Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

sabato 20 agosto 2011

V Galleria : Soggetti vari

Diamo sfogo, come ultima galleria di dipinti ai

S O G G E T T I   V A R I



Il Treno



La Fattoria



The Old Barn



Riflessi



La finestra 



Il veliero 



Il gondoliere 



La finestra del convento 



ALLA PROSSIMA ...fotografieeeee....e poi si giocaaaa!!!


venerdì 19 agosto 2011

IV Galleria Angoli

Nuova Galleria per opere raffiguranti

A N G O L I 




Montecarlo-Lucca




Scorcio di Napoli




The River



Torino-I Portici




Il PO




Venezia1




Sperlonga




Place des Vosges


..E NON FINISCE QUI...Abbiate pazienza...Vi porto con mefino alla fine per il gioco...ma solo per favorire l'arte di Francesco Acciaro. 




giovedì 18 agosto 2011

III Galleria : Marine

Ed è ora il turno delle

M A R I N E 

anche qui avrete modo di vedere raffigurati alcune luoghi che ricordano la Sardegna, del resto parlando di Marine ad un sardo mi sembra ovvio che venga rappresentato il suo bellissimo mare.



Capo Testa



Il Porto 2



Porticciolo



Stintino-La Torre Pelosa



Un Sogno




Dal veliero 



Barca



Tempesta


ed ANCORA...

Incomincio a preannunciarVi  che per il giochino ci vuole solo una buona fortuna e costanza e bisogna solo indovinare un numero facile facile, quindi tutti possono partecipare senza problemi e capacità particolari 


VI ASPETTO.....

mercoledì 17 agosto 2011

II Gallerie : Campagne


Penso, ma è solo una mia supposizione e  magari  Francesco mi potrà smentire, che tra  gli  acquerelli della nuova galleria ci siano opere che risalgono agli inizi ...quando la mano non era ancora tanto sciolta e quando l' approccio con il colore era ancora un poco titubante. 
Rendo  merito a Francesco per aver scelto  immagini che mettono in risalto i vari miglioramenti ottenuti  con costanza e dedizione . Infatti di solito chiedo sempre all'artista di mandarmi direttamente le immagini, poichè le mie preferenze non necessariamente collimano con il desiderio dell'artista. 
-----
Una nuova carellata di opere dedicate alla

C A M P A G N A 




Martis




American Land 




Tornando a Casa




Campagna 




Campagna 




Il Grande Solitario




Osilo




Sos Nibberos


..ed ancora...- MA per ora NON VI SVELO COME PARTECIPARE AL GIOCO...
CONTINUATE A SEGUIRE.... - 
sono una birbante, ma è solo per favorire la visibilità delle opere di Francesco. 


lunedì 15 agosto 2011

I GALLERIA : la mia Sardegna


Mi sembra più che doveroso iniziare la prima Galleria con opere che raffigurano la Sua amata isola : LA SARDEGNA.
Traspare moltissimo l'amore che Francesco pone in questa Sua terra, anche se, come lui stesso ci ha comunicato è nato a Milano, ma probabilmente, forse anche per i genitori di origine  sarda, sente molto di più l'appartenenza a questa terra.

Omaggio dunque alla

S A R D E G N A 



Cagliari-Cupola di S.Anna




Scorcio di Cagliari




Quartu S.Elena.Chiesa omonima




Castelsardo



Cala Rossa-La Pietraia




Alghero, il porto 




Ittiri-San Pietro in Vincoli



Sassari-Torre di Caccia


Che mi dite?
si continua....


domenica 14 agosto 2011

FRANCESCO Acciaro, la Sua Sardegna, ma non solo....

Ho già avuto modo di dire che questo spazio è dedicato a tutti coloro che vogliono far conoscere il proprio esprimere nelle diverse discipline artistiche e quindi, non necessariamente, chi viene da me ospistato debba essere un artista affermato o un nome conosciuto. Questa piccola premessa è  necessaria poichè chi entra in questo spazio è invitato ad ammirare, ma soprattutto comprendere l'artista che viene proposto con le Sue opere-
L'acquerellista che ora Vi presento, gestisce un blog molto visitato e si dedica con molta passione all'acquerello tanto che, secondo me, merita di essere in bella vista in questa personale on-line proprio per l'impegno e la dedizione che sta ponente in questa sua espressione.
Devo anche dire che, sempre secondo un mio modesto parere , via via i suoi lavori si sono raffinati nelle tonalità e nella leggerezza ed in pochi mesi ha ragginto un risultato apprezzabile. 
Credo di non sbagliarmi se affermo che l'acquerello di Francesco Acciaro, questo è il nome dell'artista ospite di questa personale, è  il tipo di acquerello che al visitatore comune giunge subito  al primo sguardo e guardandolo viene subito da affermare...che delizioso acquerello, che serenità , che lietezza...insomma un acquerello dal vedere delicato e armonioso.
Lascio comunque a Voi, miei affezionati, ma anche coloro che arriveranno su questo spazio, magari senza lasciare nessun commento, la visione delle immagini che Francesco mi ha mandato della Sua ricca produzione di questi pochi anni di applicazione artistica.  

