Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

martedì 16 marzo 2010

ALTRE SCULTORE - SOGGETTI VARI


La produzione di SANTO PAOLO è veramente notevole in qualità ma anche in quantità.
Eccone altre


Maternità
Pietra bianca della Turchia " Limeston"
dim 10x10x32.


Maternità con falchetto
pietra di Pece di Rausa




Affetto Materno
Bronzo a cera persa
-dim.cm.12x7x18,5 (1300 x 1733)



Maternità
 Bronzo a cera  persa
dim.cm.11x9x24 (1500 x 2000)



Affetto e pudore
legno di cipresso



Le amiche in attesa
legno riciclato













Vento forte
onice egiziano












Non so Voi, ma io sono incantatata...
queste figure mi catturano!!!

..e non finisce qui..

domenica 14 marzo 2010

SANTO PAOLO GUCCIONE - lo scultore d'anima

Presentare l'artista SANTO PAOLO GUCCIONE  può sembrare superfluo, poichè è presente su numerosi siti d'arte ed egli stesso ha un proprio personale sito.
Inoltre ha al suo attivo un curriculum eccelso, ricco di  numerose mostre; personali e collettive, concorsi e riconoscimenti vari, inoltre critici ed appassionati d'arte  hanno scritto di lui e della sua arte.
Desidero comunque condividere questo spazio  con Voi lettori di questo blog.
Ho conosciuto virtualmente il maestro SANTO PAOLO GUCCIONE qualche anno fa su uno spazio collettivo d'arte e ne sono rimasta piacevolemente colpita,  per la sua gentilezza e cortesia, ma soprattutto dalle sue numerose sculture armoniose e silenti nella loro eleganza ed al contempo lineari quasi come antichi fusi. 
...Ma non  Vi Voglio preannunciare nulla, Vi invito solo ad ammirare  le splendide carellate di immagini sculturee che andrò ad inserire di un'arte che trovo davvero superba.

---------
ecco dunque ciò che
 IL MAESTRO MI HA INVIATO
per la pubblicazione  

(già dall'elenco noterete di quanto sia una persona attiva ed attenta) 
alla divulgazione-conoscenza della sua arte e di quanto amore in essa ripone. 


BIOGRAFIA



Santo Paolo Guccione è nato a Grammichele (CT) dove vive e lavora.



Dal 1970 al 1975, ha diretto il Centro d’Arte “ Nuovo Sud” di Caltagirone.



Suo Maestro fù il Prof. Michele Gulle (SCULTORE).



Ha studiato, presso l’Istituto Regionale d’Arte “ Raffaele Libertini” di Grammichele, dove ha insegnato dal 1967 al 1996, Arte Applicata per l’Arredamento.

----------
MOSTRE COLLETTIVE:

