONE PITTURA
- Alda Breschi
Tiziano Cavalletto
- Antonello Cesari
- Carla Colombo
- Fabienne Di Girolamo
- Jorge Escalante Vinces
- Vitorio Felix (Perù)
- Maria Antonietta Garzia
- Emilio Gianni
- Lorella Lauricella
- Gabriella Lomboni
- Carol Malacrinò
- Anna Stella Manzione
- Rossella Marino
- Oronzo Mattiace
- Marisa Miriello
- Giuseppe Potenza
- Chiara Maria Rossetti
- Giannino Scorzato
- Miriam Selvetti
- Luisa Spanu
---
ALDA BRESCHI
"Le figlie del fiume"
tecnica: acrilico su cartone telato, 40x60, anno 2022
TIZIANO CAVALLETTO
"Estate al mare"
Tecnica: acquerello, 30x25, 2023
ANTONELLO CESARI
"Giugno"
tecnica: acrilico su tela, 80x120
CARLA COLOMBO
"Oro, oro, oro...ti darò!"
(Santuario di Montevecchia in lontananza)
tecnica: olio a spatola su tela, 40x60, 2018
FABIENNE DI GIROLAMO
"Purplesais"
tecnica: acrilico su tela, 80x40
JORGE ESCALANTE VINCES
"di Marco Novo"
tecnica: acquarello, 35x34, 2023
VITORIO FELIX
"Atardercer andino"
tecnica: acrilico sobre madera
MARIA ANTONIETTA GARZIA
"Una giornata al mare"
tecnica: acquerello, 21x30, 1999
EMILIO GIANNI
"La pineta"
tecnica: acrilico su imprimitura manuale su tela di juta, 90x90
In colonia ci tenevano in pineta a giocare con i noccioli della pesca.
Il nostro miraggio era la spiaggia, solo pochi passi più in là. (E.Gianni)
LORELLA LAURICELLA
"Sfondo marino" tecnica: olio e acrilico su tela, 80x60
GABRIELLA LOMBONI
"Estate sui monti"
tecnica: acquerello, 70x50, 2022
CAROL MALACRINO'
"Profumo di donna"
tecnica: Acrilico su tela, 60x50
ANNA STELLA MANZIONE
"Ombrelloni"
tecnica: acrilico, 60x80, anno 2018
ROSSELLA MARINO
"la Casetta Bianca",
tecnica: acrilico su tela, 50×60
ORONZO MATTIACE
"Amore spinoso e vino"
tecnica: olio su tela, 80x60, settembre 2022
MARISA MIRIELLO
"Natura morta con fichi"
tecnica: olio su tavola, 40x50, 2015
GIUSEPPE POTENZA
"Estate"
tecnica: mista su tela, 48x33, 2023
CHIARA MARIA ROSSETTI
"Temporale estivo"
tecnica: acrilico su tela, 70x70, 2017
GIANNINO SCORZATO
"Estate"
tecnica: graffite su foglio rigato, 120x70, 2019
MIRIAM SELVETTI
"Estate è"
tecnica: mista, 35x25, 2023
LUISA SPANU
"Fichi d'India"
tecnica: olio su tela, 50x35
------
SEZIONE FOTOGRAFIA
- _guroga
- Mario Aliprandi
- Antonio Besana
- Alfonso Caccavale
- Carla Colombo
- Giovanni Conti
_guroga
"Estate nell'orizzonte venezuelano"
dim. 21x29,7, 2023
MARIO ALIPRANDI
"Come il sole"
Anch’io
come il sole, sarò sempre lì ogni giorno Lì
in attesa di te, dolce C B, mio sole immortale. Mia
magica, evanescente komorebi (M. Aliprandi)
ANTONIO BESANA
"Corolla al sole"
ALFONSO CACCAVALE
"Waiting summer"
CARLA COLOMBO
"L'attesa"
GIOVANNI CONTI
"I colori dell'estate"
-------
SEZIONE POESIA
- Patrizia Acerboni
- Luciana Benedetti
- Carla Colombo
Teresina Formenti
- Arianna Marangonzin
-----
Estate,
dove sei? Ti
rivedo fra
ondeggianti spighe dorate nei
campi rosseggianti di papaveri … fra
luccicanti onde solcate
da vele e natanti … nell’ombroso
pergolato ove
matura uva fragola. Ti
odo nell’allegro
vociare di bimbi rincorrersi
fra contrade nel
piccolo borgo montano … nel
fruscio delle foglie mosse
da leggera brezza sul
far della sera. Ti
immagino nel
volo silente di magiche lucciole a
rischiarar la notte… nel
falò sulla spiaggia e
una dolce melodia accompagna
il morir del dì. E
ti penso mentre
le palpebre si arrendono al
giusto riposo ed
una nuova alba spunterà. Estate,
ti attendo!
