Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

giovedì 22 luglio 2010

SEMPLICE-MENTE DONNA ..di LAURA TEDESCHI



CHE NE DITE ?




ALLE CORSE DEI CAVALLI










CAPPELLO I FIORI









LETTURA ANTICA









SAPORE ANTICO







...........e la galleria on-line di Laura Tedeschi termina qui per quanto riguarda le impostazioni delle varie opere.
Come avrete visto una carellata piena, ricca di colori, ma soprattutto di arte pura.

Alla prossima pagina con la chiusura, come si confà ad una vera e propria personale. Molte sono state le visite segnate dal mio contatore, ma come succede spesso, la fatica di scrivere "due righe" sembra sempre tropppo...diamo pure la colpa al caldo :-)))))))))))))
Grazie a tutti!!!!


alla prossima pagina





mercoledì 21 luglio 2010

RITRATTI



GUARDATE UN POCO L'ARTISTA CHE E' LAURA.............
soffermateVi, se posso suggerire, specialmente sugli sguardi dei ritratti qui proposti


 E MI VORRETE SCUSARE,
ma non posso evitare,  di mettere al primo posto il mio ritratto.



CARLA











FRANCESCO UNA VITA








Impressioni Kafkiane
 









MARINA










Marina sulla sedia blu a Vienna












Paura












Il  sorriso











Fiducia









poetessa CATHERINE LA ROSE








Il giovane Mozart






....e per finire...
ripropongo l'autoritratto una Laura un pochino triste ...e come si definisce "dai capelli corti" 






Autoritratto con i capelli corti



si continua

--------------

martedì 20 luglio 2010

CANI-CAVALLI...E....


Prima di passare alle opere di cui sopra, voglio solo dire, che noto con piacere che il collegamente fra i due blog, questo mio degli artisti e quello di Laura sta avendo un filo conduttore unico.
I visitatori (tra l'altro molti dall'estero, lettori fissi di Laura) visionano  la galleria qui sul blog e poi si congratulano direttamente  con Laura sul suo blog per le bellissime opere.
Che dire di più....
Meglio di così non può andare....

ED ORA...

---
Ho già avuto modo di dire in altre occazione che personalmente  non amo rappresentare gli animali sulla tela,  preferisco vivere l'animale, toccarlo e respiralo...ma non è così per Laura.........

Lei va oltre......

L'amore (non so se si può chiamare amore) di Laura per il suo cane  Theo è molto palpabile ed amandolo così tanto  credo che le venga spontaneo appunto ritrarlo...e lo fa tranquillamente anche per gli animali in genere, dando loro la particolarità della sua pittura.




Setter in bianco e nero








Setter Irlandese







San Bernardo





altri animali




Corvi in fuga







Corvo









Atmosfera invernale









Primavera







Il cavallo viola 



indubbiamente una Laura cupa, nella rappresentazione dei corvi (che per antonomasia sono uccelli del malaaugurio)...ma sempre decisa nel suo pintare. Con il cavallo viola però il risveglio, la serenità del cuore...e con gli sguardi dolci, mansueti dei tre cani qui sopra rendono questo  argomento "animali"  un fiore all'occhiello della sua arte. 


alla prossima...con altre opere  


lunedì 19 luglio 2010

FIORI...FIORI...FIORI...E NON SOLO


questa pagina la lascio...respirare...
E NON AGGIUNGO NULLA...PARLA E RESPIRA DA SOLA

....SOLO POCHE OPERE PER RENDERE OMAGGIO 
A COSI' TANTA ENERGIA PITTORICA 




Atelier Bohemien







Inverno alla finestra







La primavera all'improvviso




Un angolo di raffinata/violenta  poesia viene amanata da  queste splendide tele, come vita di un passato lontano, di un passato da dimenticare..o custodire in gran segreto. 
La finestra complice di una visione alquando intima, ed allo stesso tempo molto estemporanea nei colori, nella vivacità...come se un attimo di nostalgia-melanconia fosse cancellata dalla volontà di apparire con colori forti e luminosi. (C.Colombo)


....E NON FINISCE QUI...

domenica 18 luglio 2010

PAESAGGI



L'ESPRESSIVITA' DI LAURA TEDESCHI
NEI PAESAGGI esalta la cromia della  Sua tavolozza pulita e brillante.
I colori sono forti, a volte allegri oppure violenti.

