Ecco la Prezzy - affettuosamente Prezzy - con una mia opera. Non Vi sembra un'immagine molto tenera e delicata?
La Prezzy raccoglie l'acqua dalla mia opera...La magica fontana....una bella immagine colma di doecezza e di amore per l'arte. (ed un onore per la mia pittura)
INTERVISTA A MARIARITA BRUNAZZI
Ciaoo PrezzyHai accettato di rispondere ad alcune domande che vado subito ad esporti e che mi auguro,, possano trovare risposte a completamento della tua pittura.
Mi viene spontaneo prima fare una premessa.
La tua pittura, si dice rientri nel cosidetto filone naif, ma sinceramente trovo tanto singolare e particolare il tuo modo di esprimere e diverso dalle solite rappresentazioni naif, che io modestamente oso dire che la tua pittura segue solo il filone di Mariarita Brunazzi .
---
Passiamo al nostro gioco INTERVISTA…
- Cosa o chi ti ha spinto a dedicarti completamente alla tua pittura?
- Dopo aver frequentato le superiori ho svolto diversi lavori per periodi piu’ o meno lunghi ,intanto anche se saltuariamente,dipingevo perche’ mi ero appassionata alla pittura naif dopo aver visto un dipinto esposto in un negozio di belle arti!Ho iniziato ad esporre in varie collettive locali poi ho scoperto il museo Zavattini di Luzzara!Qui ho partecipato a varie edizione e ottenuto riconoscimenti che mi hanno incoraggiata!Nel frattempo svolgevo un lavoro che mi è stato molto utile cioe’ copiavo dipinti antichi su commissione per una ditta di mobili e antiquariato e la mia pittura si è pian piano traformata :da naif a qualcosa di molto piu’ personale!!Quando ho scoperto internet con il mio sito ho iniziato ad avere molte richieste , un po’ da persone che mi conoscevano tramite Luzzara e poi contatti per esporre all’estero ecc e cosi’ piano piano questo è diventato il mio lavoro!
- A cosa, a chi ti ispiri nel tuo modo di fare fare pittura e soprattutto che cosa vuoi trasmettere?
- Ho sempre avuto un interesse per la figura, quando ero piccola disegnavo bamboline di carta!La figura mi appassiona !E’ sempre una figura femminile perche’ mi immedesimo,come se raccontassi qualcosa di me,un po’ velato ma sicuramente c’è!Queste donne un po’ bambine in fondo un po’ malinconiche sebbene immerse in un contesto allegro e a volte fiabesco,sono un po’ fuori come me!Cosa voglio trasmettere? Ma credo come tutti i pittori la sensazione del momento in cui si dipinge ,”il movente” del quadro! Poi ognuno lo interpreta ovviamente in base al proprio modo di sentire!
- Le tue figure le definisci Marottina, ci puoi spiegare come mai questo nomignolo?
- Questo nomignolo è nato per caso!Mi chiamava cosi’ una signora che ho conosciuto frequentando un forum.Proprio nel periodo in cui si delineavano queste figure che rappresentano frose una Mariarita bambina, una Mar piccina...appunto una Marottina!
- Come nasce una tua Marottina, da quale ispirazione nascono le tue opere?
- L’ispirazione dal punto di vista della forma puo’ arrivare da qualsiasi parte,un’immagine che mi ricorda qualcosa che mi evoca un’atmosfera particolare! Una persona vera per i suoi colori o la sua espressione! Molti dipinti antichi mi hanno ispirato e mi ispirano ancora ! Cioe’ collego qualcosa di mio che sento in quel momento con qualcosa che vedo e che mi permette poi di sviluppare tutto nell’insieme! Ma poi sai che il risultato è sempre una sorpresa ed è questo il bello di dipingere!
- La solita domanda , ma che penso sia necessaria per far comprendere quanto meticoloso lavoro dedichi ad ogni tua opera …quanto tempo impieghi per terminare una tua opera ?
