Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

domenica 20 marzo 2011

Ultima Galleria : Mail art varie

Come ben sapete, sono  più di tre  anni che seguo costantemente la mail art.
Non Vi sto a ripetere che cosa è la mail art e gli scopi che la mail art si prefigge, se volete Vi demando a questo link del mio sito :

http://www.artecarla.it/la_mia_collezione_di_mail_art_.html

Tutto questo per dirVi che, parlandone così per pura info sul mio blog, Giada in primis e successivamente altre amiche blogghine si sono letteralmente entusiasmate a questo movimento artistico e così sono nati scambi e partecipazione ai vari eventi, non ultimo quello che sto organizzando sul mio blog
ed anche Giada sta dando il Suo contributo partecipando con tutto l'entusiasmo che solitamente applica in ogni cosa che esegue.
In questa ultima pagina dunque delle Galleria riservata a Giada Ottone  Vi propongo alcune mail art che ha eseguito  per scambi o per eventi   


MAIL ART VARIE 



Dance Desire - acquerello su carta  per l'evento "mailartamica"




Gioia di Vivere - matite colorate su cartoncino






Innocenza - matite colorate su cartoncino




La notte incantata - acrilici su cartoncino




Saluti da - acrilici e pennabiro su cartoncino
(questa mail art raffigura il battistero di San Giovanni a Cureggio)




La chiesa nella giungla - pennabiro e matite colorate su cartoncino
(questa mail art raffigura la chiesa della Madonna dell'Uva a Cureggio, in località Castellazzo)



Please  - acrilici su tela cm 10x15.



Dolcezza - matite colorate su cartoncino






Ufficio Sinistri - pennabiro, collage e acrilici su cartoncino
per "The Owl" IV Biennale Internazionale di Mail Art a San Demetrio Coro


e per finire
le primissime due MAIL ART che ho avuto l'onore di ricevere (quale inizziazione :-), si fa per  dire di Giada nel mondo dei mailartisti
http://www.artecarla.it/la_mia_collezione_di_mail_art_.html



...e con queste immagini chiudo la carellata di opere di GIADA OTTONE...

Vi aspetto sulla prossima pagina con il commiato a Giada ed una piacevolissima nonchè preziosa sorpresa per Uno di Voi, associata ad un gioco-quiz....
A presto..ciaoooooooooo

sabato 19 marzo 2011

V Galleria : sassi dipinti

E' la prima volta che questo spazio ospita un modo di fare pittura "diverso".
La pittura su sassi. Riuscire a dare agli stessi l'anima..sembra una cosa impossinile, invece guardate qui, cosa  è capace di fare la nostra Giada...

Così scrive :
Di questa galleria volevo solo specificare che le fotografie dei sassi dipinti, con la loro particolare presentazione (tipo la cinciallegra sull'albero e il barbagianni) sono farina del mio sacco, sono fotografie scattate nel mio giardino, e a parte la raganella che è del 2011, gli altri sassi sono stati tutti dipinti nel 2010.


Barbagianni- pietra del fiume Sesia dipinta ad olio


Cinciallegra - sasso dipinto ad olio


Pettirosso - sasso dipinto ad olio

 
Giaguaro - sasso dipinto ad acrilici


 
Cetonia aurata - sasso dipinto ad olio (insetto a grandezza naturale)

 
 Gatto sull'albero - sasso dipinto ad acrilici


Raganella - sasso dipinto ad acrilici


Che ne dite?

Vi aspetto ancora con un'altra "forma di arte" che ha contagiato anche Giada.


