Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

lunedì 18 aprile 2011

III Galleria : Le stagioni


ED ORA....
ECCO A VOI LE STAGIONI DI MARIARITA


primavera
tondo diametro cm 20 olio su legno
(opera terminata da poco)



Estate sul mincio
40x50 olio su tela




Inverno in viale Vaschi
com 40x50 olio su tela
- scrive Mariarita - Sullo sfondo di Marottina c'è il palazzo di fronte a casa mia




Quattro stagioni
40x80 olio su tela
Allegoria



Quattro stagioni versione 2
cm 40x60 acrilico su tela
Allegoria

SI PROSEGUE....SENZA PRIMA RICORDARVI  lo spendido OMAGGIO ARTISTICO previsto per la partecipazione al QUIZ DI MARIARITA


Le modalità di partecipazione nel post precedente.



ALLA PROSSIMA

domenica 17 aprile 2011

II Galleria : Quiz e Marottine varie

Prima di iniziare la carellata di immagini che Vi lasceranno con la dolcezza dentro...desidero esporre il REGOLAMENTO PER LA PATECIPAZIONE  AL QUIZ - PREMIO che abbiamo organizzato per la mostra di MariaRita :

LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE,
PENA LA NON ACCETTAZIONE DELL'EVENTUALE RISPOSTA ESATTA.

- Si dovrà indovinare ....(QUESTO LO DIRO' PIU AVANTI)
- Si potranno dare TRE risposte in TRE giorni diversi.
- Il lettrice/lettore se ha un blog o comunque un profilo , dovrà iscriversi come lettore fisso di questo blog, e se vorrà anche sul mio http://artecarlacolombo.blogspot.com ,
potrà così partecipare per diritto alla vincita del premio ed al sorteggio per due  mia mail art serie COSTELLAZIONE, giusto per seguire le modalità dei famosi Candy
 - dovrà apporre L'IMMAGINE della GIOCONDINA qui sotto..che sarà pure il bellissimo PREMIO IN PALIO



con relativo link di questo blog ,  per ovvi motivi di pubblicità all'arte di Mariarita (pena la non assegnazione del premio in caso di vincita,  per evitare disguidi e scorrettezze con gli altri partecipanti)
- Lasciare su queste pagine uno scritto-commento-lettura dell'operato di MariaRita Brunazzi
- Scadenza 29 aprile ore 24.00
- proclamazione del vincitore 30 aprile
- nel caso nessuno dovesse indovinare, vincerà colei o colui che si avvicinerà di più per difetto.
A fine maggio per coloro iscritti dal 31 Marzo 2011  a questo blog ed al mio personale blog http://artecarlacolombo.blogspot.ccom  come fellowers , si andranno a sorteggiare due MIE mail art della serie COSTELLAZIONI
Doppio premio dunque, perchè non tentare???
-------------------------
ed ora....


LE MAROTTINE DI MARIARITA
 riprese in situazione diverse. Mi viene subito spontaneo notare come Mariarita ami inserire le sue creature in contesti sempre familiari e quanto sia per Lei importante la sua città--- Mantova, nonchè Bozzolo.
Dico sempre che dovrebbero farla cittadine onoraria...(ma io ci vedo sempre giusto..e vedremo...)


....E DI NUOVE LE MAROTTINE DI MARIARITA (didascalie di Mariarita e di Carla)


Celestina
cm 30x30 olio su tela
Due colori e il fondo nero!
Occhioni azzurro turchese come azzurro sono gli orecchini, occhioni che assaporano di mare ed orecchini che invitano al mare. Il celeste di Celestina è probabilmente la sua anima . (Carla)  


La sbrisolona
cm 50 x60 acrilico su tela
La sbrisolona è un dolce tipico mantovano!
All'esterno è visibile la torre dell'orologio (Mariarita) .




