2019
L'OSPITE DI QUESTA PERSONALE NON E' PIU' FRA NOI. QUESTA PERSONALE ON.LINE RESTA UN RICORDO PER LA SUA ARTE CHE HO APPREZZATO MOLTO E CHE CONTINUO AD APPREZZARE. CIAO RICCARDO.
--------
Prima di passare alla presentazione del nuovo artista del mese di dicembre, desidero condividere un mio pensiero con tutti Voi.... con estrema modestia ma tutto sommato con grande soddisfazione.
Mi rendo sempre più conto che questa mia galleria virtuale sta diventando fonte di visione di tanti navigatori e fra l'altro alcuni artisti qui proposti vengono poi interpellati per diversi motivi da coloro che si approcciano alla loro pittura dopo aver visionato queste pagine.
Mi rendo sempre più conto che questa mia galleria virtuale sta diventando fonte di visione di tanti navigatori e fra l'altro alcuni artisti qui proposti vengono poi interpellati per diversi motivi da coloro che si approcciano alla loro pittura dopo aver visionato queste pagine.
Inoltre essendo ormai la maggior parte gli artisti dai quali vengo contattata direttamente per affidarmi le proprie opere alle visione di tutti Voi, mi fa pensare che sto lavorando bene e che la mia dedizione all'arte viene ricompensata dai tanti consensi che sto ottenendo.
------
Torno al motivo di questo nuovo post... e bando..alle considerazione varie passo subito alla presentazione di un artista che non conoscevo e solo in questa occasione ho avuto modo di apprezzarne le opere.
Sono stata contattata qualche mese fa per il rilascio di una recensione sulla Sua arte, ma come dicevo, dopo aver visionato le Sue opere, non ho potuto far a meno di invitarlo a proporre a tutti noi le Sue opere poichè ritengo che siano molto interessanti e che vale assolutamente la pena approfondirle.
Sono stata contattata qualche mese fa per il rilascio di una recensione sulla Sua arte, ma come dicevo, dopo aver visionato le Sue opere, non ho potuto far a meno di invitarlo a proporre a tutti noi le Sue opere poichè ritengo che siano molto interessanti e che vale assolutamente la pena approfondirle.
Ho dunque il piacere e l'onore di presentare a tutti Voi:
RICCARDO LUCHENA
RICCARDO LUCHENA
E L'ESPRESSIVITA' DEL COLORE
Sono solita rapportarmi in punta di piedi con l'arte in genere soprattutto quando si tratta di apprestarmi alla conoscenza di un nuovo artista e di sfogliare su un sito le diverse immagini proposte. Mi assale quel senso di invadenza come se entrassi a disturbare l'intimità di una persona, prima ancora di pensare all'artista, Sono convinta infatti che dietro ad ogni immagine c'è sempre la persona, il Suo stato d'animo, le Sue emozioni.
Già dalle prima cliccate sulle tante immagini di opere proposte sul sito di Riccardo Luchena, mi sono sentita da subito avvolta, abbagliata dalla cromia così splendidamente proposta; pulita, gioiosa, ricca di tonalità su una tavolozza decisamente energica e positiva.
Poche sfumature, quasi annullate, per dare ampio respiro a macchie impresse sulla tela con tanta decisione in pennellate grasse e corpose.
In un'opera uno dei punti di forza è la decisione di stesura, che si acquisisce solo con l'esperienza del tanto lavoro da far sì che la visione d' insieme diventi pregevole ed accattivante dal punto di vista estetico.
Superato però il primo impatto di "amore a prima vista" , mi addentro e resto poi catturata dalle figure di donna che Luchena mostra come figure anonime, (oppure una musa in particolare?) dai volti lineari, senza caratteristiche particolari, ma dagli occhi rigorosamente celesti-azzurri che catturano anche il visitatore più disattento. Non sono volgari, ma decisamente complici-sensuali.
Con totale semplicità nel proporsi Luchena riesce con pochi tratti a dare alle Sue donne stati d'animo, che vanno da espressioni più o meno sommesse, (modelle) oppure espressioni accattivanti, sensuali (mediterranea, la rossa) un mix di stati emozionali che le rendono "particolari" e mai statiche.
E che dire degli interni jazz? Interni anonimi ed altrettante figure anonime, che nel contesto appunto anonimo danno spessore alla musica che sembra fuoriuscire dalla tela...ma non esce il colore, bensì note musicali su un rigo inventato al momento, una netta percezione coinvolgente di musica che viene trasmessa da un sensuale sax, un intimo contrabbasso, note conquistatrici per donne raffigurate in alcuni casi disattente ed in altri maliziose.
La musica come elisir per animi in subbuglio o semplicemente per un cuore che sogna.
Anche il paesaggio nelle opere di Luchena assume un aspetto vibrante, energico ed anche in questo caso troviamo un' espressività (se possibile) della natura, quella natura che si ribella oppure che si esalta nei colori ancora di più stesi con pennellata larghe e decise, contrasti di colori puliti e vigorosi dove la campagna diventa un oceano di colori verde, ocra, giallo ed il cielo e le acque striature corpose di azzurri, autostrade infinite di colore terso.
Espressività dunque a tutto tondo. L'artista giustamente privilegia il lato emotivo della realtà piuttosto che coglierne l'aspetto oggettivo. Ecco perchè Luchena rientra a pieno titolo nella definizione di artista espressionista paragonabile a qualche maestro francese di tale corrente.