IV Galleria : Tecniche diverse

Prima di proseguire, desidero ricordare che per questa PERSONALE, Giada ha previsto un omaggio artistico a qualcuno di Voi.
Per poter partecipare (a fine mostra) sono necessarie l'applicazione delle seguenti modalità di partecipazione (diciamo che seguiamo l'andazzo dei famosi Candy) , ma la darata sarò solo di 10 giorni circa:

LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE :
- Si dovrà .....(SORPRESA, questo lo dirò solo alla fine :-)
- Si potranno dare TRE risposte in TRE giorni diversi
- Il lettrice/lettore se ha un blog o comunque un profilo , dovrà iscriversi come lettore fisso di questo blog , inoltre dovrà apporre l'immagine dell'opera con relativo link del blog, per ovvi motivi di pubblicità all'arte di Giada (pena la non assegnazione del premio in caso di vincita , per evitare disguidi con gli altri partecipanti)
- Lasciare su queste pagine uno scritto-commemnto-lettura dell'operato di Giada Ottone
- Scadenza 30 marzo ore 24.00
- proclamazione del vincitore 31 marzo
- nel caso nessuno dovesse indovinare, deciderà Giada come intenderà assegnare il premio.

Vi ricordo inoltre che l'iscrizione al presente blog ed al mio personale http://artecarlacolombo.blogspot.com, darà diritto al sorteggio di due lettori  per l'assegnazione della mail art, COSTELLAZIONI - opera unica tecnica mista.
----------------

Siamo arrivati ad un pagina che raccoglie opere di Giada eseguite con tecniche diverse, sempre con didascalie di Giada  :
Figure
(didascalie di Giada Ottone)

Il papavero(oblio) cm 20x30 circa acquerello.- anno 2010



Ero ancora molto arrugginita quando ho dipinto questo acquerello! Ma l'idea non era malaccio.





Pavone - cm 15x20 acquerello circa anno 2000

Quest'opera è stata selezionata per la mostra del concorso "Giovani Artisti 2009/2010" del Comune di Borgomanero (NO) e compare nel catalogo dedicato. Rappresenta la fusione tra interiorità ed esteriorità, pensiero e carne, maschera e persona.



Ritratto del pittore Wood - cm 20x30 circa acquerello - anno 1997

L'ho tratto da una fotografia del pittore Wood, che appariva su uno dei Suoi manuali di pittura.
Avevo sedici anni - la tecnica non è un granché - ha più che altro un valore affettivo

  Un FIORE per Voi
 

Double Amaryllis - cm 33x24 - acquerello anno 2011


opere (per me) PARTICOLARI

Adam&Eve cm 50x70 tecnica mista anno 2008

Uno dei rarissimi quadri dipinti tra il 2000 e il 2010. La posa di Adamo ed Eva è ispirata al dipinto di Tamara De Lempicka "Adamo ed Eva" di cui avevo fatto tantissimi anni fa una riproduzione fedele a matita.




Adam&Eve cm 33x48 tempera anno 2000

Ancora un bozzetto ispirato nella posa ai personaggi del famoso dipinto "Adamo ed Eva" di Tamara De Lempicka di cui avevo fatto tantissimi anni fa una riproduzione fedele a matita.



Divinità Lovecraftiana cm 20x15 circa tempera anno 2000

Ho dipinto questo quadro sotto la suggestione dei bellissimi racconti di H.P. LOVECRAFT.


Riproduzione da "La metamorfosi di Narciso" di Salvador Dalì tempera - anno 2000



Amo i quadri di Dalì alla follia, e per dipingere questa tempera ci ho messo tre anni. Lo reputo il miglior lavoro che abbia mai fatto, e lo custodisco gelosamente.
L'originale l'ho visto a Venezia a Palazzo Grassi anni fa, uno splendore, mi piace troppo Dalì :)
La prossima? Una pagina curiosa....


venerdì 18 marzo 2011

III Galleria : disegni a matita colorata

Entriamo ancora, come sempre però in punta di piedi, come amo fare e come Giada sembra fare (in punta di matita) in immagini colme di raffinata eleganza, di coccole e di carezze.