- Non ci si lavora otto ore al giorno ,come sai ,bisogna sospendere altrimenti non vedi cio’ che stai facendo,allora parlo di giorni! Io non riesco a seguire due o tre dipinti insieme perche’ mi immergo in una “storia” per volta quindi se il dipinto è grande anche un mese.
- Quale domanda avresti voluto sentire e che non ti ho fatto?...e se vuoi fattene una e risponditi…
- Ah ah aspetta allora : cos’è l’arte o meglio la pittura per me? Ecco non mi prendo molto sul serio, ,infatti parlo di storie perchèmi sembra di continuare sempre lo stesso racconto conla Marottina quasi fosse un fumetto, ultimamente ho scoperto che mi piace farne ritratti ma è sempre lei ( o forse sono sempre io?)anche in quel caso!
- Ah ah aspetta allora : cos’è l’arte o meglio la pittura per me? Ecco non mi prendo molto sul serio, ,infatti parlo di storie perchèmi sembra di continuare sempre lo stesso racconto con
Quindi forse un gioco, un bellissimo gioco!
Vi propongo la prima GALLERIA delle ultime opere di Mariarita Brunazzi, ed il posto d'onore desidero lasciarlo alle Sue famose MADONNINE, tutte eseguite con tecnica ad olio su tela di dim. cm. 30x30 , che ottengono sempre tantosuccesso hanno nelle mostre e concorsi dove Mariarita espone.
Madonnina dal manto bianco
Madonnina dal manto giallo
Madonnina dal manto rosso

Madonnina dei gigli
Madonnina della neve
altre MADONNINE,
ma questa volta con tecnica matite colorate+acquerello
madonnina delle mele
madonnina manto nero
madonnina manto rosso
madonnina velo bianco
Penso che non ci sia molto da aggiungere.
La delicatezza, la morbidezza, la raffinatezza è palpabile ed in ogni madonnina penso si possa trovare davvero la dolcezza di Mariarita.
VI ASPETTO....NON MANCATE....
CI SARA' UNA BELLA SORPRESA PER QUALCUNO DI VOI.
.....
CI SARA' UNA BELLA SORPRESA PER QUALCUNO DI VOI.
.....
Buongiorno a voi,
RispondiEliminama che bel modo di iniziare il weekend...
...opere incantevoli !!!
E' nota la mia sensibilità alle tematiche cristiane in genere...quando poi sono "allietate" da immagin simili, con occhi di un'espressività così dolce, beh...
...che dire?
Mariarita, mi stai "agganciando"...
...aspetto il seguito con ansia!
Un abbraccio e felice fine settimana!
Maddy
Ciao Prezzy,le tue madonnine sono dolci e serie quanto le bimbe che fanno le serie quando si avvicinano all'altare per pregare e si mettono compite e buone sulle panche in prima fila ...
RispondiEliminaguardando con occhi stupiti le statue sacre presenti a far decoro!!
Come le bimbe in soggezione e puramente candidamente a fissare gli occhi della statua di come ad attendere un cenno o un saluto e là rimangono a fissare un pò
affascinate ed un pò timorose!!
Bellissime cromie e purezza di velature nei contorni iconoplastici!!
Quella in campo rosso si avvicina al mio ideale di Madonnina semplice ..umile come Dio l'ha scelta!!
Ero sicura Maddy che ti avrebbero presa. Ho avuto modo di leggere qualcosa di tuo sul tuo blog ed ho avuto modo di assaporare la tua sensibilità su tematiche religiose. Bella la tua espressione "DELL'ESSERE AGGANTCIATA". Allora mi raccomando, non sganciarti.ciaooooooooooo e buona domenica
RispondiEliminaciaoo Brunetta....ho risposto alla tua mail...UN BACIO.
RispondiEliminaPer il tuo scritto sulle madonnine, concordo in pieno. Ho voluto dare il posto d'onore a queste immagini, perchè secondo me, in queste immagini Mariarita regala il meglio di se.
Io le adoro tutte, ognuno nella propria particolarità.
Quando mi nascerà un nipotino (e quando mai) so già che regalo fare ....:-)))).
ciaooo Brunetta, fammi sapere...mi raccomando per tutto.
