Così mi scrive CRISTINA :
A: carla_colombo@libero.it Cc:
Oggetto: : Ricevuto il: 26/01/10 20:31
Gentilissima Signora Colombo,
la ringrazio vivamente per aver ritagliato all'interno del suo sito
anche uno spazio dedicato ai miei lavori.
La sua è una bellissima, ma soprattutto innovativa, iniziativa che
non solo permette agli artisti emergenti di far conoscere le proprie
opere ma regala anche ai visitatori l'emozione di poter osservare e
conoscere le diverse opere della moltitudine di artisti che lei ogni
giorno promuove. Da tutto ciò ho dedotto la sua enorme passione per
questo meraviglioso mondo che affascina tutti noi, rubandoci in un
certo senso l'anima e trasportandoci con i suoi colori e le sue forme
in un universo parallelo fatto di sogni, fantasie, emozioni, ma anche
dure realtà.
Il suo è un grande gesto che noi tutti apprezziamo e per questo mi
sento di ringraziarla nuovamente a nome mio e di mio nonno, anche se
credo proprio che questo mio pensiero sia condiviso da tutti coloro che
sono entrati in contatto con questa iniziativa.
Ho allegato a questa email anche altri lavori che avevo dimenticato
ad inviare precedentemente.
Cordiali saluti Cristina Bua
ecco allora
ALTRE VIGNETTE
DI
CRISTINA
Crazy
The politica horror picture show
Wall street
Dal barbiere
Complimenti Cristina!,
RispondiEliminaè piacevole lasciarsi trasportare nel tuo divertente mondo colorato...si respira dolce atmosfera.
Sono impaziente di conoscere meglio il tuo stile e i tuoi lavori.
Ci rivediamo...a febbraio!
Ciao
Simona
Simona le vignette di Cristina sono veramente originale e penso che avrà grandi soddisfazioni in futuro.
RispondiEliminaciao e grazie
Ringrazio tutti voi per i vostri gentilissimi complimenti. Ma un grazie speciale va alla signora Carla Colombo che mi ha concesso il privilegio di esporre alcune delle mie opere facendole conoscere a tutti voi. Mi fa davvero piacere che le mie "vignette" vi siano piaciute ma soprattutto che siano riuscite a regalarvi un sorriso. A presto e grazie ancora.
RispondiEliminaUn mondo fatto di ironia e anche di sensibilità nel cogliere gli aspetti a volte grotteschi di alcuni personaggi.
RispondiEliminaNon penso che sia un modo facile di imprimere l'aspetto umano, occorre immediatezza nel cogliere l'espressione, la postura e quei piccoli vezzi che fanno del personaggio il soggetto della vignetta.
A questo penso si debba aggiungere la sicurezza del tratto, o mi sbaglio?
Lo Chiedo all'artista?
Carcano
Saluti ai lettori del blog ed alla signora Carla, che leggo sempre attiva.
Salve signor Carcano, ha ragione, ovviamente la sicurezza del tratto è fondamentale. L'aver frequentato il Liceo Artistico mi ha fornito i mezzi necessari per cogliere i tratti, le espressioni e le posture fondomantali che determinano un personaggio,devo molto anche alla profonda osservazione dei diversi soggetti che ci venivano proposti ogni giorno come modelli da raffigurare e al costante allenamento che ha reso la mia mano più sicura donandole un tratto deciso. Ma se devo dirle la verità io considero tutto ciò una sorta di gioco, disegno prima di tutto per divertire me stessa cercando di rappresentare dei soggetti buffi e assurdi accenduando dei piccoli ma fondamentali particolari. Comunque la ringrazio di tutto ma soprattutto di aver visionato le mie opere. La saluto. A presto
RispondiEliminaBene Cristina...mantieni pure questo contatto diretto con coloro che scrivono sulle tue vignette, così puoi dare tutte le info del caso. (Che bella questa cosa...sono contentaaaaaaa)
RispondiElimina