Dal 1961 al 2007:
presso le seguenti città: Catania- Grammichele- Messina- Siracusa- Melilli- Palazzolo Acreide- Enna- Napoli- Caltanissetta- San Cataldo- Paternò- Giarre- Caltagirone- Mineo- Ispica- Ragusa- Campobasso- Palermo- Milano- Cavaria- Fano- Pesaro- Giardini Naxsos- Licodia Eubea- Genova-Reggio Calabria- Roma- Brescia- Vittoria- Comiso- Forlì- Porto Vejo (Brasile) Norimberga (Germania)-Napoli-Taormina -Primo Premio Arcaista Tarquinia- Nona rass.d’arte Sacra,Santuario Santa Maria Maggiore Grammichele - Collettiva Gruppo-ESARTE-Ex convento San Domenico e Santa Chiara Licodia Eubea - Collettiva Arte Sacra Gruppo ESARTE Parrocchia Calvario Grammichele -.Arte Insieme Gruppo F.I.A.F. Hotel del Santuario Siracusa,07- Arte Insieme Gruppo F.I.A.F.i Auditorium “ Carta” Melilli - Collettiva Arte Contemporanea Ex Convento San Domenico e Santa Chiara, Licodia Eubea.-
Arte Insieme-Gruppo F.I.A.F.i. Sala Mostre Coppoletta Grammichele -Colori e Sensazioni, Collettiva d’arte Contemporanea. Ass. INARTE ,Torino - Concorso Nazionale “ La Spadarina” Piacenza
- Genova Arte2007 II Biennale d’arte contemporanea –
- Arte contemporanea Ass. INARTE Ferrandina (MT)
- Terza mostra collettiva 07, Centro Fieristico ASI Grammichele-
- Collettiva Avanguardie Artistiche 07 Galleria “ Il Tempio” Palermo
-“ Arte Insieme” Sala Mostre “Coppoletta” Grammichele Gruppo F.I.A.F.i.Collettiva Virtuale
- Gruppo INARTE – Marbella,Spagna.
– 1° Trofeo Internazionale Parigi Eiffel.- Gruppo INARTE Torino
- Gruppo INARTE “Galleria il Bracolo” Roma
- Mostra Collettiva INARTE Banca Sella Torino.
- Collettiva Avanguardie Artistiche 08 Galleria “Il Tempio “ Palermo.
- Collettiva F.I.A.F.i. Auditorium Carta Melilli.08
- Collettiva F.I.A.F.i. Hotel Santuario della Madonnina delle Lacrime Siracusa 08-
- Mostra d’arte Sacra Santuario Madonna del Piano Grammichele 08
- Collettiva d’arte Ex Convento San Domenico e Santa Chiara Licodia Eubea,08
- VIVARTE .Az. Turismo Rurale C/da Corvacchio Caltagirone 31/10-2/11/08.-6-12-08/-6-0109
- Rassegna d’arte a Palazzo Taranto Caltagirone.Dicembre 2008
- 2° Premio Arcaista Tarquinia-opera Ettore ed Andromaca, in pietra pece di Ragusa Luglio 08.
-“ Libere Espressioni” Palazzo Scarognini D’Adda
- Varallo Sesia (VC) Dic 08 Genna09
- Coll. di Scultori Gall. Hesperia-Plasmiamo insieme per un mondo diverso Pomezia (Roma)08 - - Galleria della Provincia Regionale di Siracusa “ Arte Insieme”
- Gruppo F.I.A.F.i. 5-25 Dic.2008
- Il Presepe nell’arte Contemp. 3/4Rass.dei Maestri d’arte siciliani. Chiesa della Badia Ragusa 21/12
- “Arte Insieme “ F.I.A.F.i. Siracusa ,Auditorium “ E.Carta” Melilli 2-11-Maggio-2009
- La Luce del Sacro” UCAI Vittoria. Castello dei Principi di Biscari ACATE RG dal 25 aprile al 3maggio

RASSEGNA STAMPA

La Sicilia (CT)- La Voce del Salso- (CL)-L’Ora (PA)- Palermo Sport- Fiamma Serafica (PA) Radio Libera Grammichele- Partecipazione Democratica Caltagirone- L’Arco di Benevento- Grafica 70 (MI)- Il Tamburo (Grammichele) La Voce di Ferrara –Il Quadrato (MI)- Bolaffi Arte (TO) Panepinto Editore ( La Spezia)- Il Subbio (RHO)- Il Cavalletto (MI)- La Prealpina (VA)- Il Resto del Carlino (BO) Sicilia Imprenditoriale (CT)- Nuovo Sud (CL)- Avanguardie Artistiche (PA)- Artisti Siciliani (Scirocco Edizioni) (PA)- Arte Contemporanea Regione Sicilia Ediz. RM- Artisti Contemporanei ( Alba Editore )(FE) Artisti Contemporanei ( ACCA ARTE ROMA)-
Catalogo Internazionale TRALLI (BO)- La Gazzetta del Calatino (Caltagirone CT)- l’Obbiettivo Caltagirone (CT)- Giornale di Sicilia (PA) – Boè Diffusione Arte (PA)- Artisti Italiani (Carello Editore Catanzaro) – Arte e Fede UCAI (Roma) Catalogo degli Scultori Italiani Mondatori-2008/09/2010. (MI)- Artisti Italiani del 900 ( Fabbri Editore)(MI) TVR XENON Caltagirone (CT) – TFN (CL)- TGS (CL)- Video Mediterraneo (Modica RG)- RAI TRE (CT)- Guida agli artisti famosi nel mondo-
I grandi Maestri del XX° Secolo ( Istituto Naz.per i beni Artistici e Culturali).Quotidiano ondine di cultura e tempo libero-- mentelocale.it--:Sito Internet:www. babelearte.it- Nuovo Oggi – Grandi Maestri- Editore Centro diffusioni arte (PA)-Editoria Viterbese—Arte2000 Lecce- Speciale Ceramica Caltagirone , allegato alla rivista Boè Sett.Ott.2008 Centro Diffusione Arte Editore Palermo.-/www.scultura.italiana.com-www.inarte.it-www.equilibri.org-www.santopaologuccione.it-www.xarte.it-www.arteraku.it- www.babelearte.it- Euroarte Lecce.Avanguardie Artistiche: anno. 2005/06/07/08/09. Centro Diffusione Arte Palermo-GIGARTE 2008/09. Napoli- “ CAMMINO” settimanale diocesano di informazione e di opinione. Siracusa--