Ciao Carla! Grazie ancora per quanto rapresenti per me in ogni senso, con te vivo l'arte e vivo la vita pur tra numerose onde che mi travolgono!!
RispondiEliminaCerco di nuotare....
Prezzy! Marottina!!
Sei un esempio...ed un mondo da scoprire come la favola infinita!!
La fortuna è anche esserti amica!!!
Avanti!!!!!
Arrivo scusate ho problemi con la posta:per Carla e Bruna se non ricevete le mie mail spero di rimediare,è la connessione stasera riprovo!
RispondiElimina*Ciao Maddy grazie mi fa piacere averti allietato il fine settimana! Un bacione!
*Bruna sono molto felice di leggerti e tu sai il perche'! Grazie del bellissimo commento,è vero sono assorte e immerse nei loro pensieri di bambine!Ti abbraccio fortissimamente appena riesco ti rispondo, se stasera non va uso l'altra mail che pero' è sfigata come quella di Alice pure quella:)))), intanto grazie infinite per avermi scritto! Bacioni grossi!Fortuna reciproca!
Un bacione a Carla ,cosi'.... volante tua Prezzy!
Ma quanto sono meravigliose. Ogni volta che le vedo fatico a cambiare pagina.
RispondiEliminaLa prima cosa che mi aveva colpito dei tuoi dipinti erano gli occhi! Profondissimi ma limpidi e chiari, come certi laghi sotterranei profondi decine di metri ma di cui si riesce a vedere il fondo perché sono limpidissimi. Ho il privilegio di avere una delle tue Madonnine, e posso solo dire quello che è già evidente: sono meravigliose.
RispondiEliminaE poi mi piace il modo in cui disegni il Bambino,gli fai sempre un faccino così simpatico e dolce, mentre spesso nei dipinti "classici" ha un'espressione così seria!
Ciaoooo Mar e Carla! A presto...
Mi sono imbattuta qualche volta girando per i blog nelle opere di Mariarita e finalmente ho l'occasione di conoscere meglio le sue "Marottine" e la pittrice. Tutte le Madonnine sia quelle ad olio che quelle a matita ed acquerello sono davvero fantastiche, trovo che Mariarita sia bravissima e la sua pittura sia molto, molto particolare. Ho guardato anche il video del post precedente: i suoi personaggi hanno la sensualità delle donne adulte, pur conservando le forme morbide e "pacioccone" tipiche dell'infanzia. Complimenti alla pittrice e a Carla che ce l'ha presentata!
RispondiEliminaCarlissima, che bello conoscere qualcosa in piu' di Prezzy attraverso l'intervista, finora sapevo solo che è fuori di testa come me, no scherzoooooo!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaPero' viaggiamo entrambe parecchio di fantasia, e questa è una caratteristica che me l'ha sempre fatta sentire molto vicina!
Le Madonnine con il Bambinello in braccio sono dolcissime, e in quelle con gli occhi scuri ci ritrovo qualche tratto del viso di Prezzy!
Altro che le immaginette del parroco!!!
Un abbraccio a tutte e due!!!
Dony
i bimbetti sono stupendi con quegli occhi profondi...le marottine racchiudono nel loro sguardo tanta serenità e dolcezza...le tue opere sono magnifiche
RispondiEliminaEccomi approdato in questo mondo che sempre mi appaga, ed anche questa volta sono preso da questi dolcissimi dipinti. E' risaputo che amo i paesaggi ma davanti a questi splendidi dipinti non posso non fare i miei pià vivi complimenti a questa artista che non conoscevo, anche se visto da qualche parte il suo nome sul tuo blog Carla.
RispondiEliminaSeguirò anche le altre pagine e poi ho visto che consigli di seguire, quindi c'è qualche bel regalo in palio? Buona domenica Carla e all'artista.
A.G.MOTTA
Che piacere cara Carla passare e trovare sempre qualcosa di nuovo, oggi questi bellissimo disegni, mo faranno passare un buon fine settimana. A presto cara amica.
RispondiEliminaTomaso
Grazie per i vostri commenti:molto gentili!