Lavandaia sul Mincio
cm 50x70 olio e acrilico su tela
Dipinto per una mostra il cui soggetto era"Antiche tradizioni Mantovane!"(Mariarita)


Ricordo della neve
 cm 40x50 acrilico su tela
All'esterno il palazzo di fronte a casa mia,nel fumetto un'immagine di Bozzolo che è sempre nel cuore di Marottina (Mariarita)


Viola d'amore
 cm 40x60 olio su tela
L'architettura è presa da un antico dipinto,all'esterno la torre del municipio di Bozzolo!La viola del pensiero è il mio fiore preferito!(Mariarita)



Piccola sposa
 cm 50x70 olio e acrilico su tela
Il copricapo della sposa è un turbante che spesso uso nei miei dipinti preso da un maestro fiammingo.
L'originale è rosso (Mariarita)


La pace
 cm 50x70 olio su tela
Per Varenna ! Mostra a tema!Lo sfondo del paesaggio riprende i colori della bandiera della pace (Mariarita)


Il viaggio
cm 40x50 olio su tela
Il mio primo dipinto dopo un periodo molto triste...il viaggio di Marottina deve comunque continuare (Mariarita)

Si prosegue....

sabato 16 aprile 2011

Intervista e I Galleria : Le madonnine

Prima di passare alla prima Galleria di opere di Mariarita Brunazzi, Vi propongo la lettura di questa "breve intervista" che ho sentito necessaria proprio per capire meglio l'artista e soprattutto il Suo modo di manifestare pittura.
Ecco la Prezzy - affettuosamente Prezzy - con una mia opera. Non Vi sembra  un'immagine molto tenera e delicata?


La Prezzy raccoglie l'acqua dalla mia opera...La magica fontana....una bella immagine colma di doecezza e di amore per l'arte. (ed un onore per la mia pittura)

INTERVISTA  A MARIARITA BRUNAZZI
Ciaoo Prezzy
Hai accettato di rispondere ad alcune domande che vado subito ad esporti e che mi auguro,, possano trovare risposte a completamento della tua pittura.
Mi viene spontaneo prima fare una premessa.

La tua pittura, si dice rientri nel cosidetto filone naif, ma sinceramente trovo tanto singolare e particolare il tuo modo di esprimere e diverso dalle solite rappresentazioni naif, che io modestamente oso dire che la tua pittura segue solo il filone di Mariarita Brunazzi .
---
Passiamo  al nostro gioco INTERVISTA…
-          Cosa  o chi ti ha spinto a dedicarti completamente alla tua pittura?
-          Dopo aver frequentato le superiori ho svolto diversi lavori per periodi piu’ o meno lunghi ,intanto anche se saltuariamente,dipingevo perche’ mi ero appassionata alla pittura naif dopo aver visto un dipinto esposto in un negozio di belle arti!Ho iniziato ad esporre in varie collettive locali poi ho scoperto il museo Zavattini di Luzzara!Qui ho partecipato a varie edizione e ottenuto riconoscimenti che mi hanno incoraggiata!Nel frattempo svolgevo un lavoro che mi è stato molto utile cioe’ copiavo dipinti antichi su commissione per una ditta di mobili e antiquariato e la mia pittura si è pian piano traformata :da naif a qualcosa di molto piu’ personale!!Quando ho scoperto internet con il mio sito ho iniziato ad avere molte richieste , un po’ da persone che mi conoscevano tramite Luzzara e poi contatti per esporre all’estero ecc e cosi’ piano piano questo è diventato il mio lavoro!
-          A cosa, a chi ti  ispiri nel tuo modo di fare fare pittura e soprattutto che cosa vuoi trasmettere?
-          Ho sempre avuto un interesse per la figura, quando ero piccola disegnavo bamboline di carta!La figura mi appassiona !E’ sempre una figura femminile perche’ mi immedesimo,come se raccontassi qualcosa di me,un po’ velato ma sicuramente c’è!Queste donne un po’ bambine in fondo un po’ malinconiche sebbene immerse in un contesto allegro e a volte fiabesco,sono un po’ fuori come me!Cosa voglio trasmettere? Ma credo come tutti i pittori la sensazione del momento in cui si dipinge ,”il movente” del quadro! Poi ognuno lo interpreta ovviamente in base al proprio modo di sentire!
-          Le tue figure le definisci Marottina, ci puoi spiegare  come mai questo nomignolo?
  -     Questo nomignolo è nato per caso!Mi chiamava cosi’ una signora che ho conosciuto       frequentando un  forum.Proprio nel periodo in cui si delineavano queste figure che rappresentano frose una Mariarita bambina, una Mar piccina...appunto una Marottina!
  -     Come nasce una tua Marottina, da quale ispirazione nascono le tue opere?
-          L’ispirazione dal punto di vista della forma  puo’ arrivare da qualsiasi parte,un’immagine che mi ricorda qualcosa che mi evoca un’atmosfera particolare! Una persona vera per i suoi colori o la sua espressione! Molti dipinti antichi mi hanno ispirato e mi ispirano ancora ! Cioe’ collego qualcosa di mio che sento in quel momento con qualcosa che vedo e che mi permette poi di sviluppare tutto nell’insieme! Ma poi sai che il risultato è sempre una sorpresa ed è questo il bello di dipingere!
-          La solita domanda , ma che penso sia necessaria per far comprendere quanto meticoloso lavoro dedichi ad ogni tua opera …quanto tempo impieghi per terminare una tua opera ?
-          Non ci si lavora otto ore al giorno ,come sai ,bisogna sospendere altrimenti non vedi cio’ che stai facendo,allora parlo di giorni! Io non riesco a seguire due o tre dipinti insieme perche’ mi immergo in una “storia” per volta quindi se il dipinto è grande anche un mese.
-          Quale domanda avresti voluto sentire e che non ti ho fatto?...e se vuoi fattene una e risponditi…