HANNO SCRITTO SULLA SUA ARTE :

V.Marzilla- P. Vittorino- B. Barbieri- F. Messina- A. Messina- F. Iannone- I. Privitera- L. Privitera- G. Pluchino- E. Leopardi- G. Guastella.- G. Leone.- G. Scionti.- F. Altamore.- M. Inzirillo.- F. Spena.- A. Gerbino.- G. Congiu.- P. Travisano.- M. DeSimone. P.A. Sangiorgi.- F.Capra Secchieri.- M. Bracciante.- F. Torrisi.- L. Damigella.- S. Casentino.- G. Manzella.- G. DiBella.- G. Palermo.- E. Speroni.- M.Palminteri.- P. Parietti.- F. Tralli- N. Merlini.- P. Giudice.- S. Cona. R. Mancuso.- S. Vanella.-
A. Amico.- D. Amoroso.-.R. Aracri-L. Di Gregorio-Salvatore Romano-Giusi Campione-Giorgia Bonfà- Marina Marazzi.-S.Serradifalco-Mariella Bianca-Gianni Failla- Mons. Giuseppe Greco- Paolo Giansiracusa




PREMI RICEVUTI:

- Primo Premio . E.P.T. San Cataldo (CL)
- Coppa E.P.T. (CL) 1969/70
- Medaglia d’Oro Rassegna Nazionale d’Arte Caltanissetta 1970
- Omaggio All’artista Caltanissetta.1973
- Leone d’oro Firenze 1978
- Premio Leonardo da Vinci ( ROMA) 1984
- Premio Europa Leone d’oro (Ferrara) 1983
- Premio Ippocampo d’oro Roma1984
- Medaglia d’oro vessillo Europeo dell’arte. Cavalcatone (CR)
- Premio Culturale Apollo (BO) 1984- Premio Per la Scultura Fano
- Parlamento Mondiale U.S.A
– Premio Fiaccola d’oro
- Premio Oscar d’Italia
- Premio Nazionale Letterario-Artistico e Giornalistico Siracusa
- Terzo Premio “2° concorso internazionale Boè Palermo2006 ecc
- 7° Classificato Premio Arcaista Tarquinia 2007
- Premio Mostra Personale al Premio torre Eiffell Parigi.

SUE OPERE SI TROVANO : In collezioni Pubbliche e Private:, in Italia e all’Estero:

New York- Porto Velho Brasile- Lugano Svizzera- Norimbrga Germania- Erlanghen Germania- Furt Germania- Lima Perù- Milano-Genova- Torino- Ferrara- Carole- Firenze- Roma- Tolfa- Reggio Calabria- Napoli- La Spezia- Messina- Venezia- Cento- Barcellona P.G.- Città di Castello- Brindisi- Lecce- Caltanissetta- Caltagirone- Siracusa- Taranto- Palermo- San Cataldo- Comiso- Enna- Ragusa- Catania- Militello V.C. Palagonia- Gela- Ancona- Cugliate Fabiasco- Varese- Capralba- Ma zara del Vallo- Trapani- Marsala- Agrigento- Wiesbaden Germania-Ghirla (VA) Marchirolo (VA) –Giacarta Thailandia --.Huston .U.S.A.- Verona-Mazzarrone-Treviglio-Cogliate-Candiolo-LameziaTerme-Vittoria-Porto Velho Brasile - ecc.