VI PRESENTO

FRANCESCO ACCIARO
DI SASSARI 


FRANCESCO SCRIVE DI SE'


Biografia

Mi chiamo Francesco Acciaro ,sono nato a Milano nel 1966 da genitori sardi e nella metropoli lombarda ho vissuto fino al 1985 anno del nostro trasferimento in Sardegna.
Lavoro a Sassari nel settore farmaceutico sono sposato e separato e ho due splendide figlie, Sarah di 18 anni e Valentina di 15,l a prima mora e la seconda bionda.

Curriculum

Sono autodidatta, fin da piccolo mi piaceva disegnare di tutto.
A 30 anni mi sono dedicato per la prima volta ai dipinti iniziando con la tecnica ad  olio.
Ho partecipato a due mostre collettive:
 a Sassari nel 1996 
 - e 1997 ricevendo una menzione dalla critica nel 1996.

Subito dopo la mostra del ’97  ,per varie vicissitudini,ho abbandonato del tutto la pittura per riscoprirla soltanto lo scorso anno,grazie anche al mio caro cugino artista,pittore e fotografo Francesco Dotti che io considero come il mio mentore e che mi ha indirizzato verso l’utilizzo dell’acquerello.
Questa tecnica ho iniziato a sperimentarla lo scorso anno, ho scoperto che mi rilassa molto ma che ho ancora tanto da imparare e, purtroppo lavorando tutto il  giorno,ho soltanto la sera per studiare e dipingere.
Non ho mai seguito dei corsi di pittura, con mio grande rammarico devo dire, e questa personale on-line  , che sta ora organizzando Carla, è la mia prima mostra personale in assoluto alla quale partecipo e che io reputo tale, nonostante sia on-line  .
Sto inoltre partecipando alla collettiva di mail art, mail art IN AMICIZIA” , sempre organizzata da Carla, con due mie acquerelli di dimensioni ridotte che sarà tenuta nel mese di settembre.
Spero di allungare presto il mio curriculum con altre mostre e spero anche , con questi miei dipindi di non deludere nessuno .
--------

...e non ci deluderai...quando la pittura è affrontata con cuore e passione, stai tranquillo che arriva dritta al fruitore...la pittura parla e sa parlare un linguaggio universale...quello dell'amore per la propria espressione.
Carla
----

Come sopra esposta
FRANCESCO ACCIARO
partecipa alla collettiva da me organizzata
mail art IN AMICIZIA
che si inaugura il 3 settembre



Sassari. - acquerello - angolo 




 Sassari - acquerello e matite colorate - Campagna sarda


grazie FRANCESCO per la partecipazione col N. 20 
---


Francesco desidera  omaggiare due lettrici/lettori mettendo  a disposizione due sue piccole opere  . (TIPO MAIL ART) .
Come fare per aggiudicarsele?
Seguitemi nelle prossime pagine...ma senza fretta, 
e Vi svelerò il modo assolutamente semplice e fortuito.
Vi consiglio ASSOLUTAMENTE  di non perdete di vista questa personale...
e di seguire pagina dopo pagina...

Lo so che il mese di agosto è "particolare" ...(meglio essere in vacanza)  ma  per chi è casa come me, sono sicura che renderà  omaggio al lavoro artistico di Francesco.
Ci contoooo...ma soprattutto ci conta molto Francesco poichè questa per lui è la prima mostra personale, che, seppur  on-line...è comunque una carellata delle sue opere e da qui il Suo curriculum artistico...parte, ecco perchè è importante "esserci" e dar coraggio a questo suo percorso artistico  !!! 

