Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

martedì 20 dicembre 2011

III galleria : intaglio su multistrato

Vi propongo ora altre opere di Gildo effettuate con intagli su legno multistrato dipinti poi con colori acrilici. Gildo usa colori molto allegri e solari unendo varie tonalità vicine vicine, ottenendo così un risultato molto accattivante.
Ultimamente queste tavole con intagli  le ha poi unite ad altre tavole lavorando lo sfondo con tonalità scure e dorate. Vedrete vari esempi di questa tecnica e i diversi effetti ottenuti.
---

TAVOLE  D'INTAGLIO :



senza titolo 


senza titolo


senza titolo


 voli


senza titolo


 senza titolo


ED ANCORA... 


Bianco e nero


nero e bianco



...ma non  finisce qui...VEDRETE LA PROSSIMA...!!!

domenica 18 dicembre 2011

II Galleria : "I bronzi"

Non posso aspettare troppo a proporVi queste immagini che trovo assolutamente affascinanti.
..ed allora "in punta di piedi" come dico spess..godiamoci queste meraviglie

Gildo definisce queste "sculture" naturali":
:


"I MIEI BRONZI" 
che poi bronzi non sono, ma giustamente Gildo preferisce non dire come tratta queste sculture naturali, tanto da regalare appunto l'aspetto del bronzo




Danza 





Invidia 




Ultimo salto




Volo



Senza titolo



Beh...io le trove superissimeeee, mi piacciono un sacco! Mi piacerebbe conoscere il Vostro parere. 


sabato 17 dicembre 2011

I Galleria : Pittura su pannelli canadesi


Incomincio con proporVi alcune tavole eseguire su pannelli canadesi, 
per intenderci il classico legno da imballo, dipinti con colori acrilici 




Cavalcavia 


Metropolitan silent 1 


 Metropolitan silent 2


 Metropolitan silent 3


Metropolitan silent 4


Metroplitan silent 5


Metropolitan silent 6


Metropolitan silent 7

Cavalcavia




ancora....

giovedì 15 dicembre 2011

Gildo De Vido Dordi ed il suo modo di esprimersi.


Eccomi di nuovo e questa volta desidero portare a tutti Voi che mi seguite in queste pagine un artista (spero che mi passi questo termine, perchè Lui preferisce definirsi in altro modo) che ho avuto piacere di conoscere virtualmente a seguito di un suo contatto per richiedere informazioni sulla mail art. GILDO DE VIDO DORDI DI PIEVE DI CADORE è il NOME del mio nuovo ospite

I nostri contatti sono  proseguiti in questi ultimi due anni in modo molto soft, ma sempre costante e rispettoso. Ci siamo scambiati mail per info di
(qui  Gildo durante una dimostrazione in pubblico)
eventuali eventi soprattutto di mail art, ai quali Gildo è molto affezionato.
Ho avuto il piacere di partecipare all'evento internaz. di mail art da Lui organizzato nell'occasione di "LORENZAGO APERTA"  tenuto quest'estate, ed a sua volta Gildo ha partecipato al mio evento di MAIL ART IN AMICIZIA
Che dire di Gildo?
Percepisco Gildo come persona schietta, di sani valori che non si perde nelle futilità del giorno d'oggi, e come artista   non ama ripetersi , è sempre alla ricerca di nuove sperimentazioni e alla continua ricerca di utilizzo di materiali diversi associando il Suo estro creativo del quale non fa certamente mistero.

GILDO DE VIDO DORDI...un nome altisonante non è vero? MI ha sempre incuriosita molto questo suo cognome che tra l'altro mi sembra mi abbia anche spiegato, ma che purtroppo non ricordo, ma scorrendo queste pagine spero di incuriosire anche Voi, soprattutto per merito delle Sue opere.

BREVE BIOGRAFIA 


Classe 1966, autodidatta, non si considera né pittore né scultore ma creatore trasformista, il suo materiale da lavoro è il più vario e va: dal legno (il suo preferito) pannelli in multistrato, pannelli canadesi (legno da imballo) alla schiuma espansa, carta di giornale al nastro adesivo per carrozzieri, dalla carta semplice agli stracci con cui pulisce i pennelli, corde di canapa … Con una tecnica tutta personale da origine alle opere di legno a tarsie colorate, dipinge su panelli canadesi con rullo creando una base colorata e delimita gli spazi con nastro da carrozziere senza aspettare che la base asciughi, inserendo poi le linee a tratteggio con spatole di varie dimensioni.
Inventa i murales d’asporto togliendo così staticità alle opere, senza l’utilizzo di gesso, malte o stucchi, inventa “i miei bronzi” opere astratte, sculture e bassorilievo che hanno  le sembianze del bronzo ma che di questa lega non ha niente. Ogni sua opera scaturisce dalla fantasia creandola al momento senza alcun disegno ne progetto, dando alla fine il titolo in base a quello che ne esce o sul suggerimento di qualche persona che guarda l’opera.
Partecipa a delle mostre collettive alcune disastrose altre che superano ogni attesa, quando il tempo glielo permette, scolpisce in strada facendo provare al pubblico l’emozione di incidere il legno con attrezzi magari mai visti.
Gildo De Vido Dordi vive a Pieve di Cadore, da lui non aspettatevi dipinti di paesaggi, ne nature morte o classiche statue.