OPERE PUBBLICHE:

- Pannello in ceramica “ Tema Santa Barbara all’interno delle miniere di zolfo a protezione dei minatori” cm.240x125 Timpano Chiesa Santa Barbara Caltanissetta.
- Statua in pietra bianca della Turchia “ Limeston” “ San Giuseppe col Bambino” cm 55x55x215, Prospetto Chiesa San Giuseppe Mazzarrone (CT)
- Pannello in Ceramica e Legno,dim, cm.60x200 “ Resurrezione” Chiesa San Luca Caltanissetta.
-. Presepe in Plexiglas dim. Cm,40x80x40. Museo Internazionale del Presepe Porto Velhio Brasile.
- Terracotta patinata “ Dall’Annunciazione alla resurrezione” dim. Cm.15x150Museo Diocesano Caltanisetta
- Il Battesimo di Cristo , in Ceramica- Battistero Parrocchia San Antonio da Padova Siracusa.

REFERENZE: Opere in Permanenza.

- Associazione Artistico Culturale “ ESARTE” Grammichele tel. 347-6494106- corso Vitt. Emanuele, 139.
- Federazione Italiana Arti Figurative (F.I.A.F.i.) Siracusa Viale Scala Greca 181/C tel 347-03663508-333-6365231-
- Galleria “ FIRME D’Autore” Giarre (ct) via Manzoni,88 scala-A. teel-fax 095-931547-cell-330 589103.
- Associazione INARTE – Torino
- Galleria “ Il Bracolo” via dei Quattro Cantoni,9 00184 ROMA tel. 06 5032050 cell. 339 5666989.
- Associazione “Arcaista” Arte e Cultura Tarquinia via Umberto “Palazzo Bruschi Falgari”


RECAPITI VARI Studio Laboratorio:

Via E. Cialdini, 93/95. 95042 GRAMMICHELE (CT) cell. 340-6455764-

Abitazione: Via Ignazio Buttitta, 15 - 95042 GRAMMICHELE (ct)

tel 0933-946582- fax 0933-940186

E-Mail: santopaologuccione@tele2.it--santopaologuccione@tiscali.it-- siti Internet.

www.babelearte.it—www.scultura-italiana.com—.wwwInArte- .wwwequilibriate-.www. arteraku.it

- Sito Ufficiale:www.santopaologuccione.it-ww.xarte.it:

- http://sculturesantopaologuccione.ning.com



  

  ...e DOPO QUESTO RICCO ELENCO
la SORPRESA CHE SANTO PAOLO HA MESSO A DISPOSIZIONE :

così mi scrive SANTO PAOLO :


Chi vuole esprimere un commento sulle mie opere non deve essere condizionato,
deve esprimersi liberamente e sinceramente.
Infatti la mia serigrafia non
deve essere spedita a chi ha fatto il miglior giudizio,
 ma sarà sorteggiata fra tutti coloro che si sono espressi in merito.

--

ed ecco la serigrafia che sarà assegnata a conclusione della personale on-line
Di SANTO PAOLO GUCCIONE :
--
S.Alfio Castagno 100 cavalli
serigrafia70x50
tiratura 1_50

firmata e autenticata
con spedizione a carico dell'artista.


a presto........


domenica 7 marzo 2010

UNA PRIMA VISIONE DI SCULTURE


RAGGRUPPO ALCUNE  SCULTURE

DI SANTO PAOLO GUCCIONE
definite del ciclo
"TRAGEDIA GRECA"

Elena
pietra lavica





















Elena
legno d'ulivo



















Ettore e Andromeda






















Ettore e Andromeda
ceramica



















Le troiane
legno


















le troiane
pietra lavica


















Oraclo
terracotta






















Ecuba
legno

--------



Cassandra
pietra lavica

Priamo (ceramica)





Andromaca ed Astinatte
ceramica

Andromaca ed Astinatte
terracotta patinata


Andromaca ed Astinatte

-------------
e per concludere la pagina, ma solo temporaneamente

----
così mi scrive SANTO PAOLO :


Chi vuole esprimere un  commento sulle mie opere non deve essere condizionato,
deve esprimersi liberamente e sinceramente. Infatti la mia serigrafia non
deve essere spedita  a chi ha fatto il miglior giudizio, ma sarà sorteggiata fra
tutti coloro che si sono espressi in merito.