GLI OMAGGI DI FRANCESCO 




Torre Aragonese. Santa Teresa di Gallura




Campagna 


alla prossima PAGINA 



lunedì 8 agosto 2011

Gaetanina Aranzulla : nel dolore la forza espressiva

GAETANINA ARANZULLA..NEL DOLORE LA SUA ESPRESSIONE



DESIDERO inserire ancora la   foto di questo albero che ho utilizzato per la presentazione di Gaetanina Aranzulla, un albero    lacerato nel  tronco-corpo ma che, nonostante la grande ferita, riesce ancora ad esplodere in una fluente chioma.
Non è un caso questa scelta , poiché credo, dopo aver visto insieme a Voi le opere di Ina ed aver letto la Sua breve presentazione,  rappresenti  degnamente  la protagonista .
Ho già anticipato che non conosco Gaetanina Aranzulla,  nel reale, ma, paradosso ...poco   anche nel virtuale, poichè ho avuto modo solo di scambiare poche parole via mail e tutte molto succinte ( come sapete, non amo essere invadente, e non chiedo). Se mi si racconta, ascolto, ma non sono solita chiedere cosa si cela dietro alle poche parole scritte in modo, forse, un pochino riservato.
Sono stata contattata direttamente da Ina ed è stata Lei stessa a chiedermi  di essere inserita in questo spazio e figuriamoci se non ho acconsentito! 
Mi sono chiesta, quando ho visto le immagini,  il perchè di  opere così meste, così tristi,  seppur romantiche e sognatrici...ma subito dopo mi è arrivato il breve scritto che rispondeva in toto alle mie domande... la pittura quale terapia e di uscita (se così si può dire ) da un forte dolore che lacera il cuore e la vita stessa.
..e così questa personale ha preso corpo, ha colto in pieno l'essenza di questa donna-artista così fortemente scossa. Non so, non conosco la causa del dolore,  ma credo che non sia difficile da comprendere scorrendo man mano le varie immagini.
Ina è intima con le sue opere, sembra che il suo pennello accarezzi la tela, spesso con colori  monocromatrici, colori sfumati-annebbiati...come evanescenza del pensare, del sentire...e con essi cerca la complicità per quella strada di non ritorno, ma che necessariamente deve trovare una via di uscita per evitare il baratro.
La ricerca dunque della serenità (per quel che è possibile)cercando di sviscerare tutto il suo sentire su una tela bianca. 
Le opere inserite risalgono a qualche anno fa, e vediamo colori piuttostoi mesti ... oggi Ina utilizza  colori brillanti ,  spontanei e se vogliamo, la sua tavolozza si riempie di altre essenze, che non sono necessariamente quelle del ricordo, ma di una visione naturale, un insieme di odori e profumi che diventano il suo vivere di oggi. 
Una nuova volontà, una necessaria volontà e la presa di coscienza  di quel che è stato e che non sarà, ma che lascia comunque uno sbocco all'ancora...
Ho condiviso con Ina questo suo percorso  ed ho tenuto in modo particolare alla sua mostra on-line, permettendomi anche di invitare credo due amiche  a lasciare un commento (cosa che di solito non amo fare)  , perchè volevo assolutamente che questo suo "mettersi in mostra"   fosse sereno e gratificante...un imput a continuare a dipingere ed a trovare nella pittura un futuro sempre più roseo. 
Grazie Ina...per averci regalato qualcosa di tuo...del tuo intimo.

Carla Colombo
4 agosto 2011 



INA RINGRAZIA

Carissima Carla, scusa se non ti ho risposto . Mi hai regalato tanto, tu insieme agli amici che hanno scritto i loro commenti.
.Il mio è stato un mostrare nella semplicità quello che un cuore umano sente, non potendo arrivare a farsi comprendere con le parole.
Ognuno ha voluto e ha cercato di cogliere nei miei quadri quello che c'era dentro di me e di riflesso in quello loro.
Sono entrata in simbiosi con tanti e questo è semplicemente ed immensamente importante in questa vita fatta di apparenze. 
Io andrò avanti nel rappresentare i miei momenti, i miei sentimenti, perchè  è fondamentale emozionare, ma soprattutto emozionarsi, far scorrere nel proprio cuore quelle sensazioni che servono a rinfrancarlo e  che lo preparano ad altre emozioni .

Grazie Carla, per i tuoi fiori, per la gioia che mostrano.
Un abbraccio Ina
8 agosto 2011

--

..ED IO DICO GRAZIE A TUTTI. 

T H E   E N D e Vi aspetto con la personale di Francesco Acciaro, con una sorpresa per qualcuno di Voi.

In onore a due grandi maestri - Boldini e Antonella da Messina



da parte di Gaetanina Aranzulla un omaggio a due grandi dell'arte pittorica 


OMAGGIO A BOLDINI 




OMAGGIO AD ANTONELLO DA MESSINA 






..e per concludere...alla prossima.... 


domenica 7 agosto 2011

Gaetanina si esercita



ALCUNE BELLE OPERE PRESE IN PRESTITO DA GRANDI DELL'ARTE E RIPRODOTTI DA GAETANINA 

che definisce queste opere ESERCIZI 



Da contemplare 



La venditrice di lumache 



Donna con bambino 

ALLA PROSSIMA...STIAMO ANCORA CON INA