Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

mercoledì 16 marzo 2011

I Galleria : Opere ad olio+acrilico

Prima di lanciare la prima Galleria dei dipinti di Giada, vorrei prima omaggiare la cultura di  Giada, poichè   ha dato il Suo contributo alla stesura



Il suo saggio è previsto a pag. 97 e scrive di
"RESTAURI E SIMBOLI DI RELIGIOSITA' POPOLARE".

trattasi di un volume che raccoglie testimonianze su Cureggio, il paese di Giada e naturalmente sulla sua storia, tradizioni e detti popolari.
Il tutto accompagnato da fotografie d'epoca, a colori ed in bianco e nero ed una raccolta di poesie in dialetto del poeta Carlo Rossi.
Con Lei altri valenti scrittori-poeti ed esperti d'arte :

- Francesco Arcesi
- Battista Beccaria
- Gianni Cometti
- Chiara Fioramonti
- Giada Ottone
- Carlo Rossi
- Gianni Zaninetti
-------------------

LA PRIMA GALLERIA :

La stessa Giada definsice queste Sue opere "sperimentali" poichè l'approccio con la tecnica ad olio è avvenuta da poco.
Tra l'altro è una tecnica che durante i suoi studi artistici non ha mai affrontato. Giada usa solo i colori   primari, infatti le varie  cromie e sfumature  vengono sviluppate servendosi appunto solo dei 5 colori.
---
Dopo questa doverosa ed opportuno premessa : 
Mi piace e desidero iniziare con un'opera che ritengo essere una dei suoi "marchi" - se mi posso permettere - questo termine, poichè da come ne scrive, sento che a quest'ora Giada è molto affezionata.

OPERE AD OLIO O ACRILICO
(con didascalie della stessa Giada Ottone)




Pruni in fiore, tecnica olio su tela, dimensioni cm 24x30, anno 2010


Con questo quadro mi sono classificata seconda al 1° concorso di pittura "Don Angelo Bozzola" a Ghemme nel 2010, vincendo la Coppa della Camera di Commercio di Novara.
E' una copia dal vero di due alberi di Prunus Cerasifera Pissardii che si trovano nel mio giardino. Dipingere per me vuol dire osservare, contemplare, assaporare la bellezza e gioirne, un modo per fissare il ricordo (la fioritura è molto breve). Mi è molto caro questo dipinto



Tramonto in marzo, tecnica acrilici su tela, dimensioni 30x40, anno 2010


Gli alberi sulla destra sono gli stessi pruni del quadro precedente. Stavolta ho copiato da una foto, mi sarebbe stato impossibile riuscire a copiare dal vero il tramonto (mi ci voleva più tempo!). La collina sullo sfondo è la Collina del Castellazzo di Cureggio. E' stato il mio primo vero dipinto ad acrilici.




 Raccoglimento. Oratorio di S.Vincenzo a Sesto Calende, tecnica olio su faesite (o similfaesite), dimensioni 50x70, anno 2010

Con questo quadro ho partecipato al VIII concorso nazionale di pittura di Sesto Calende "Sesto Calende, il fiume Ticino e il lago Maggiore", con conferimento del diploma d'onore.
Volevo dipingere qualcosa di unico, ed in effetti alla mostra nessun altro aveva pensato di dipingere questa chiesetta! All'inizio ero dubbiosa, ma quando ho notato che, nella foto che avevo scattato, c'era quel signore seduto sulla panchina di pietra, mi sono innamorata di questo soggetto, che suggeriva una "storia" dentro al quadro, e così ecco perché ho dipinto questo quadro.




 Luci e colori di maggio - tecnica acrilici su tela - dimensioni 30x40, anno 2010


Un dipinto richiestomi da carissimi amici, che raffigura la loro abitazione. Ho cercato di dipingere ogni dettaglio, dalla finestrella alla tenda al vasetto, in modo che fosse un ricordo preciso e nitido per la figlia, destinataria del quadro, che si è trasferita lontano.

alcune riproduzione di grandi maestri 



Riproduzione da Hieronymus Bosch, particolare dal "Trittico delle Tentazioni" - l'Accidia - tecnica olio su tela - cm 24x30 - anno 2009

Uno degli artisti che più ammiro. Per me affrontare la riproduzione di un quadro è un modo per stare vicino in qualche modo ai pittori che ammiro di più. Ho visto dal vero, a Lisbona, il Trittico di Bosch, ed è fenomenale, sono rimasta un'ora incantata a fissarlo. Il particolare originale misura in altezza pochissimi centimetri.