--

ed ecco la serigrafia che sarà assegnata a conclusione della personale on-line  di SANTO PAOLO GUCCIONE :



S.Alfio Castagno 100 cavalli
serigrafia70x50
tiratura1_50

firmata e  autenticata
con spedizione a carico dell'artista.




(se posso ...E' VERAMENTE UN BELLISSIMO REGALO,
fortunato colei o colui che sarà sorteggiato )




---AL PROSSIMO INSERIMENTO---

sabato 6 marzo 2010

RINGRAZIAMENTI E L'OMAGGIO


aggiunta del 6 gennaio 2014
mi piace condividere che un disegno di Marina è stato utilizzato per:





Così mi scrive MARINA SALOMONE
alla quasi conclusione della sua personale on-line
su questo blog :


Cari amici, questa piccola galleria è stata per me un'esperienza

gratificante che mi ha permesso di comprendere i lati del mio stile
che vengono apprezzati da coloro che amano l'arte.

Per i commenti affettuosi e carichi di simpatia ringrazio molto tutti voi :
Maria Rosa, G.Motta, Simona, Matteo, Graziella, Scopelliti, Franca, Romeo, Lina, Mario
e Lina (mia sorella) e tutti coloro che eventualmente si aggiungeranno.


Il fatto che sia finito il tempo della mia esposizione di certo non
cancella la mia permanenza nel fan-club di Carla:
Grazie Carla, non
solo per lo spazio che mi hai riservato ma, soprattutto, per
l'amicizia ed il feeling che mi hai trasmesso!!!
Il mio quindi non è
un commiato ma un arrivederci a presto!!!


Marina

------
Come già espresso in altra pagina, grazie a te Marina per avermi ed averci regalato
le tue fantastiche creazioni colme di serenità e di tanti messaggi utili,
 indubbiamente da approfondire per le sfaccetture che esse propongono.

--------
RICORDO che
A COLORO CHE LASCERANNO UN COMMENTO ENTRO IL 31 MARZO VERRA' INVIATO IL CORSO SU CEREALI E LEGUMI
(cliccare al seguente link per visualizzare nel dettaglio il corso)

http://www.guruditamara.com/Corsi/Alimentazione1.php

SUGGERISCO DUNQUE
a coloro che ancora  non mi hanno lasciato l'indirizzo e-mail di provvedere entro il 31 marzo  
affinchè si possa provvedere all'invio dell'omaggio.
Dopo tale data non sarà più possibile provvedere all'invio. 
Grazie a tutte/tutti


martedì 2 marzo 2010

ULTIMA CARELLATA DI DISEGNI PER FIABE

IL MONDO FANTASTICO DI MARINA SALOMONE

Mi sono affacciata al mondo fantastico dei disegni computerizzati di Marina Salomone, in punta di piedi, come spesso mi ritrovo ad affermare, e non nascondo, con una certa “titubanza”.
Non conoscevo il disegno computerizzato, se non per sentito dire, e non mi ero mai addentrata, ma
da subito, man mano che andavo ad inserire le varie immagini, mi sono ritrovata in spontanei sorrisi di compiacimento, dandomi quella leggerezza e serenità tipica di quando si è davanti ad un’opera piacevole agli occhi e non solo.
Il senso cromatico pian piano mi stava prendendo e la trasparenza dei colori diventava sempre più accattivante.
Ora, ammirando i disegni nella loro carellata d’insieme sul blog, li trovo perfetti nella loro nitidezza e l'arricchimento coi colori; ora caldi - ora freddi,  esalta la ricchezza dei particolari e delle scenografie che l'artista vuole rappresentare
La cromia è perfetta, mai una stonatura di colore o di accostamento, e seppur nella semplicità del disegno la raffigurazione diventa raffinata e particolarmente originale.
L’associare inoltre questi dipinti a didascalie riferite a storie, leggende, favole oppure a normali situazioni di vita giornaliera, non fanno altro che avvalorare la tesi che l’arte può senz’altro essere un mezzo per condividere il proprio star bene ed a volte supporto curativo di alcune patologie (ma questo è altro argomento…).
Marina utilizza i suoi disegni per accompagnare i suoi scritti e le dispense dei vari corsi che organizza e che tiene personalmente.
Mi diventa difficile pensare a Marina, presissima con la sua professione,  avvolta in questo mondo così diverso, ma probabilmente è proprio questo il suo “segreto esternato” ...associare la sua professione ad una sua grande passione “l’arte” e secondo me, ha trovato il modo più congeniale per poterla esprimere..il computer ..immediato, veloce, avendo pochissimo tempo libero a disposizione.
Il computer però è solo un tramite, non può nulla se dietro ad un monitor, ad una tastiera, non c’è la mano sapiente e soprattutto l’anima di chi realizza…e nel nostro caso  l’anima viene trasmessa e recepita in tutta la sua pienezza, e mi sento di  affermare che i disegni di Marina sono delle vere opere perchè colme di dedizione e sapiente originalità espressiva.
Carla Colombo
5 marzo 2010