mail art che ho ricevuto da GILDO 

"Epifania  - la prima mail art di Gildo) 
disegno a matita 
(a me  l'onore di averlo tenuto a battesimo in questa corrente artistica -:)



Mail art di Gildo 
incisione su legno con colori acrilici 



mail art  di Gildo Gnomi 3 
 tecnica digitale con disegno 



per il mio evento MAIL ART in amicizia
ECCO LA MAIL ART CON LA QUALE HA PARTECIPATO
senza titolo - digital art + disegno su foto - ricevuta il 4 febbraio 2010


Come vedete, Gildo utilizza diverse modi per esprimersi ....Vi invito a stare con me ed a seguire questo eclettico "trasformista" come ama definirsi.

A PRESTO....


venerdì 9 dicembre 2011

Commiato finale...di Gia Nonfarmale

 
Siamo giunti alla fine di questa nuova personale e mi scuso già sin d'ora con GIA per aver abusato dei suoi dipinti nell' aver assegnato dei titoli che sono solo frutto del mio sentire e (vedere),  purtroppo nella trasmissione delle immagini Gia non mi aveva  inviato i titoli e quindi con la sua autorizzazione ho rimediato assegnandoli direttamente. Spero  di averli azzeccati. 


-----
In tempi meno sospetti avevo già stilato una recensione all'acquerello di GIA che ripropongo.
-----
IL MONDO ACQUERELLATO DI GIA

LUIGINA NONFARMALE in arte GIA è artista, ma soprattutto donna di estrema sensibilità.
Le sue rimembranze di ceramista vengono ora espresse con la tecnica dell’acquerello in modo molto più personale, con il quale Gia ritrova il suo modo di esternare affetti, emozioni e riflessioni.
Osservandola dipingere si ha la sensazione che si raggomitoli nel suo angolo “particolare”, che si crea il suo intimo spazio come una coperta di Linus, un suo rifugio speciale  e la si vede  posare  pigmenti con scioltezza  creando un mosaico  di minuziosa cesellatura dipinta, leggera, volatile,  perché Lei è acquerellista e sa che la leggerezza dell’approccio al foglio   è il primo elemento essenziale per trovare la preziosità in un lavoro.
Nella sua minuziosa e precisa tecnica, si ritrova pignola e precisa nel suo insieme.   
I suoi dipinti raccontano di Lei, dei suoi affetti, delle sue emozioni. Vi si avvolge completamente: “Lei ed il suo foglio, un foglio da coccolare, da amare.”
Il dipinto terminato diventa una sua creatura, un suo affetto.
Si respira dunque  “aria di intesa”… Gia e la sua arte… nel silenzio del suo intimo sentire, complice del suo pintare.
Nella sua personale ricerca pittorica Gia è in continua evoluzione, i suoi acquerelli diventano sempre più personali ed intimistici,  accompagnati dalla caparbia volontà di trovare il suo mondo, quel mondo a volte difficoltoso, problematico, non sempre facile da accettare, ma la sua spontanea sensibilità e solidarietà la porta ad essere fedele artista del suo intimo.
Non a caso spesso Gia nei suoi acquerelli inserisce figure più o meno protagoniste, le ritiene indispensabili e necessarie, come se un lavoro non fosse completo senza la presenza umana. In fondo è questa la sua impellente necessità; trovare o ritrovare anche nella sua pittura  quei punti di riferimenti indispensabili della sua vita.
Spesso la sua scelta cade su rappresentazioni di angoli di antiche reminiscenze,  di vita vissuta, una ricerca di emozioni antiche e carezze sussurrate forse trovate e sicuramente mai perse.
Il suo foglio viene sempre pacatamente accarezzato dalla fluidità dell’acqua che scorre, guidata nel creare quel tocco particolare che osanna il dipinto, che lo rende unico, che sa emanare quella melodia non  facile da sentire e che solo pochi eletti la sanno percepire. Il foglio acquerellato così diventa opera!
Con un stesura di pigmenti puliti, pacati, armoniosi  Gia ci invita ad “entrare ” nella sua opera, ma soprattutto il suo è un invito  ad entrare nell’anima …l’anima di GIA artista e donna.
Carla Colombo
4 novembre 2009 

Gia sta partecipando alla nuova iniativa
 UNA TELA PIU' MANI  (TUTTO QUI http://atelierdartecarla.blogspot.com) 


------

piccola aggiunta di opere di vecchia data di GIA



dipinto su Seta - Fondo marino


dipinto su ceramica - fiori tanti fiori 
----
ringraziamento di GIA : 

