Vi presento la pittrice Raffaella Bruzzi che risiede in Svizzera e che ho avuto modo di conoscere virtualmente a seguito di un Suo contatto e di richiesta della recensione per la Sua pittura.
Correva l'anno 2012...e da allora non abbiamo mai perso i contatti virtuali, anche se saltuari .
Ha partecipato alla mostra collettiva FIORARTE, che nel 2015 ho organizzato presso LA GARDENIA, Imbersago.
Buona visione dunque e spero che anche questo mese Vi possa portare un nuovo modo espressivo che a me piace tanto.
RAFFAELLA BRUZZI
è nata a Milano nel 1976, laureata in ingegneria al Politecnico di MILANO, si è trasferita a Losanna nel 1999 come studente di scambio presso l'EPFL e un dottorato di ricerca nel 2004.
Sposata, attualmente vive a Epallinges, è mamma di 3 bimbi è dedica parte del Suo tempo libero alla Sua grande passione: la pittura.
La mia recensione datata 2012
(ora la Sua pittura si è evoluta e forse la recensione è un pochino superata)
"Affacciatasi al mondo dell’arte da autodidatta nel 2009 Raffaella Bruzzi, artista milanese ora residente a Losanna - Svizzera, ha trovato un suo punto di riferimento ben preciso in questo ampio e caotico mondo dell’arte, esternando con materiali diversi unite al suo intimo sentire opere dal sapore particolarmente intenso, opere materiche che esplodono allo sguardo.
Figure appena tratteggiate in sfondi particolari e materici trasmettono immediate emozioni di corposità non ben definita, disegni quasi infantili ma con un loro senso logico, in un susseguirsi ordinato e persino razionale e poi colori, tanti colori sovrapposti e spontaneamente adagiati su supporti vari a creare quasi mosaici in una sana allegria di voglia di sole e di vacanza, una valida cromia sovrapposta in un gioco quasi confusionario, ma che regala un insieme particolare e molto accattivante.
Questa è l’arte pittorica di Raffaella Bruzzi che con le sue opere manifesta apertamente una continua ricerca, una continua sperimentazione di utilizzo di materiali vari: collage, polvere di marmo, sabbia, colla, ma soprattutto un rilascio di emozioni e di esternazioni che riesce a rendere visibile ed a coinvolgere il fruitore .
Le sue opere dense di intimi momenti sono anche esternazioni di energia, spontaneità, raccolgono l’emozione del momento, la drammaticità del vivere e la serenità dell’esserci in una continua ricerca tenace ed innovativa, Raffaella Bruzzi non è mai statica nel suo lavoro artistico, si addentra continuamente in un nuovo percorso che non trova un’unica via, probabilmente durante l’esecuzione dell’opera ella stessa non sa e non conosce il risultato finale, ma sarà un risultato di sicuro effetto visivo poiché in quello spazio di tela bianco, sempre troppo limitato per lasciarsi andare, racchiude tutto il suo sentire e la voglia di esserci con la sua emozioni vissuta o da vivere.
Le sue ultime opere, sempre materiche, sono particolarmente innovative: non viene abbandonato il colore ma questa volta diventa più macchia, più traccia e probabilmente un punto fermo del Suo vivere il giorno.
Se avesse più tempo da dedicare a questa Sua passione, il risultato potrebbe essere ancora più eclatante, ma comunque sia,siamo davanti ad un’artista che ha fatto della Sua pittura parte della Sua vita ed in esse ripone tanto di sé, del suo essere moglie, madre ed artista, ma soprattutto donna."
Carla Colombo,
01 novembre 2012
01 novembre 2012
ALCUNE SUE OPERE DI ANNI DIVERSI
eseguite a tecnica mista e di diverse dimensioni
Terra e fuoco, 60x70, 2012
Cielo e terra III, 20x30, 2012
Metamorfosi, 25x25, 2015
Acqua e fuoco,50x70 , 2016
Attimi - 30x40, 2016
Cielo e terra I, 60x70, 2010
Cielo e terra II, 20x25, 2012
Disorientamente, 20x30, 2013
Europa, 50x70, 2012
Frammenti di luna, 30x40, 2015
Frammenti di luna, 30x40, 2015
Fuoco, 70x100, 2013
Metamorfosi, 25x25, 2015
Monologo, 30x45, 2015
Muschio, 70x90, 2012
Nostalgia, 50x50, 2013
Orientamento, 20x30, 2013
Ricordi spezzati, 60x70, 2014
Rocce, 80x100, 2015
Terra antica, 25x25, 2015