------------------

...E  QUESTA ULTIMA CARELLATA DI DISEGNI
 E' DEDICATA AFFEZIONATA LETTRICE DEL BLOG

ALLA PICCOLA GIULIA (nipotina della SIG.RA MARIAROSA ( che ne ha fatto richiesta)
ed al bimbo (non conosco il nome) dell'altrettanto affezionato lettore
SIG. MATTEO B.
---

ED UN SALUTO FRANDE A MARINA
PER QUESTO BELLISSIMO INCONTRO VIRTUALE

AUGURANDOLE TANTI GIORNI COLORATI, SERENI
E DENSI DI ENERGIA SOLARE,
COME DEL RESTO IN QUESTE PAGINE HA GIA'  DIMOSTRATO DI POSSEDERE.
------
un abbraccione
CARLA

--------


ALADINO

Aladino cominciò a strofinare la lampada ed ecco apparve un
magnifico Genio: "comanda, o padrone, sono lo schiavo della
lampada" disse con voce tonante.






IL RE

La farfalla raccontava di aver visto il leone, animale forte, abile
cacciatore e con bella criniera.
 L'orso pensò alla grande forza, la
volpe pensò che per essere cacciatori ci vuole astuzia e il pavone
immaginò una criniera bella almeno quanto la sua coda: fu così che
lo elessero Re della foresta.
Ognuno riesce a immaginare degli altri
solo i vizi e le virtù che conosce di se stesso.
Antica fiaba caucasica.

---------
FIABA

Il giovane zar cercava moglie e precisamente cercava la famosa
principessa Olga che era la più bella e buona di tutto l´Oriente.
Un giorno si presentò al suo cospetto un vecchio mendicante:



IL FIGLIO DEL VENTO


Quando fu davanti allo Zar, il vecchio curvo si trasformò in un baldo
giovane.
"Chi sei, un mago?" disse lo Zar
"Sono il figlio del vento, e ti farò trovare la principessa Olga".
Per trovare la principessa, lo zar deve superare diverse prove. Una

di queste era riportare entro sera alla stalla tutti i cavalli
selvatici che la strega liberava al mattino



FROZEN


"Corri! I puledri sono usciti dalla scuderia.Questa sera devi
riportarli indietro tutti". Disse la strega al povero zar, che
tremava dal freddo.
In questa seconda parte il giovane supera la prova.
lla fine delle prove lo zar scopre che la principessa è rinchiusa
nel palazzo incantato della fata Malei e solo un re può liberarla.



OLGA


trovò Olga nel verde palazzo della fata Malei. Anche la ragazza lo
amava. Ci furono le nozze, e rimasero felici insieme.?????




...E IL CASO DI DIRE
THE END CON LE IMMAGINI !!!!!
 
 

lunedì 1 marzo 2010

MARINA SALOMONE e... SOVRAPPESOl, OBESITA' , OMEOPATIA

Nel ricordare che ci sarà un omaggio per tutti coloro che lasceranno un commento sui lavori di Marina,

Vi introduco

in un altro  scritto che penso sia di interesse per tutto noi.
(per me lo è...eccome...con i miei chili in + ...  :-) 
-------

Testo della dott.ssa Marina SALOMONE :
SOVRAPPESO E OBESITA´

CONSIDERAZIONI SULL´ OBESITA´

L´argomento obesità, o anche solo sovrappeso è vastissimo. Fondamentale è affrontarlo in modo ultra-personalizzato. Tuttavia inserisco qui alcune cose chè è importante tenere presenti per chi voglia studiare da sé il proprio caso personale (((al contrario di molti, sono ultra-favorevole all´autocura, quando alla base non ci sono gravi malattie ma solo abitudini errate))).