Trovo che il suo esternare "espressioni" sia semplicemente il frutto del suo quotidiano, il suo vivere la giornata colta e raccolta nella trasmissione emotiva delle persone che lui stesso segue nel suo lavoro professionale e che riesce poi ad esternarlo sulla tela facendone propri solo i lati positivi: Non colgo infatti particolari espressioni di sofferenze o di negatività, se non "forse" nella serie "cavalli"
che, in un contesto di colori sgargianti sempre stesi energicamente con contrasti piuttosto marcati , assumono movimenti circensi, tra realtà ed inconscio.
Ciò che coglie la mia attenzione sono le espressioni attonite, interrogative che fuoriescono da bocche spalancate, imploranti, Interrogativi, forse senza risposta, rimarcati da piccoli occhi quasi impercettibili.
Vortici di movimenti più o meno ordinati che pongono l' interrogativo...dove sta il confine tra l'assenza ed la presenza? Il sogno o la realtà?
Teste interroganti quindi, quasi una denuncia sommessa del nostro vivere, del ..."dove si va a finire" in questa società, oggi così poco incline ai sani valori.
Vortici che trovo, seppur rappresentati in modo diverso, nella serie "Vele", nella quali il maestro rappresenta, sempre con la Sua ormai conosciuta energia di stesura del colore pulito e quasi accecante, la testimonianza di quanto l'essere umano è sempre in una continua prova del vivere tra l'equilibrio e l'avversità in agguato come a volerci far soccombere, ma sta a noi cavalcare l'onda della decisione, della salvezza...appunto come le vele, soggetti che solcano acque tumultuose e minacciose in un continuo crescendo di incertezze naturali, ma che col vento a favore trovano la retta via..proprio come si trova l'essere umano nel Suo oceano di vita.
A noi dunque il saper cogliere i diversi messaggi che Luchena ci trasmette con la Sua pittura vigorosa ed energica
Mi piace rapportarmi ad una visione di spettacolo dove l'apporto di ognuna delle persone coinvolte è indispensabile al conseguimento dell’obiettivo finale che deve sempre essere la creazione di un prodotto artistico di livello, capace di suscitare e riscuotere consensi, e quindi deve essere un lavoro di gruppo nel quale le competenze devono rendono al meglio sia in coloro che si presentano davanti allo spettatore sia in coloro che non appaiono, ed allora penso che nelle opere di Luchena, seppur il colore è il protagonista per eccellenza, da solo non potrebbe arrivare così "dentro" se non fosse accompagnato da altri importanti componenti: dedizione, esperienza, cuore, complicità. manifestazione di pensiero, ed il saper cogliere quelle attenzioni di vita che solo un artista capace, sensibile ed attento può trasmettere a così alti livelli che fanno rientrare Luchena a pieno titolo fra gli artisti dell'arte contemporanea
Carla Colombo
25 novembre 2014
25 novembre 2014
Riccardo Luchena nasce a Soleto (Lecce)
il 28 ottobre del 1958.
il 28 ottobre del 1958.
Esordisce giovanissimo con opere di composizione libera, ricche di soluzioni fantastiche, benchè sempre saldamente costruite su un impianto classico, per poi approdare ad opere che mostrano forti risonanze cromatiche fauve ed espressioniste a cui è tutt'ora legato.
Dopo gli studi scientifici e la successiva laurea in Medicina e Chirurgia, disciplina che attualmente esercita nel ruolo di psichiatra, si dedica con autentica passione alla pittura.
Fedele al concetto che la pittura si impara direttamente sulle opere dei grandi artisti, frequenta mostre e musei di tutto il mondo.
Nelle botteghe di artisti locali si impadronisce di varie tecniche e comincia ad esporre le sue opere ricevendo notevoli apprezzamenti da parte di pubblico e critica.
Alla fine degli anni novanta fonda l'Associazione Artistico Culturale Clitunno, operante oltre che nel campo pittorico anche in quello musicale.
All'attività pittorica, infatti, affianca da sempre quella di compositore di musica leggera, con una ricca produzione musicale.
Le sue immagini, strettamente legate alla realtà, sono connotate da un cromatismo acceso dove i colori, a tratti esasperati, sono posti sulla tela ora con pennellate agitate e materiche con chiari riferimenti alla pittura di Van Gogh e alla cultura espressionista, ora in modo fluido, suggerendo talvolta una drammatica intensa espressività o talvolta un delicato lirismo.
TUTTE LE OPERE DELL'ARTISTA LUCHENA
SONO ESEGUITE AD OLIO SU TELA
ALCUNE OPERE divise per soggetti :
Figure
alla finestra cm 50x70
mediterranea 50x70
modella cm 50x70
modella cm 50x70
la rossa cm 40x50
Cavalli
Cavalli
cavalli cm 50x70
cavalli cm 80x100
cavalli azzurri cm 50x70
cavalli azzurri cm 50x70
cavalli cm 50x70
Paesaggi
paesaggio abruzzese cm 50x70
Assisi, la rocca cm 60x80
paesaggio italiano cm 50x70
paesaggio toscano cm. 50x70
Parigi, la Senna cm 50x60
tramonto salentino cm 50x70
Jazz
interno jazz 60x80 -
interno jazz 60x80 -
interno jazz cm 50x60
interno jazz cm 80x100
Vele
Vele 3 cm 60x60
Vele 1 cm. 50x70
Vele 4 cm 50x60
Vele 2 cm 50x70
------
tutta la produzione del maestro la potrete trovare sul sito
http://www.riccardoluchena.it/
nel frattempo se volete lasciare un Vostro spontaneo commento, sarà molto gradito.
Grazieee