Riproduzione de "Le Domaine d'Arnheim" di René Magritte, tecnica olio su tela,
dimensioni 70x100 anno 2010

Un'altra copia da uno degli artisti che ammiro di più, stavolta un Surrealista. Anche questo dipinto l'ho visto dal vero, a Palazzo Reale (Milano).


Riproduzione da Antonio Ligabue, "La Vedova Nera", tecnica olio su tela, dimensioni 50x70, anno 2008
Il mio primissimo dipinto ad olio!
-------------

..E NON FINISCE QUI...

ALLA PROSSIMA CON ALTRE IMMAGINI !!!

martedì 15 marzo 2011

Giada Ottone immersa nella Sua arte

Giada Ottone...è una dolcissima e cortese ragazza che tanto ama l'arte e  che ho conosciuto  virtualmente sempre per merito  della collettiva che ho organizzato "sui ritratti"e tra l'altro  giunta all'ultimo momento e con tanto desiderio di partecipare tanto che ha eseguito il mio ritratto a matite colorate nel giro di due giorni.
Il Suo desiderio di partecipare era palpabile anche attraverso via mail!!!
Successivamente, quando la collettiva era in corso, ho avuto il piacere di conoscere Giada personalmente e l'incontro è stato molto entusiasmante per il feeling che subito si è instaurato fra noi.(io vecchiarella e lei  che  potrebbe essere addirittura mia figlia - infatti mi pare che abbia l'età di mia figlia Elisa .

Giada è molto interessata all'arte e tutto ciò che circonda il  mondo artistico, lo si percepisce da subito,  da come osserva le opere, da come le scruta, da come si approccia e da come manifesta il suo entusiasmo nel partecipare ai vari eventi che si susseguono. 
Attraverso il suo blog personale si è fatta conoscere al grande mondo virtuale e  molte opere che troverete in questa personale on-line sono già state a suo tempo inserite nel Suo spazio privato,  ma questa nuova esposizione sarà senz'altro un'occasione in più per ammirare nella sua "interezza" tutte le opere insieme, divise per tecniche.
Sono sicura che avrete modo di ammirare  ancora meglio la bellezza dei Suoi tratti deliziosi, raffinati, ma soprattutto di grande tecnica di esecuzione
(Qui sopra Giada con il ritratto eseguito
per la collettiva "I MAGNIFICI 31"
-----
SIGNORE E SIGNORI...ecco a Voi

GIADA OTTONE
DI CUREGGIO NO



Giada scrive di sè e mi manda il Suo curriculum artistico :

Sono nata nel 1981 e vivo a Cureggio, in provincia di Novara.
Nel 1999 ho conseguito la maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Novara (sez. staccata Romagnano Sesia) e, dopo aver frequentato il 5° anno integrativo necessario per intraprendere gli studi universitari, mi sono iscritta presso l'Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", conseguendo nel 2005 il titolo di Dottoressa in Lettere, indirizzo Beni Culturali.
La passione per il disegno e per l'Arte in generale mi accompagna da sempre. Dopo una pausa durata quasi dieci anni in cui, per svariati motivi, ho interrotto quasi del tutto la mia attività artistica, mi sono decisa, nell'anno 2009, a riprendere a dipingere.