I MORBIDOSI E AFFASCINANTI FELINI 



Leopardo, cm 24x33 su foglio liscio anno 2010






Gatta con gattino cm 24x33 su foglio liscio anno 2010






Gattino con gli occhi verdi cm 24x33 su foglio liscio anno 2010





. Martino cm 24x33 su foglio liscio anno 2010
 
 
I NOSTRI COMPAGNI FEDELI
 
 
 
 
Kate cm 24x33 su foglio ruvido anno 2011
 
 
 

Spinone Italiano "Spick" cm 24x33 su foglio liscio anno 2011



UN SOGGETTO PARTICOLARE ( Datato)




Anelli cm 24x33 su foglio liscio anno 1999


UN PAESAGGIO



Uno sguardo posato su Lesa cm 24x33 su foglio liscio anno 2010


ED ORA UNA RIPRODUZIONE
 DI UN GRANDE!!!



Riproduzione della canestra di frutta di Caravaggio base cm 50 anno 1998

. ma NON FINISCE QUI!!!
Vi aspetto

giovedì 17 marzo 2011

II Galleria : disegni a matita

Giada è soprattutto una "maestra delle matite", tanto che viene spesso da affermare, che le sue dita siano matite, infatti le sa usare con tanta bravura.
Un assaggio qui sotto ...e sicura sicura che Vi lascerò attimi di  pura  meraviglia.

DISEGNI A MATITA
(didascalie di Giada Ottone)


Swept From The Sea 
 matita su foglio liscio cm 35x50 anno 2010


(fatto e ripreso con un intervallo di 8-9 anni dall'inizio)
---
p.s. spudoratamente devo dire che quando ho conosciuto IL BLOG DI GIADA la prima immagine che ho vista è stata proprio di questo disegno...e ne sono rimasta folgorata .
Visto che Giada sta dicendo che ha ripreso dopo tanti anni di interruzione, sono assolutamente felice che la grinta artistica sia rinata in  Giada e sono sicura che sarà un fiore all'occhiello per questa nostra amata arte.
E' giovane, ha tanti anni davanti a sè e quindi avrà tutto il tempo necessario per crearsi un proprio percorso artistico, che mi auguro denso di ogni soddisfazione. Carla Colombo







Ritratto di Ornella Muti
- matita su foglio ruvido cm 24x33 anno 2000




Ritratto di Jonathan Davis
- matita su foglio ruvido cm 24x33 anno 2000





La mia mano con un regalo per me
- matita su foglio liscio cm 13x14 anno 2010



Le tigri addormentate
- matita su foglio liscio cm 24x33 anno 2010




La rana pescatrice
 - matita su foglio A4 anno 2010

(questo disegno esprime volutamente negatività, uno stato d'animo che provo abbastanza raramente, ma che penso possa produrre cose interessanti. E' stato uno dei primi disegni fatti da quando ho ripreso a disegnare).



Le mie mani si trasformano in un inquietante rifugio anno 2010

(è un disegno che ha suscitato le reazioni più disparate. Alcune persone hanno provato sentimenti fortemente negativi, altre hanno dato un'interpretazione di positività, tranquillità, protezione).


SI CONTINUA

mercoledì 16 marzo 2011

I Galleria : Opere ad olio+acrilico

Prima di lanciare la prima Galleria dei dipinti di Giada, vorrei prima omaggiare la cultura di  Giada, poichè   ha dato il Suo contributo alla stesura



Il suo saggio è previsto a pag. 97 e scrive di
"RESTAURI E SIMBOLI DI RELIGIOSITA' POPOLARE".

trattasi di un volume che raccoglie testimonianze su Cureggio, il paese di Giada e naturalmente sulla sua storia, tradizioni e detti popolari.
Il tutto accompagnato da fotografie d'epoca, a colori ed in bianco e nero ed una raccolta di poesie in dialetto del poeta Carlo Rossi.
Con Lei altri valenti scrittori-poeti ed esperti d'arte :

- Francesco Arcesi
- Battista Beccaria
- Gianni Cometti
- Chiara Fioramonti
- Giada Ottone
- Carlo Rossi
- Gianni Zaninetti
-------------------

LA PRIMA GALLERIA :

La stessa Giada definsice queste Sue opere "sperimentali" poichè l'approccio con la tecnica ad olio è avvenuta da poco.
Tra l'altro è una tecnica che durante i suoi studi artistici non ha mai affrontato. Giada usa solo i colori   primari, infatti le varie  cromie e sfumature  vengono sviluppate servendosi appunto solo dei 5 colori.
---
Dopo questa doverosa ed opportuno premessa : 
Mi piace e desidero iniziare con un'opera che ritengo essere una dei suoi "marchi" - se mi posso permettere - questo termine, poichè da come ne scrive, sento che a quest'ora Giada è molto affezionata.