Quando si vuole impostare un programma per dimagrire, bisogna affrontare la situazione da tutti i lati. Ogni persona ha un motivo principale per essere ingrassata , ma ce ne sono comunque tanti altri "satellite" che contribuiscono a generare circoli viziosi per rinforzare e mantenere in atto il problema. Perchè l´organismo ha organizzato una nuova omeostasi e non gradisce bruschi cambiamenti.

Alcune persone , poi, sono quelli che definisco "pazienti recalcitranti" cioè dicono e pensano di impegnarsi al massimo per guarire ma in realtà fanno di tutto per ancorarsi al loro problema. Una buona percentuale di pazienti obesi fa parte diquesta categoria recalcitrante.

Perchè? Quale può essere il significato biologico di questa attitudine?

Perchè una persona obesa, che vuole dimagrire, mette in atto inconsciamente tanti sistemi compensativi per mantenersi obesa? Questo ragionamento può valere anche per molti altri disturbi funzionali. Il significato di questa attitudine, come dice Marcel Proust, è quello di aver scelto il male minore, curando il quale ne verrebbe a galla uno molto maggiore e insopportabile. Quel soggetto , piuttosto che impazzire, piuttosto che andare in depressione, piuttosto che aggredire irrimediabilmente il suo interlocutore principale, piuttosto che una serie infinita di piuttosto, ha detto a se stesso: "preferisco avere questo disturbo che qualsiasi altro". Uno potrebbe dire "perchè non consideri l´ipotesi di non avere nessun disturbo?"

A questo risponderò che è tale la paura di cadere in una situazione ingestibile, che il paziente non si fida nè di se stesso nè di qualsiasi terapeuta.

Da un certo punto di vista, aggiungo, ha pure ragione.

Un po´ come una famosa barzelletta sulla fede.

Un uomo sta appeso per un braccio ad un albero che sporge sul classico precipizio, e nel terrore che il ramo si spezzi, fa un´ultima invocazione al cielo " Dio , se ci sei, aiutami, fa succedere un miracolo, fa qualcosa!"

E allora si sente una voce tonante dal cielo che gli dice " lasciati andare da quel ramo, e mentre cadi le braccia degli angeli ti risolleveranno portandoti sull´altopiano da dove sei caduto... abbandonati orsù!"

E l´uomo risponde . "Ehi! Oooo! C´è qualcun altro lassù?"

e soluzioni che sembrano facili in teoria, sono ben diverse viste dal di dentro.

Quello che mi sento di dire a un soggetto con tale radicato timore di guarire è che , esattamente come lui pensa, si manifesteranno altri disturbi. Nella vita se ne manifestano continuamente. Ma che si sbaglia a pensare che non sarebbero gestibili. Verranno affrontati uno alla volta, così come è riuscito ad arrivare a questo punto in termini di realizzazioni positive (qui gli ricordo ciò che ha realizzato di positivo ): questa che si accinge a compiere, non è che un´altra realizzazione positiva di un suo obiettivo.

Torniamo al protocollo olistico. Affronteremo la situazione dai seguenti lati, applicandoli quasi tutti contemporaneamente, includendo quello che ci riguarda individualmente nel nostro programmino personalizzato.



AUTOTRATTAMENTO PSICOLOGICO fatto con autoipnosi come visto per il tabagismo.

ALTRE COSE STRANE

DIETA PERSONALIZZATA SECONDO IL FABBISOGNO CALORICO E IL METABOLISMO

PUNTI DI MTC

OMEOPATIA

FITOTERAPIA

INTEGRATORI

§§§§§§§§§§§§§§§



AUTOTRATTAMENTO PSICOLOGICO

le nostre emozioni condizionano le nostre scelte nutrizionali. Certi tipi di carne, grazie al loro elevato contenuto di fenilalanina o tirosina, possono accentuare l´aggressività, poichè questi aminoacidi sono i precursori della tiroxina e dell´adrenalina; la cioccolata può avere un effetto antidepressivo grazie al suo contenuto in serotonina. Oggi la troppa abbondanza e la incapacità di moderarsi hanno portato a una sorta di cupidigia che porta alla carenza. Carenza nutrizionale; carenza emozionale.