PATRIZIA ACERBONI
-----
Profumo di fiori
Lasciatemi qui a respirare il profumo dei fiori e
della terra, della gente buona che ne fa parte, dei tronchi bagnati di rugiada che si vestono di primavera, Aspettando l'estate e le chiacchiere del sole... Lasciatemi qui, sul manto erboso pieno di Papaveri e Margherite, a vedere il cielo!
LUCIANA BENEDETTI
-----
Immagini (di mamma) a Cattolica 2022
1
Grandi occhiali scuri
a coprire gli occhi dal riverbero della
luce sulle acque risucchiate dalla
bassa marea. Nel corpo rilassato
sullo sdraio ed avvolto nel
costume rosso a coprire il seno
gonfio di latte, una mamma donava
alla sua piccola dagli occhi d’acqua
marina ogni goccia del
nettare prezioso. Ariel il suo nome come l’aria che
l’accarezzava in un giorno settembre sulla spiaggia
dorata baciata dal sole e bagnata dal mare
d’intenso azzurro … in un’immagine
d’amore. Dedicata ad una mamma con la sua
bimba passeggiado lungo la spiaggia di
Cattolica 2
Occhiali enormi
color turchese, il ciondolo che
sfiorava il seno gonfio seduta sull’arena del
mare ed avvolta nel
costume nero una mamma cantava
al suo bimbo dai riccioli color
del sole “giro girotondo… com’ è bello il mondo” Riccardo il suo
nome come il re, cuor di
leone in un giorno
settembre sulla spiaggia
dorata baciata dal sole e bagnata dal mare
d’intenso azzurro … in un’immagine d’amore. Dedicata ad una mamma con il suo
bimbo passeggiando lungo la spiaggia di
Cattolica
CARLA COLOMBO
-----
Goduria
Per me l' estate profuma di basilico di pomodori maturi di pesche succose, di angurie dove ti lavi la faccia e gelato al limone. Finalmente mi crogiolo sotto dardi dorati. Io : lucertola innamorata dei raggi infuocati sulla pelle mai sazia di caldo ….e potrei stare qui per sempre a farmi baciare dal sole....
TERESINA FORMENTI
-----
Arriverà l'estate
Arriverà l'estate
Con quel
Senso
Di
Denudarsi
Di spogliarsi
Di respirare
Con
La pelle
L'aria
Riscaldata
In pieno sole
Grilli
Parlanti
Alla sera
Che
Accompagnano
Il rinfrescare
Della notte
ARIANNA MARANGONZIN
-----
tecnica: china su cartoncino Fabriano - cm 33x48 - anno 2012
di Carla Colombo
------------------------
l'opera utilizzata per la locandina
"Tra mare e cielo" acquarello su carta cotone Fabriano, gr. 300 , 45x55
di Carla Colombo
------------------------
- le divisorie delle sezioni sono stati utilizzati i disegni zentangle di Carla Colombo (china su foglio Fabriano)
- testi iniziali e disegni schizzati, quali divisori delle sezioni, sono stati prelevati da Wikipedia e da Web
ATTENZIONE - Tutte le immagini ed i testi sono coperti da copyright per cui è vietato il prelievo, se non espressamente concesso dalla curatrice della mostra Carla Colombo - carla_colombo@libero.it
---------------------------
LANCIO PROGETTO SU FACEBOOK
Dopo il successo delle precedente due collettive propongo un nuovo progetto a tema
L'Estate
Partecipate gratuitamente inviando il materiale entro e non oltre il 18 giungo