Mostre e concorsi a cui ho partecipato

1997
• Concorso "Un logo per una società multietnica" indetto dalla Provincia di Novara - vincitrice del 1° premio sezione "logo".
1999
• Biennale di Ghemme, concorso di pittura "Premio Edmondo Poletti" - vincitrice Coppa Comune Fara Novarese
• Mostra collettiva del I° concorso nazionale di pittura "Città di Borgomanero".
• Mostra collettiva organizzata dalla Pro Loco di Cureggio
• I° Concorso di disegno "Francobollo di Valduggia" - assegnazione targa di riconoscimento.
2000
• Mostra collettiva ad Invorio (NO)
2006
• Mostra Collettiva "Esagerarte" presso la Fondazione La Riseria di Novara
2008
pubblicazione del libro "Storia religiosa e artistica di Cureggio nei secoli" in collaborazione con scrittori e storici locali.
2010
• I° concorso di pittura "Don Angelo Bozzola" a Ghemme - vincitrice del II° premio e assegnazione Coppa Camera di Commercio di Novara
• Selezionata per la mostra del Concorso "Giovani Artisti" 2009/2010 presso la SOMS di Borgomanero (NO), con pubblicazione dell'opera "Pavone" sul catalogo della mostra.
• Mostra VIII° Concorso Nazionale di Pittura di Sesto Calende - conferimento del Diploma d'Onore all'opera "Raccoglimento. Oratorio di San Vincenzo a Sesto Calende".
• 25° Concorso Nazionale di pittura contemporanea a Trivero - opera ammessa
• Mostra collettiva a Lesa "Luci e colori del lago"
• Mostra "Esagerarte" presso la Fondazione La Riseria a Novara
• Mostra Collettiva "I magnifici 31" presso lo Studio ArteCarla di Carla Colombo a Imbersago (LC)
• Concorso Nazionale di Pittura DLF Nazionale di Prato, con opera "Pruni in fiore #2" a pag. 77 del catalogo
• IV Biennale Internazionale di Mail Art "The Owl" a San Demetrio Corone, collegio di S. Adriano
2011
• Personale on-line - blog :  http://lavostraarte.blogspot.com/ di C.Colombo - dal 16 al 31 marzo

MOSTRE PREVISTE PER IL 2011
• Mostra collettiva "Cambia Disco", dall'11 al 20 marzo presso Villa Giulia a Verbania
• Mostra "mailartamica" presso lo Studio ArteCarla di Carla Colombo, Imbersago (LC)
• Mostra Itinerante collettiva per il progetto "The Sketchbook Project 2011" a partire da febbraio 2011 presso le città di Brooklyn, Portland, Washington, Atlanta, Austin (TX), San Francisco, Seattle, Chicago, Winter Park (FL)
• partecipazione evento mailartistico "No Commercial Potential" con esposizioni Collettive a Venezia Mestre, Bologna, Scriò Di Dolegna del Collio (GO)

RITRATTO A MATITA COLORATA  ESEGUITO DA GIADA OTTONE




Durante la mostra



------------

Seguendo queste pagine Vi troverete poi ad una sorpresa che Giada h creato appositamente per questa personale on-line, ma già da ora Vi anticipo alcune clausole per la partecipazione :

LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE :



- Si dovrà .....(SORPRESA, questo lo dirò solo alla fine :-)
- Si potranno dare TRE risposte in TRE giorni diversi
- Il lettrice/lettore se ha un blog o comunque un profilo , dovrà iscriversi come lettore fisso di questo blog , inoltre dovrà apporre l'immagine dell'opera con relativo link del blog, per ovvi motivi di pubblicità all'arte di Giada (pena la non  assegnazione del premio in caso di vincita , per evitare disguidi con gli altri partecipanti)
- Lasciare su queste pagine uno scritto-commemnto-lettura dell'operato di Giada Ottone
- Scadenza 30 marzo ore 24.00
- proclamazione del vincitore 31 marzo
- nel caso nessuno dovesse indovinare, deciderà Giada come  intenderà  assegnare il premio.

Vi ricordo inoltre che l'iscrizione al blog, darà diritto anche al sorteggio per l'assegnazione della mail art, COSTELLAZIONI , come promesso.

 perdete questa occasione ed incominciate a lasciare  il Vostro commento all'arte di Giada.

GIADA ed io
 VI ASPETTIAMO!


