Con il nuovo mese  si ritorna alla pittura e sarà la pittura di IVANA MOTTA, (che risiede nella mia zona e che conosco personalmente), a tenerci compagnia.
Ivana ha desiderato avere la disponibilità di questo spazio ed allora eccola qui, con le Sue "creature artistiche" che emanano spontaneità e poesia.
Ho avuto modo di vedere le Sue opere dal vero e spero di riuscire a rendere anche qui, su questa galleria, il Suo operato con tutto il pregio che le contraddistinguono.
I COLORI VELATI NELLA POESIA PITTORICA DI IVANA MOTTA
Per chi come me e come  per Ivana
Motta trascorre i giorni tra il verde della Brianza e a pochi passi dalle
suggestive acque della “nostra” Adda, e per chi, come noi, ha la pittura nel
sangue, non può evitare appunto di riservare a questi due soggetti una totale
dedizione nell'averle come muse ispiratrici e quindi cercando in esse tutte le loro manifestazioni  nell’andare delle stagioni.  
Ecco che allora le acque del fiume diventano un tramite per manifestare le
proprie emozioni sulla tela, che, dipinte assumono   le sembianze di una poesia colorata, una
musica melodiosa su un rigo musicale infinito. 
Ivana Motta usa principalmente i colori ad olio, stesi sulla tela con la
spatola, eppure nonostante la spatola di solito viene utilizzata per “gettare”
il colore  senza troppi pensamenti, Ivana la usa dando sì spontaneità, ma al contempo regalando velature che danno un insieme romantico e di
rimembranze suggestive, sfruttando la luce e regalando atmosfere pacate e
sognanti in  monocromatici d’effetto e che rendono la sua opera alquanto personale e riconoscibile.
Difficilmente la vediamo in colori forti e brillanti, la sua tavolozza sembra
essere accompagnata da cromie naturali come le vediamo in realtà nella natura. 
La Sua mano accarezza il dipinto, lo avvolge, lo fa proprio ed è
percepibile la totale dedizioni al lavoro che  sta svolgendo poiché le acque rendono la
trasparenza necessaria per essere palpabili ed accattivanti, riuscendo a
raccogliere i riflessi degli alberi, le cui chiome assumono la poesia della delicatezza,
della morbidezza  in un connubio perfetto.
Facile immaginarsi lungo il fiume per una merenda, per una passeggiata lasciando
che i pensieri si ammorbidiscano nelle sue acque e facendoci baciare dal sole! 
Velatura dunque e delicatezza che troviamo anche nei suoi vasi di fiori, che vvengono assorbiti dallo sfondo che diventa anch'esso  soggetto poichè messi su uno stesso piano.
Usando spesso il monocromatico, si potrebbe
rischiare di entrare nella monotonia del dipinto, ma non è il caso delle opere
di Ivana Motta, perché  possiede la padronanza del colore, come nelle opere
che rappresentano il mare, nelle quali con poche tonalità rende bene il tumulto o la pacatezza delle acque. 
Il susseguirsi delle stagioni è un viaggio interiore nella pittura di Ivana
Motta e probabilmente il suo manifestare segue i suoi stati d’animo arricchendo
sempre di più il Suo percorso artistico; musica melodiosa dunque lungo il
fiume, oppure canti durante le passeggiate a cielo aperto, in attesa che la
tela possa raccogliere tutto il sentire. 
Gli elementi dunque della natura sono
il “leitmotiv” che l’artista predilige senza dimenticare di irrorarla con la Sua bravura tecnica ormai acquisita  che la contraddistingue, ma soprattutto con le Sue emozioni che sono indispensabili per la riuscita di una valida opera.
Carla Colombo
16 aprile 2016 
BIOGRAFIA 
Nata a Paderno d'Adda vive e lavora a Robbiate.
Appassionata di pittura da sempre, ha frequentato l'Accademia di Arti
Figurative di Massimo Bollani. Fa parte del gruppo Artistico Desiano,
dell'Associazione Gabrio Casati di Muggiò e la "Bottega dell'Arte" di
Missaglia.
Le tele di Ivana sono un omaggio infinito alla natura, l'artista lavora di
getto in maniera istintuale, ricca d'ispirazione poetica cerca di trasmettere
con il colore le emozioni del suo inconscio...con padronanza nell'uso
dell'olio, attenzione alla mescolanza e alle velature, alla trattazione
materica, col gesto che governa il pennello riesce a trasferire nelle sue opere
la contemplazione che risveglia le emozioni e non ha bisogno di parole.
L'acqua dal fiume al mare , dalla quiete del lago allo scorrere dei
ruscelli, la natura che si risveglia o incontra lo scorrere delle
stagioni....questi sono gli elementi che l'artista predilige come in una
sinfonia musicale...dove è leggibile uno straordinario cromatismo, delicato, ma
ricco di sottili sfumature permeate di luce, che rappresentano appieno il
frutto emotivo dell'interpretazione naturalistica.
Molte le mostre realizzate e i lodevoli consensi ottenuti sia dal pubblico
che dalla critica specializzata.   
Recapiti: mail ivanamotta8@gmail.com
ALCUNE OPERE 
ESEGUITE CON LA TECNICA AD OLIO SU TELA
Alba autunnale 
Bianca neve 
Brughiera
Cadon le foglie ... 
E attorno il bosco
E' luce fra le canne 
Luce blu
Luce fra il verde 
Natura è vita
Riflessi fra il verde
Silenzi dell'essere
Squarcio di luce
Magica atmosfera
Bagliori
Eco del mare
Fauci d'acqua
Scende la sera
Scogli dal mare
Vaso di fiori
Vaso di rose
alcune foto di due collettive da me organizzate alle quali ha partecipato anche IVANA
"FIORARTE" PRESSO LA GARDENIA IMBERSAGO - DICEMBRE 2015
"IN ARTE" PRESSO ATELIER ARTECARLA - IMBERSAGO - GENNAIO 2016
A VOI OGNI COMMENTO, E GRAZIE SIN D'ORA. 




