-          Ah ah aspetta allora : cos’è l’arte o meglio la pittura per me? Ecco non mi prendo molto sul serio, ,infatti parlo di storie perchèmi sembra di continuare sempre lo stesso racconto con la Marottina quasi fosse un fumetto, ultimamente ho scoperto che mi piace farne ritratti ma è sempre lei ( o forse sono sempre io?)anche in quel caso!
    Quindi forse un gioco, un bellissimo gioco!
Vi propongo la prima GALLERIA delle ultime opere di Mariarita Brunazzi, ed il posto d'onore desidero lasciarlo alle Sue famose MADONNINE, tutte eseguite con tecnica ad olio su tela di dim. cm. 30x30 , che ottengono sempre tantosuccesso hanno nelle mostre e concorsi dove Mariarita  espone.


Madonnina dal manto bianco



Madonnina dal manto giallo


 Madonnina dal manto rosso


 Madonnina dei gigli


Madonnina della neve

altre MADONNINE,
ma questa volta con tecnica matite colorate+acquerello


madonnina delle mele


madonnina manto nero



madonnina manto rosso



madonnina velo bianco

Penso che non ci sia molto da aggiungere.
La delicatezza, la morbidezza, la raffinatezza è palpabile ed in ogni madonnina penso si possa trovare davvero  la dolcezza di Mariarita.

VI ASPETTO....NON MANCATE....
CI SARA' UNA BELLA SORPRESA PER QUALCUNO DI VOI.


.....