RispondiElimina*Sandra grazie della visita sebbene tu le conosca gia' molto bene! Un bacione!
*Ciao Giada grazie!Quello che mi interessa maggiormente nella figura è sempre la testa,occhioni compresi,infatti è molto grande rispetto al corpo,forse uno psichiatra mi spiegherebbe perche' ma meglio non indagare!:)))
Scherzo ...ma non troppo!Il tuo parere lo sai che è molto importante visto come dipingi tu! Un bacio!
*Ciao Ninfa grazie!Infatti hai colto! Sono adulte dall'aspetto infantile!Mi hanno chiesto perche' molte hanno il seno scoperto e il motivo è molto semplice : perche' voglio che si capisca che non sono bambine ma donne-bambine! Un bacione!
* Principessa è vero c'è stato un feeling immediato,forse appunto essendo portate all'immaginazione ci siamo capite al volo!Per esempio di la' c'è il caffe' macchiato lo sai vero?:)))
Grazie per il commento molto dolce!
Una bacione!:)))
*Valeria ti abbraccio forte!Grazie troppo buona!Tanti baci anche a te!
*Grazie milla a Motta,si' c'è un regalo ovviamente vi faccio "lavorare" un po' ma c'è!La ringrazio per l'apprezzamento!Un abbraccio!
Sempre un saluto e un bacione a Carla ! Tua Prezzy!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaTomaso mi scusi,non avevo visto il suo commento! Grazie! Molto felice di aver contribuito ad un buon fine settimana! Un bacione!
RispondiElimina-Bruna...con me nuoti in acque calmi. Continua ad esserci . ciaooo carissima.
RispondiElimina- Giada - Ninfa...ciaooo. Per me è facile presentare opere di altri. Grazie per gli apprezzamenti.
- ciaoo Sandrina
- Dony ho ritenuto opportuno lanciare una piccola intervista, perchè in effetti di MariaRita, seppure molto conosciuta nel campo artistico, non troviamo un vero e proprio suo percorso artistico. Ho cercato con l'intervista..in punta di piedi, come avrai notato, di far conoscere qualcosa di più- . Ho notato infatti che state apprezzando molto, sia le foto,poichè non avevate mai visto il Suo vito, sia l'intervista.
ciaoo coccola mia e buona domenica
- Vale hai ragione..sono dolcissimi. ciaoo
- Motta sei sempre molto gentile. Sono contenta che ti piaccia questa pittura di Mariarita.
- Tomaso è tutto merito di Mariarita. ciaooo e buona domenica
Ho sempre ammirato le Madonnine di Mari, ancora prima di conoscere Mari. Sono dolcissime, con delle faccine splendide!Ora che conosco Mari, capisco bene il motivo di tanta dolcezza, rispecchiano il cuore dell'autrice! Un bacione a te e alla cara Carla!
RispondiEliminaLa Madonnina della neve è quella che mi colpisce di più...mi sembra più dolce, senza nulla togliere alle altre! Buona domenica, Arianna
RispondiElimina*Ale ciao! Ci siamo conosciute prima tramite i nostri dipinti! Anzi sono stati quelli a portarmi da te!Grazie per le belle parole,ti abbraccio!Bacioni bossolesi e positivi!
RispondiElimina* Ciao Arianna! Allora la Madonnina della neve piace molto anche a me! Ti spiego:le altre sono forse piu' studiate, questa mi è venuta di fantasia , perche' avevo voglia di azzurro!Grazie Arianna,bacioni!
PS Scusate gli errori( ho scritto BOSSOLESI:))) staro' piu' concentrata,non voglio cancellare di nuovo!
RispondiEliminaCiao Carla!:)))
Che bello rivedere tutte insieme le tue Madonnine dagli occhioni dolci, con i loro teneri pupetti.
RispondiEliminaHai detto bene, Thelma: i tuoi dipinti non sono una sorpresa per me, ma la mia sorpresa è rappresentata dall'allestimento predisposto da Carla. Perciò, mentre aspetto con impazienza la mia sorpresa di domani, lascio un bacione per te e uno per Carla.
buona domenica carissima Carla!