Voglio ringraziare tutti voi che mi avete seguito in questa meravigliosa avventura.
Anche se vi conosco solo per nome, siete diventati degli amici che, come tali, avete condiviso le mie emozioni.
Mai avrei pensato di poter fare una cosa del genere su un computer.
Io non sono per niente tecnologica (a qualcuno di voi devo averlo postato) e all’inizio la faccenda mi spaventava non poco, ma poi ho cominciato a capire come muovermi  e soprattutto le vostre parole mi hanno rassicurato e tutto è andato per il meglio.
Mi mancherete…..
Ringrazio naturalmente anche Carla, perché senza di lei non avrei potuto  avere questa possibilità.
Con lei continuo l’avventura della ‘telona’….. e non scordatevi del giochino!!!
Un caloroso abbraccio a tutti voi

                                                                  G I A


-----
Passiamo ora al giochino che abbiamo pensato per far vincere il bel acquerello qui sotto postato

CAMPO DI LAVANDA. 




Inizialmente si era pensato di proporre come quesito di indovinare il suo giorno di nascita, ma poi, essendosi appena iscritta a FB  (con tanto di dati della nascita) risultava troppo "di parte" porre questa domanda  .
Allora...visto che GIA...condivide affetti  anche con due cagnolini abbiamo pensato di chiedere ai lettori di questo blog di indovinare  :


- COME SI CHIAMA LA CAGNOLINA DI GIA ? 




MODALITA'DI PARTECIPAZIONE : 



- ogni lettore ha diritto a tre risposte in tre giorni diversi-
- vince chi dirà per primo la risposta esatta. 
- la soluzione giusta sarà data solo alla fine del gioco
- SCADENZA 14 dicembre  ore 24.00 



si parte....ed in bocca al lupo....
---
RISPOSTA .
la cagnolina di GIA si chiama MAYA e la nostra Lufantasy ha indovinato.
Invito Lucia a rilasciarmi i propri dati.
-----

Come ho già avuto modo di dire . GIA è generosissima ed ha deciso di mettere a disposizione ancora un suo lavoro ed è :

PASSEGGIATA IN BICI 
(opera unica acquerello) 



Come fare per averlo:

Giusto per ripeterci....
si dovrà indovinare dove GIA ha trascorso  
le vacanze estive nel 2011:
- questa volta si dovrà indicare la località precisa, tenendo prensente che una località italiana  (non valgono Le regioni o le province)
---esempio...non vale dire Toscana, e neppure prov. di Firenze, ma si dovrà dire per esempio Cecina,  Castiglione, ecc ecc.
(è solo un esempio) 

MODALITA'DI PARTECIPAZIONE : 

- ogni lettore ha diritto a tre risposte in tre giorni diversi-
- vince chi dirà per primo la risposta esatta. 
- la soluzione giusta sarà data solo alla fine del gioco
- SCADENZA 14 dicembre  ore 24.00 

PRONTI...PARTENZA...VIA....ed in bocca al lupo...

12 dicembre

I° suggerimento : LOCALITA' MARINA DI UN'ISOLA ITALIANA (L'isola inizia con la S) - la località no---
II suggerimento  : si tratta di una località SICILIANA. 
III suggerimento : è una località marina in provinciale di Siracusa.


LA RISPOSTA ESATTA E' PACHINO e lo ha data dopo estenuanti  tentativi, e dop oaver avuto aiuti....MARIA LUISA


( devo ammettere che era molto difficile da indovinare)  
Grazie a tutti per aver giocato con GIA e con me 



e questa volta THE END...sul SERIO


che sudata GIA..mi ha fatto fare!!!! ahahahahah
---

giovedì 8 dicembre 2011

utlima galleria



Siamo quasi giunti alla conclusione e poi si giocca....


Una breve carellata di  


SOGGETTI VARI 





Passeggiata in bici


..e visto che è quasi Natale...



Leggerezza Natalizia 




Atmosfera di Natale 


ACQUERELLO IN REGALO




A DOMANI CON IL GIOCO PER TUTTI VOI E VINCERE COSI' QUESTO SPLENDIDO ACQUERELLO.


mercoledì 7 dicembre 2011

iv galleria : nature morte



non potevano mancare : 
MATURE MORTE 




Giallo cachi 




Limoni nel verde




Rosso natura 




Cipolla , Uva e ....




funghi "da favola" 



studio 1



studio 2


studio 3 


...
per questa personale GIA ha previsto di omaggiare 
con questo colorato acquerello :

CAMPO DI LAVANDA 



Bello vero?
Per averlo..continuate a seguire...presto Vi svelerò il giochino 


martedì 6 dicembre 2011

V galleria



TORNO AI COLORI --


PAESAGGI VARI 




Luminosità




 un attimo di sole




Campagna silente 




Riposo sul canale 



Campagna innevata 




Sogno d'inverno 




Momento magico




Luci d'Autunno 


e poi ..e poi....si prosegue