venerdì 15 aprile 2011

Il mondo pittorico di Mariarita Brunazzi

Le mostre personali di amici artisti continuano ed è ora il turno della  dolce, frizzante, esuberante, MARIARITA BRUNAZZI (ho l'esclusiva sul nomignolo  Prezzy...che Lei stessa si  è affibiata definendosi Prezzemolina) poichè come lei stessa afferma, si trova ovunque quando c'è da partecipare ad un'artistica, ma anche solidale. Infatti non si tira mai indietro...sempre un passo avanti.
La Sua gioiosità è palpabile e quando arriva Lei, sembra che si apri il cielo.
Prezzy mantiene sempre però quella delicatezza e riservatezza  che, secondo me,  sono primordiali e assolutamente necessari per ogni rapporto, sia esso virtuale o reale.
Non conosco personalmente Mariarita, ma è come se la conoscessi da sempre. In tempi meno sospetti, quando il mio approccio col virtuale era una molto salturario e alquanto  titubante, ebbi la fortuna di ammirare   qualche suo dipinto esposto in una galleria virtuale e da subito fu per me ammirazione artistici nei suoi confronti. Successivamente, proprio perchè avevo memorizzato il suo nome e la sua arte riuscii ad inviduarla anche su qualche forum dove partecipava a discussioni sull'arte in genere.  Per puro caso (a volte le coincidenze come spesso dico!) con l'apertura del blog e successivamente anche del suo, la nostra conoscenza si è maggiormente consolidata, tanto che ci siamo unite per affrontare alcune situazione di vita difficoltosa di alcune persone, che abbiamo incrociato proprio attraverso i nostro blogs e di questo dico grazie pubblicamente alla dolce Prezzy.
Dotata di umanità non indifferente elargisce parole di conforto e di solidarietà senza remore e senza pensamenti a chiunque si senta difficoltà.
---
E' lei ...è proprio Lei ...la pittrice mantovana (Mar, Mary, Rita, Thelma, Prezzy....) e chi più ne ha più ne metta).. che ama molto la Sua città: Mantova,  che ama il suo dolce paesiello natìo... Bozzolo, al quale ha dedicato e dedica il Suo blog personale.
Per ora però, mi impongo di fermarmi  qui così avrete modo di ammirare le opere di Mariarita Brunazzi ed entrare  nel suo mondo magico e di buoni sentimenti, conoscere ed apprezzare le Sue MAROTTINE come ama definire le Sue figure..senza essere suggestionati dal mio scritto.
---
Con la collettiva dei MAGNIFICI 31 - La Prezzy ha eseguito  il mio ritratto  a mo' DI MAROTTINA "infilandosi"  in MAROTTINE CON DEDICA che le stanno regalando secondo me, grandi soddisfazioni....artistici e personali. A seguito proprio di questo evento Le sono stati commissionate altreopere, ma lasciatemi dire, che anche altri artisti hanno eseguito lavori su commissione proprio a seguito dell'evento (non posso ovviamente dire i nomi..).
---
Per ora Vi invito di STARE CON ME , ma soprattutto con MariaRita e non Ve ne pentirete!!!
SIGNORE E SIGNORI A VOI :
MARI RITA BRUNAZZI
di
MANTOVA

così scrive
Vi parlo di me attraverso i miei dipinti!
Il personaggio femminile ricorrente, che io ho chiamato Marottina, forse avre capito che mi rappresenta!
Certo non mi assomiglia fisicamente ma è una Mariarita che ho conservato dentro di me, la bambina che ama giocare!
Che vive le situazioni in cui mi immedesiono in quel momento!
Ovviamente se dipingo sui tetti non vuol dire che me ne sto discinta sulle tegole, forse è un desiderio di evasione, di libertà!
Il "movente " è proprio del gioco!
Come quando da piccola vestivo la mia bambola : una volta poteva essere Madonna e la volta dopo una ballerina, ma dietro quella bambola c'ero io!
A volte Marottina è bionda ma chi non vorrebbe almeno per una volta essere nei panni di una bionda?
Spesso si ispira ai grandi maestri del passato e si cammuffa da Monna Lisa o indossa un turbante fiammingo come quando di nascosto ci si metteva le scarpe con il tacco della mamma!
Tutto qui! Non so se è arte cio' che faccio, e una volta che il dipinto è finito non mi appartiene piu' quindi ognuno vi legga cio' che desidera : allegria,o tristezza, gioia o malinconia!
A me fa piacere che si giochi con me!