lunedì 7 marzo 2011

Sogno, fantasia, mistero...e realtà di Ivelina Stefanova...E Omaggio artistico


Ivelina Stefanova è donna dolce e sensibile
che ama rappresentare questa Sua sensibilità attraverso opere che emanano poesia e musica a volte in modo sommesso, ma spesso trasudando tutta la Sua passione per la Sua arte ed oserei dire anche come  passione di donna. 
Non ha mai un modus operandi statico. Ivelina spazia ...si ritrova a rappresentare sulla tela  la realtà così come la natura ce la regala, ma spesso la realtà diventa una sua  "personale interpretazione" e desidera in modo assoluto farla sua.
Allora nascono opere che assaporano di onirico e di fantasioso e si sprigiona il tutto in  colori  sempre brillanti, decisi, solari. Ama in modo particolare i rossi e gli arancioni  ma la Sua tavolozza è sempre ricca di cromia accattivante.
Affronta la tela nell'intima sensualità del Suo essere donna, ho come l'impressione che con la tela Ivelina si incarni in un rapporto di intima complicità sviluppando la temativa del momento in carezze, in dialoghi, e di soddifazioni personali.
In fondo la pittura per  Ivelina è il sogno tanto desiderato e poi voluto  e quindi realizzato. Il vortice emotivo sfocia dunque in figure femminili sinuose ed in atteggiamenti sensuali,  i suoi paesaggi catturano tutti i colori pastello come se la natura fosse incontaminata ed insensibile ai vari danneggiamenti umani ed i suoi fiori osannano alla lode del creato .
Un sogno realizzato che resta e resterà indelebile in ogni opera di Ivelina Stefanova. 

Carla Colombo
8 marzo 2011

(sopra - "Se tocchi una farfalla - matita,carboncini,carta - 2011)

 ..e così  mi scrive stamani Ivelina  
Ciao Carla!Ho visto l'ultima pagina - è stupenda,bravissima Carla
Puoi aggiungere una mia risposta,anche come ringraziamento per te è tutti che hanno partecipato?...Sarebbe bello se lo fai tu.

(detto - fatto)
Cara Carla!
Quando mi avevi proposto di partecipare a " Cercasi ritratto" ,ammetto che non ho letto tutto e quindi non sapevo per la mostra personale online...
Ti ho conoscuita tramite "Equilibriarte" e sono rimasta subito affascinata dai tuoi paesaggi meravigliosi.Poi ci siamo scambiati cartoline d'amicizia e piano piano , leggendo il tuo blog,ammirando le tue opere- pieni di luce e calore,le tue bellissime poesie... ho capito che averti come amica è un dono molto prezioso .Mi stai regalando tanta gioia piena di emozioni bellissime.Fare il tuo ritratto per me è stato un grande piacere ed immenso onore.
Ho apprezzato infinitamente tutto che stai facendo per me e non finisco mai di ringraziarti - hai un Cuore grande,Carla!
E' stata un'esperienza che mi ha dato tanta fiducia e coraggio di continuare .
Un abbraccio a tutti che hanno apprezato le mie opere e hanno scritto dei commenti stupendi - grazie di cuore!!!
Grazie Carla - sei una persona fantastica!
Un abbraccio


Ivelina Stefanova




Ivelina soddisfatta della Sua personale ha deciso di omaggiare una fortunata o un fortunato di Voi.

Ecco l'opera


Tramonto su Marina di Pisa,
olio su mdf telato . dim. cm. 20x30
LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE :

- Si dovrà indovinare il fiore preferito di Ivelina
- Si potranno dare TRE risposte in TRE giorni diversi
- Il lettrice/lettore se ha un blog o comunque un profilo , dovrà iscriversi come lettore fisso di questo blog , inoltre dovrà apporre l'immagine dell'opera con relativo link del blog, per ovvi motivi di pubblicità all'arte di Ivelina - che Vi ringrazia in anticipo.
- Scadenza del quiz 14 marzo ore 24.00
- proclamazione della vincitrice/vincitore giorno mattino del 15 marzo
- nel caso nessuno dovesse indovinare, deciderà Ivelina cosa intende fare..la personale è sua e Lei gestirà.

Premetto che neppure io conosco il fiore quindi non sarò in grado di dire nulla circa le varie risposte che ci saranno, Lascio ad  Ivelina la gestione del quiz. 
Vi ricordo inoltre che l'iscrizione al blog, darà diritto anche al sorteggio per l'assegnazione della mail art, COSTELLAZIONI , come promesso.