Mezzi toni? Assolutamente  nulla (o quasi)
Perdersi sui particolari? Assolutamente no...inutile
  Donare all'opera personalità? Assolutamente SI...LA SUA!!!



Salzburg








Venezia







Venezia Canal Grande






Vienna  il  Graben







Wachau









Wienerwald beim Kalenberg









Nizza








Provenza









La petanque









Effetto sole in Provenza





Colore, tanto colore, in queste sue opere così piene di vita e c'è davvero molto da dire..mi limito solo nell'esternare ancora una volta che visti qui, ancora tutti, in un'unica carellata , questi paesaggi emanano la forza e la caparbietà di Laura artista- donna. 

ALLA PROSSIMA


sabato 17 luglio 2010

N U D I --- LAURA ED I SUOI NUDI


Siamo davanti ad opere che emanano per mezzo del colore attimi di vera espressione artistica, attimi che vengono colti al volo, senza lasciare spazi o pause...pennellate e spatolate immediate, decise e spontanee. Come potrete vedere la tavolozza di Laura è molto ricca.
Stravolge col colore la pelle delicata di un nudo, rimarca sguardi in occhi sempre grandi, segnati da ombre scurissimne, decise, come se lo sguardo fosse oltre la cupa posa del colore. Laura sa andare oltre, entra nell'anima del soggetto e attraverso l'anima esterna per merito dello sguardo...che dire di più, se non invitarVi calorosamente ad entrare nel suo mondo, colmo di dipinti ed espressioni tutte particolarmenti personali.
Valuterete Voi stessi la grandezza della Sua arte. (C.Colombo)


ALCUNI    N U D I



SORPRESA








GIOIA DI VIVERE








PENSIERI








LA MASCHERA








LA RAGAZZA VERDE








LA SFIDA








L'ORIZZONTE







NUDO ROSSO








RAGAZZA IN PUNTA DI PIEDI SU UNA SCARPA SOLA









SOGNI


Non esprimo nulla se non lasciare a Voi le Vostre considerazioni dopo questo spettacolo artistico.

ALLA PROSSIMA PAGINA...CON ALTRE OPERE non meno interessanti : i  PAESAGGI



venerdì 16 luglio 2010

LAURA TEDESCHI E LA SUA ARTE ESPRESSIONISTA

Sono entusiasta di far conoscere a tutti Voi

L'ARTISTA pittrice

LAURA TEDESCHI
DI VIENNA,

--
il sito personale dell'artista
..una bravissima e bellissima  artista, figlia d'arte,  ma soprattutto una mia cara amica che, se anche  conosco solo  virtualmente, so che la posso considerare tale per  questo tragitto virtuale percorso.
----
Ho conosciuto Laura  virtualmente qualche anno fa,
ed il nostro primo contatto è stato uno scambio di mail art (arte postale) che in quel momento ci aveva preso tanto, a me prende ancora tanto! La sua splendida mail art ( n. 2 della mia collezione) la custodisco come un vero gioiello.

(qui sotto la mail art  ricevuta da LAURA nel maggio 2008)




Le nostre strade si sono inoltre  incrociate per merito di un sito d'arte sul quale inseriamo le nostre opere . Qualche mese fa questo sito era anche uno scambio di pareri e di dialogo, ora lo spazio è diventato meno efficace (secondo il mio modesto parere).
Abbiamo percorso questi anni ritrovandoci periodicamente, ma ora con l'apertura del suo blog, il contatto  per me è diventato molto più costante.

Vi consiglio di visionare il blog di Laura

Laura è stata una delle prime artiste ad omaggiarmi  del ritratto  e con tocco particolare e immediato lo ha reso  molto espressivo cogliendo nello sguardo, così dice lei, la  leggera melanconia che a volte il mio sguardo emana. Secondo me ci è riuscita benissimo...Voi che ne dite?
ecco il ritratto effettuato da Laura :



(olio su cartone telato- dim. cm. 30x40 - aprile 2010)


così scrivono di Lei :

Laura Tedeschi nasce a Rapallo nel 1968, ora vive e lavora a Vienna . Autodidatta, lei e' orgogliosa di esserlo e devo dire che ho visto molti lavori di accademici, che accostati ai suoi si autoestinguerebbero dalla vergogna. Quello che piu' mi colpisce in lei e' la sua tavolozza dei colori.
Laura infatti possiede una cromia a me strana e difficile da comprendere ma che lei riesce a trasformare in un insieme armonico e piacevole agli occhi dell'osservatore. Da vedere sicuramente.