BREVE CURRICULUM :
Ho iniziato ad esporre nei primi anni 90 a Luzzara al premio Cesare Zavattini!
A Varenna alla mostra internazionale Giannino Grossi.
A numerose mostre locali e nazionali
Mi vengono quindi assegnati i primi riconoscimenti, di seguito elenco i piu' importanti:
1991 –1992-1998 Premio nazionale “ Cesare Zavattini “ Museo di Luzzara (RE), acquisizione opera in permanenza
1991 Premio internazionale “I Naif per S.Nicola “ 1° premio
1992 Premio internazionale “ Giannino Grossi “ Varenna (CO) , 1° premio “Lucia d’oro “
2001 Premio Suzzara (MN) “ Lavoro e lavoratori nell’arte “, premiata nella sezione a libera partecipazione con il dipinto “ La pittrice “
2002 Museo arte moderna Gazoldo degli Ippoliti opera in permanenza.
2002 Scelta per la mostra “Le 20 artiste mantovane più rappresentative "
Nel 2003 mi viene assegnata la Sala omaggio al museo Zavattini per l'anno 2004,cioe' una mostra personale!
Nel 2004 scopro internet e tramite il mio sito mi viene offerta la possibilita' di esporre anche all'estero: Francia,Spagna,Florida
Con il blog ho avuto l'opportunita' di partecipare alla mostra dei "Magnifici 31 " organizzata dalla pittrice Carla Colombo, che mi ha portato a questa personale on-line scoprendo anche una nuova forma d'arte:la mail art! 
Attualmente sto preparando i dipinti per una collettiva a Katowice( in Polonia)
---------
MARIARITA BRUNAZZI E' LA 31ESIMA ARTISTA PARTECIPANTE
ALLA COLLETTIVA I "MAGNIFICI 31" -
particolare dell'opera presentata



Mi piace sottolineare che Mariarita nell'eseguire questo dipinto a mia sorpresa, ha inserito degli elementi assolutamente riconoscibili alla mia persona ed al luogo dove vivo.
- Dalla finestra si vede la Chiesa di San Paolo con la torre. La chiesetta si trova in piazza Garibaldi ad Imbersago.
- Mi ha dipinta alle prese con i miei colori ed in mano mi ha donato una spatola , il mezzo che io prediligo per dipingere.
- Ha inoltre dipinto gli orecchini identici ai miei, un gilet che ho  confezionato ad uncinetto che posseggo tutt'ora.. 
- Inoltre come chicca ha aggiunto nella nuvoletta dei sogni..le ninfee rosa, le stesse che ho dipinto in diverse tele.
Questo per sottolineare che Mariarita quando dipinge le Sue Marottine "con dedica" Le personalizza moltissimo rispettando però sempre la personalità del soggetto raffigurato.

ECCOMI CON IL RITRATTO

L'OPERA IN MOSTRA PRESSO ATELIER ARTECARLA,
 assieme ad altre opere di artisti che ho già presentato

Vi attento ancora...con delle accattivanti visioni di opere e con....

.(SEGUITEMI ....MA PER ORA NON SVELO NULLA SULLA SORPRESA)