Buon QUIZ...DUNQUE ( e non mi dite che le invento tutte..eheheh...ormai è cosa risaputa ;-))))
-------------------------
POTRETE RITROVARE IVELINA
 sempre su questo blog cliccando sul suo nome a sinsitra el blog
inoltre

Su conclude qui l'inserimento della  PERSONALE ON-LINE DI IVELINA STENAFOVA,
 ma resta in home page sino al 15 marzo 2011 alla visione di tutti Voi.
----------

VINCE L'OPERA...........
chi ha indovinato IL FIORE RAPPRESENTATO QUI SOTTO  che la stessa IVELINA ha dipinto in questi giorni a testimonianza della vericidità dell'aver da subito pensato al suo fiore preferito 



bucaneve,olio su tela,60x50 - marzo 2011

IL FIORE DUNQUE E' IL BUCANEVE
e vince la splendida opera

GIADA OTTONE

Complimenti A GIADA che invito a rilasciarmi presto il proprio indirizzo postale, E GRAZIE a tutti Voi, anche a nome di Ivelina, che siete intervenuti nella Sua personale lasciando un'impronta del Vostro passaggio.  

THE END

sabato 5 marzo 2011

Galleria : Fiori e fantasia


..per concludere mi soffermo su alcune opere raffiguranti fiori e qualche altro paesaggio,ma rappresentati in modo particolare

F I O R I   E.....


Girasoli,olio su tela,60x40cm




Il cuore della rosa,olio su tela,67x51cm




Nel giardino del mio cuore,olio




Sono solo rose,olio su tela,70x50 cm




Nostalgia, olio 20x30 cm




Autunno, olio, 25x35 cm


 

Deja' vù, olio/tela, 60x40cm

e per ULTIMO

 RECENTISSIMA OPERA, SFORNATA IN QUESTI GIORNI


L'isola
olio su tela
febbraio 2011


Si conclude qui con queste immagini la carellata delle opere di IVELINA STEFANOVA

La prossima, sarà dedicata al commiato finale.
grazie per l'attenzione.

venerdì 4 marzo 2011

V Galleria : Si prosegue...


A Voi il giudizio....


Sono la Luna,olio su tela,60x50 cm




Sono la Luna 3 , olio ,51x66,5 cm





Sogno d'amore,mista su tela,80x60cm





Il tempo,olio su tela,70x50cm

A Domani.....

giovedì 3 marzo 2011

IV Galleria : Figure

Da questa pagina in poi, entrano in scena opere nelle quali la figura, dipinta  in forma onirica ,viene coinvolta in ambienti-sfondi-scenari immaginari.
I profili diventano parte integrante dell'opera e l'opera diventa un connubio perfetto di armonia e di dolcezza.


ATTIMI DI FANTASIA E DI SOGNO
 


autoritratto,olio su tela,50x40 cm




bacio,olio su tela,35x45cm




Tra me e il mare,olio su tela,30x24cm




un soffio di Luce...olio su tela,40x50cm




Piuma d'angelo,olio su tela,80x60 cm



...quello che pensi,quello che sogni…,olio su tela


 

La forza femminile, olio su tela

...MA NON FINISCE QUI...


III Galleria : paesaggi (realta')


..e dopo un caldissimo rosso passo a proporVi un azzurro... luminosissimo

P A E S A G G I (marine-campagne)

Buongiorno mare,olio


Destinazione ignota,olio su tela


Mare d'autunno,olio su tela


Il piccolo lago,olio su tela


Il profumo dei campi toscani,olio su tela


Il profumo dei campi toscani 2,olio su tela



paesaggio toscano,olio


paesaggio toscano 2,olio


Vi aspetto ancora.....

mercoledì 2 marzo 2011

II Galleria : Tramonti

Con queste visioni sarà facile intuire  perchè affermo che le cromie di Ivelina sono molto "forti" e di forte impatto visivo e che possono rischiare di annebbiare i disegni a matita.

Ora dunque regaliamoci attimi di sogni ed immergiamoci in questi tramonti "di un'isola che c'è", quella di Ivelina e probabilmente di noi tutti .

Io ce l'ho la mia isola e Voi?


T R A M O N T I 


Un'isola bellissima,olio su cartone telato



Un'isola bellissima1,olio su cartone telato



Un'isola bellissima2,olio su cartone telato



Un'isola bellissima3,olio su cartone telato



Tramonto,olio su tela,60x50 cm


Sinergia magica,olio su tela,40x40 cm



Marina di Pisa,olio su tela


Si prosegue....