RispondiEliminalu
Buona domenica delle palme a tutti i visitatori.
RispondiEliminaUn complimento alla nostra Carletta per la puntigliosità con la quale presenta i suoi ospiti e per la delicatezza del suo approcciarsi a loro.
Che dire alla nostra dolce Marottina? Le sue opere sono tutte meritevoli di lode, ognuna ha una caratteristica che la rende unica e bella. In questa carellata la mia preferenza va per le madonnine manto rosso. Naturalmente ho visionato anche il video e mi ripeto, mi piace tutto del tuo dipingere. Aspetto con ansia la prossima galleria. Ciao
questo modo di interpretare i visi così cicciotelli e il corpo minuto è molto divertente, buona domenica
RispondiEliminaGreetings from Finland. This blog is a fun, through access to other countries, people, culture and nature. Come see Teuvo pictures on my blog. Tell your friends why he must visit Teuvo pictures on my blog. Therefore, to obtain your country's flag rise higher Teuvo blog pictures of the flag collection. Have a wonderful weekend Teuvo Vehkalahti Finland
RispondiElimina*Ciao Louise! E' vero:Carla li presenta in un modo che sembrano nuovi e piu' belli anche a me!Eccoti oggi infatti c'è la sorpresa Louise ! Un bacione grosso tua Thelma!Grazie!
RispondiElimina*Grazie a Lu di essere passata!
*Ciao Nina grazie anche per il consenso riguardo la pubblicazione del dipinto! Grazie sei molto gentile,un bacione!
*Ronchi infatti mi diverto anch'io a dipingerle! Se mi permette:un bacione!
*Il gentile ospite straniero mi sembra di aver capito che apprezza il blog e che si trova in Finlandia! Lo baciamo anche l'ospite,che dici Carla?:))
Ciao Carla un saluto dalla tua Prezzy!
- Ale conosco Mari solo virtualmente, ma questa è l'impressione che cogliamo tutti.
RispondiEliminaLe sue marottine ci trasmettono la dolcezza che c'è in lei. ciaoo
- Bella si Arianna...ma a me piacciono tutte.
- Krilu ci godiamo la Prezzy...ancora una volta.
- Buona serata...la domenica è passata al mio mercatino...e grazie mille...LU.ciaoooo
- Ninetta cerco di fare del mio meglio..e come sempre...cercando sempre di rispettare chi mi omaggia di queste visioni...spero di non deludere nessuno. ciaooo bacione
- Ciaoo Giuseppe...continua a seguire..ci sarà una sorpresa.ciaooo
- ciao al nostro amico finlandese..e benvenuto.ciaooo
ops.. Prezzy...in simulatanea....che forte...
RispondiElimina---------
Un caro saluto anche a te Prezzy..eccerto che baciamo l'amico finlandese...wowowowowwwww ciaooo
ciao
RispondiEliminasono da incanto.
TUtte belle
Riprovo a postare il mio commento che noto continua ad essere fantasma……(è la quarta volta, ma se chi la dura la vince….)
RispondiEliminaQuello che più mi meraviglia è con quanta armonia riesci a ripetere uno stesso soggetto che appare comunque nuovo in ogni interpretazione. Imbarazzante la scelta, impossibile farla, nonostante esprima una preferenza per La Madonnina dei gigli e La Madonnina della neve. Pazzesca la cura dei dettagli, in ognuna, le tenui sfumature dei visi fanno percepire gote vellutate e quegli occhioni che, seppure in un caso volti al basso, esprimono ora grande tenerezza ,ora malinconia , speranza. Catturano, tutte, e si presentano ai nostri occhi quali messaggere di infinita dolcezza.. Insomma Rita, esclusiva complice la tua maestria nel rappresentarle,confesso che riescono ad apparirmi “normali” seppure innegabili immagini di fantasia. Splendide.
Un salutone.
Vero Roby....lo sono...
RispondiEliminaciaooo a presto
Silvia grazie a nome di Mariarita.ciaooo
RispondiElimina