C I A O

Le Marottine in compagnia di CHOPIN


giovedì 7 aprile 2011

La pittura di Pio Piana


Un mio piccolo regalo  per l'arte di PIO PIANA 
Pio Piana manifesta con la Sua pittura raffinatezza e dedizione 
Non conosco personalmente Pio, come ho avuto già modo di dire, ma credo che attraverso le Sue opere  si riesca a percepire la Sua delicatezza di approcci e la sua eleganza di persona sia come uomo che come artista. Questa è l'impressione che colgo approcciandomi alla Sue opere, che ai miei occhi  giungono ordinate, luminose, pulite, giuste.
I colori vengono stesi sull'accogliente tela con pennellate sicure, vigorose, incisive, precise e come dico io ...grasse e corpose, ma sempre stese e levigate, in modo che la superfice risulti liscia (questo è ciò che percepisco dalle foto ovviamente).
Nei paesaggi proposti, da subito ho notato questo suo particolare modo di usare il colore, a stesura piatta, uniforme risaltandone i giochi di luci-ombre, assolutamente indispensabili per qualsiasi soggetto.
A volte ciò che Pio rappresenta si miscela con il sogno, siamo davanti quindi ad opere che raccontano la realtà di un luogo particolarmente caro, un angolo di un paesaggio di vacanza rimasto nei pensieri dei ricordi, ma riproposti con  ingredienti  particolari, raffinati :  anima e sogno.
Forza e delicatezza espressiva, istintività e rielaborazione, anima e mente...tutto questo è racchiuso nei suoi dipinti che siano paesaggi, figure, volti, o riproduzini di grandi maestri.
Quando  Pio mostrò alcune figure, la mia ammirazione per il suo pintare fu totale
Egli è  particolarmente attratto da volti rugosi, volti significativi, volti che esprimono emozioni e sensazioni e come lui stesso afferma, si affianca al personaggio cercando di entrare nella sua personalità .  
Ricordo quando Pio mi rispose ad un mio complimento per una sua opera...
" finchè troverò soggetti particolari come questo ( ricordo che l'opera in questione era " lo sdentato )", continuerò a divertirmi ed a proporre nuove opere.
Ecco perchè lo vediamo tuffarsi sempre di più in queste raffigurazioni--- dipingere divertendosi è il massimo che si possa ottenere.  
La cromia, rispettando i vari soggetti, è sempre la stessa,  non siamo  sulla sperimentazione della tecnica, anche perchè è ormai acquisita e ben consolidata, ma siamo alla ricerca di soggetti che possano regalare quell'attimo di emozioni per poi farlo proprio e riportarlo con amore sulla tela. .
Non penso di svelare nulla se affermo che la pittura di Pio mi piace e mi piace proprio per l'impronta personale che sa imprimere ,  cosa che, secondo me, diventa assolutamente primordiale per un artista , e che non è così scontata..anzi...
Non è difficile immaginare  che Pio avrà ancora tante belle e particolari opere da proporci e chissà che non ci regali anche una sua mostra personale dopo questa nuova esperienza su questo blog .
Ciaoo Pio, buona arte ma soprattutto buona vita.

Carla Colombo
2 aprile 2011



La personale on-line di PIO PIANA
continua sino al 15 APRILE
 ma  potrete sempre visionare le Sue opere cliccando a sinistra sul suo nominativo
inoltre lo potrete sempre trovare  
SUL SUO BLOG PERSONALE

grazie a tutti per l'attenzione e se volete lasciare commenti.... Pio ne sarà ovviamente  felice.
/foto delle rose di Pio/

IL COMMIATO DELL'ARTISTA

SIAMO ARRIVATI  PURTROPPO AL TERMINE DELLA MOSTRA

Ormai mi ero abituato a trovarmi con Voi , con chi gia' conoscevo ed i nuovi amici visitatori
Ringrazio tutti  coloro che hanno visitato la mostra ed un particolare grazie per i commenti che assolutamente non mi aspettavo.

Io sono un pittore che sino a poco tempo fa
 viveva da solo con i quadri , godendosi le emozioni che i colori trasmettono senza spettatori.

E invece importantissimo essere collegato ad artisti e appassionati d'arte perche' il confronto aumenta l'entusiasmo nel dipingere.

Un grandissimo GRAZIE lo devo a CARLA COLOMBO 
che con la sua intraprendenza mi ha svegliato dal mio letargo e mi ha proposto di esporre.

Un grazie ancora a Carla per l'organizzazione , la presentazione dei quadri ,i commenti sapienti che oltre all'occhio esperto dell'artista sa unire le emozioni dei colori alla creazione poetica dell'atmosfera che circonda i soggetti .
Trovare un'artista disponibile come lei penso ormai sia una cosa rara!!!