OPERE AD OLIO O ACRILICO
(con didascalie della stessa Giada Ottone)




Pruni in fiore, tecnica olio su tela, dimensioni cm 24x30, anno 2010


Con questo quadro mi sono classificata seconda al 1° concorso di pittura "Don Angelo Bozzola" a Ghemme nel 2010, vincendo la Coppa della Camera di Commercio di Novara.
E' una copia dal vero di due alberi di Prunus Cerasifera Pissardii che si trovano nel mio giardino. Dipingere per me vuol dire osservare, contemplare, assaporare la bellezza e gioirne, un modo per fissare il ricordo (la fioritura è molto breve). Mi è molto caro questo dipinto



Tramonto in marzo, tecnica acrilici su tela, dimensioni 30x40, anno 2010


Gli alberi sulla destra sono gli stessi pruni del quadro precedente. Stavolta ho copiato da una foto, mi sarebbe stato impossibile riuscire a copiare dal vero il tramonto (mi ci voleva più tempo!). La collina sullo sfondo è la Collina del Castellazzo di Cureggio. E' stato il mio primo vero dipinto ad acrilici.




 Raccoglimento. Oratorio di S.Vincenzo a Sesto Calende, tecnica olio su faesite (o similfaesite), dimensioni 50x70, anno 2010

Con questo quadro ho partecipato al VIII concorso nazionale di pittura di Sesto Calende "Sesto Calende, il fiume Ticino e il lago Maggiore", con conferimento del diploma d'onore.
Volevo dipingere qualcosa di unico, ed in effetti alla mostra nessun altro aveva pensato di dipingere questa chiesetta! All'inizio ero dubbiosa, ma quando ho notato che, nella foto che avevo scattato, c'era quel signore seduto sulla panchina di pietra, mi sono innamorata di questo soggetto, che suggeriva una "storia" dentro al quadro, e così ecco perché ho dipinto questo quadro.




 Luci e colori di maggio - tecnica acrilici su tela - dimensioni 30x40, anno 2010


Un dipinto richiestomi da carissimi amici, che raffigura la loro abitazione. Ho cercato di dipingere ogni dettaglio, dalla finestrella alla tenda al vasetto, in modo che fosse un ricordo preciso e nitido per la figlia, destinataria del quadro, che si è trasferita lontano.

alcune riproduzione di grandi maestri 



Riproduzione da Hieronymus Bosch, particolare dal "Trittico delle Tentazioni" - l'Accidia - tecnica olio su tela - cm 24x30 - anno 2009

Uno degli artisti che più ammiro. Per me affrontare la riproduzione di un quadro è un modo per stare vicino in qualche modo ai pittori che ammiro di più. Ho visto dal vero, a Lisbona, il Trittico di Bosch, ed è fenomenale, sono rimasta un'ora incantata a fissarlo. Il particolare originale misura in altezza pochissimi centimetri.



Riproduzione de "Le Domaine d'Arnheim" di René Magritte, tecnica olio su tela,
dimensioni 70x100 anno 2010

Un'altra copia da uno degli artisti che ammiro di più, stavolta un Surrealista. Anche questo dipinto l'ho visto dal vero, a Palazzo Reale (Milano).


Riproduzione da Antonio Ligabue, "La Vedova Nera", tecnica olio su tela, dimensioni 50x70, anno 2008
Il mio primissimo dipinto ad olio!
-------------

..E NON FINISCE QUI...

ALLA PROSSIMA CON ALTRE IMMAGINI !!!