G. M. Zago

----------------


Laura Tedeschi, nasce a Rapallo nel 1968 attualmente vive e lavora a Vienna dove cura il suo atelier d’arte. L’artista apprende fin da piccola le tecniche pittoriche dal padre, il maestro impressionista Gianni Tedeschi.

Arriva ad una maturitá pittorica attraverso anni di silenzioso studio.
Laura ripercorre il linguaggio dei grandi maestri, da Matisse agli espressionisti tedeschi, pur rimanendo con il suo tratto ed i suoi colori nel suo mondo variopinto.
Nella sua pittura possiamo notare vari temi: paesaggi, nudi, animali e ritratti, tutti lavori in cui si puó notare la freschezza e la libertá attraverso pennellate ricche di colore pastellato e gioiose in tutto il contesto, in ogni sua opera ci illuminiamo e meditiamo nel suo mondo variopinto

V.Cangiano

----------

Laura Tedeschi , nasce in Liguria e, in seguito, cresce ad Asiago. Della sua terra e del suo mare assorbe la luminosità che riflette nelle sue opere e le grandi tradizioni di cui si inebria la sua arte. La sua infatti e’ una pittura piena di luce e di sentimento a volte diafana ma che lascia il segno di graffi indelebili nell’anima come le cicatrici delle storie vissute. I suoi colori sono carezze dolcissime che si adagiano sulla tela come soffi del vento di ponente e ricamano sensazioni tenerissime o delicate sensualità che catturano lo sguardo e invitano al sogno. Pittura lentamente maturata nell’anima che segue un suo percorso per liberarsi nell’emotività eterea delle sue tele e nella concretizzazione nostalgica del ricordo .Pittura in fondo come catarsi per esorcizzare le ansie e le paure (Paura, Sogno,oli su tela), pittura come analisi introspettiva in cui affondare le cromie per liberare i sui desideri nascosti e aprire lo spazio della tela al suo sogno incompiuto.
Pittura a volte di sensazioni momentanee che nella loro struggente nostalgia fanno riandare la memoria indietro nel tempo (Temporale in arrivo-Costa bretone,olio su tela) dove non e’ difficile trovare nei soggetti ripresi, angoli di posti lontani forse della sua infanzia quando i temporali incutevano paura ed ora hanno solo il sapore del ricordo. Ricordi, memorie che sono metabolizzati in fondo al suo cuore e che rivivono nelle sue composizioni in una metamorfosi cromatica affascinante che a volte trasfigura il soggetto e lo riprende con aspetti inusuali ma certamente veri(Vienna,olio su tela).Allora le stesse ambientazioni viennesi acquistano i colori del mare,delle colline liguri e dei campi di levante dove il sole batte nel suo eterno calore. Composizioni aperte le sue che lasciano a volte un retrogusto amaro come di delusioni che si somatizzano sulla pelle e allora e’ incredibile come il suo talento riesca a trasfonderle nei suoi nudi plastici e nei suoi ritratti (Introspezione,Paura,Riflessioni) che diventano il racconto introspettivo e in fondo la storia della sua vita che si ripete nella visione di volti segnati eppure sorridenti,di sguardi distratti ma intensi,di corpi sensuali ma distanti,sfuggenti,ingannevoli.
Il passato, il presente, in fondo la sua vita con tutto il suo carico di sogni, di fiabe, di emotività diventano il motivo trainante delle sue opere e della sua arte. Anche quando si occupa di paesaggi (Bosco,Tre alberi-Angolo di bosco) le sue opere hanno la leggerezza e la volatilità del sogno in cui i colori nella loro piena brillantezza sono composti con armonia e gusto accentuando il suo lato impressionistico nel lirismo delle sue creazioni che fanno perdere lo sguardo nella dimensione astrale della tela. Allora la sua arte si apre in tutta la sua bellezza e sulle tele vivono emozioni vere,quando i suoi paesaggi si aprono alla luce del mattino per rompere la malinconia della notte ma sono in fondo squarci sulla sua storia personale e sul suo vissuto, di un tempo che non c’e’ più e che i suoi occhi rivivono nel nostalgico gusto delle sue tele.

R.Aracri

------------


Autoritratto
(Non essere triste Laura, i tuoi occhi sono troppo belli per permetter loro  l'oscurità della tristezza!)
Carla C.




Laura nel suo atelier






alla PROSSIMA PAGINA con le opere di Laura Tedeschi






C I A O