Alla fine di questa mostra mi sento piu'completo perche' il contatto con tutti Voi mi ha creato tanta voglia di fare  tenendo sempre presente la spiegazione dell'arte che con poche parole esprime James Joyce:

“Cercare adagio,umilmente,costantemente di esprimere,di tornare a spremere dalla terra bruta o da cio' che essa genera,dai suoni,dalle forme e dai colori,che sono le porte della prigione della nostra anima,un immagine di bellezza che siamo riusciti a comprendere:questa e' l'arte”
un salutone a tutti
Pio Piana




THE END

Non solo pittura

Ho sempre pensato che quandosi è "artisti" in pittura, in disegno, in poesia, ecc ecc, di solito lo si è anche  in  espressioni manuali ,  e devo dire che questa mia convinzione si va via sempre più avvalorando, andando a conoscere i diversi artisti che vado a proprorre.
Pio Piana è un  esempio di come il suo dipingere è accompagnato da altri hobbys che sono per lui delle vere e proprie passioni.
Dedica parte del suo tempo al suo roseto ricco di rose di diverse varietà,  è appassionata di modellismo,  ama creare le cornici per le proprie opere, inoltre si è impegnato in passato  in diverse tecniche di raffinata pittura, come il dipinto su ceramica.
----
Ecco cosa scrive  Pio al riguardo :
"All'eta di 18/20 anni ho lavorato come esterno, previo corso di addestramento, per una fabbrica di ceramica sotto smalto.
Questo lavoro mi permetteva di pagarmi tele e colori e frequentare le mostre. In un primo tempo,per questi motivi, questo tipo di attività mi ha entusiasmato.
Andavo ogni settimana a ritirare i piatti greggi e a portare i piatti finiti da cuocere.
Eseguivo le riproduzioni a 8-10 piatti per volta con lo stesso modello.
Questo tipo di pittura pero' richiedeva una tecnica molto diversa dalla pittura ad olio. Dopo un certo periodo decisi di smetterla perche ' mi cambiava la mano .
Provai invece per brevissimo tempo con la pittura sopra smalto piu' simile alla pittura ad olio ma poi abbandonai anche questa.
Della pittura sotto smalto non ho campioni , mentre delle prove con la pittura sopra smalto ho ancora un vaso, come da foto che ho allegato per Carla"
pittura sopra smalto




Modellismo
la prua

la poppa
..ed ecco
alcune Cornici "fai da te"




Siamo giunti al commiato finale...con la prossima pagina

mercoledì 6 aprile 2011

V Galleria : interpretazione di grandi artisti : Fiori e figure

Guardate qui, che incanti!
...e poi non mi si dica che è non è necessario rendere merito all'arte che  a volte resta nascosta e sconosciuta....!
Non è il caso di Pio che con il suo blog e alcuni siti d'arte ha saputo rendere merito alla sua pittura, ma secondo me è sempre opportuno rendere merito a tanta beltà con tutti i mezzi disponibili.
Modestamente sono riuscita a portare qui tanti pittori e poeti che a tanti erano sconosciuti...e quindi che dire...sono "gasata" - (qualcuno mi ha detto...e continua a dire...ma chi te lo fa  fare...boh...è così)
Ma bando alla ciance come dico spesso :

Vi presento ora riproduzioni di opere di grandi maestri dove vengono raffigurati fiori e figure varie .

F I G U R E

LE BAGNANTI RENOIR olio su tela 60X80


ORFANI GIUSEPPE METESSI 1886
olio su tela 50X70


DA UNA PALA ANTICA
olio su tela 40X50


ELISABETTA SIRANI 1663
 olio su tela 40X50



LA TRECCIA RENOIR
olio su tela 50x60



I BARI CARAVAGGIO
 olio su tela 60X80



PRANZO DEI CANOTTIERI RENOIR
 olio su tela 70X90



PARTICOLARE DA DIPINTO DI RENOIR

F I O R I

AMBROSIUS BOSSCHAERT 1609
 olio su tela 35X50


RACHEL RUYSCH 1745
 olio su tela 40X50

che MI DITE?

Vi aspetto ancora ........