Terapia  emozionale Ci sono diversi metodi per automotivarsi. Certo sono faticosi ma se si ha costanza funzionano.

(1) annotare su un diario tutto ciò che si è mangiato nei fuori pasto, cosa si è cercato di colmare; oppure se non si ha in mente il collegamento diretto, annotare il tipo di emozione vissuta poco prima. Es il capo ti rimprovera e tu ti senti ferito ma non hai potuto spiegare la tua versione; dopo 10´ vai in pausa e durante la pausa , in cui ti proponevi di fare una lunga telefonata ad un´amico, vai al bar e ti prendi un bel tramezzino ben farcito.Così, alla sera riflettendo sul diario, il paziente farà le opportune associazioni di idee per capire cosa ha rappresentato quel determinato cibo.

(2)Quando il paziente ha un attacco di fame fuori pasto deve toccare, o meglio stringere tra le dita per sentirne la consistenza, uno dei suoi cuscinetti adiposi, oppure mettere la mano aperta sull´addome. E´ un messaggio per l´inconscio come dire "non occorre che mangi, materiale di riserva per affrontare questo stress ne hai e sei ben radicato".

3) AUTOIPNOSI, che consiglio come prima scelta.

Come detto al capitolo sul tabagismo, si può scrivere un testo personalizzato e poi ascoltarlo diverse volte al giorno o , se non si ha tempo, alla sera quando si va a dormire. Il testo deve avere una introduzione in cui ci si propone di cadere in uno stato di profondo rilassamento ma non dormire, e di avere in ogni momento la possibilità di alzarsi e svolgere una data mansione che si presenti d´urgenza (es rispondere al telefono, o accorgersi di aver dimenticato la pentola sul fornello acceso e simili). Poi si presta attenzione al respiro, che diventa sempre più lento e profondo e poi si contano dei gradini in discesa, pronunciando i numeri da 10 a 1 , per 10 volte. Pausa 10 sec e quindi si inserisce il contenuto principale di ciò che si vuole modificare circa il proprio comportamento. Ad es avendo osservato che mangio quando mi sento triste o quando mi sento arrabbiata ecc dirò la frase " ora non hai più motivo di arrabbiarti o di essere triste perchè questo argomento non ti riguarda più.

Ecco nel testo si possono addurre le ragioni più illogiche e contraddittorie che si vuole, e se ben costruito, si può pure negare quella che ci sembra l´evidenza. Tutto questo per convincere l´inconscio (((gli specialisti mi perdonino per la spiegazione troppo semplicistica e per l´uso del termine inconscio come se si trattasse di cosa ben nota))) ad adottare un comportamento idoneo al recupero del peso-forma. Dopo questa parte se ne aggiunge una immaginando il risultato raggiunto e descrivendone tutti i vantaggi. Infine con poche parole si procede al risveglio dicendo che ci sono gradini in salita e contarli solo fino a 10. "Al 10 sei perfettamente sveglio".

Metodi di autoipnosi ne esistono tantissimi. Vi ho suggerito quello che ho adottato io e mi è perciò più congeniale. Ma ognuno può adottare quello che preferisce , purchè sia ripetuto con costanza.

ALTRE COSE STRANE

Altre tecniche da abbinare a quella psicologica possono essere molto utili. Io ve ne dico alcune, ma ognuno può aggiungere quello che ritiene utili dato che conosce bene cosa può fare maggior presa sulla propria motivazione.

(1)Stampate e ritagliate le figure di obesi in sequenza che si vedono in questa pagina. Oppure, copiatele su un fostro file del PC in pagine diverse, tutte in sequenza, dalla figura più grassa fino ad arrivare alla più magra. Poi fate il seguente esercizio: guardare per 20" la figura pensando o dicendo che siete voi; chiudete gli occhi, mentre con la mano togliete la figura; riaprite gli occhi e osservate la successiva dicendo che siete voi; continuare così fino all´utima figura magra.Questo esercizio serve anche per sedare l´attacco di fame fuori pasto: mentre metete una mano sull´addome, in pochi secondi visualizzate la figura che dimagrisce "a vista d´occhio". Anche se sapete che è solo un simbolo, per l´inconscio funziona benissimo.

(2) Durante questo percorso dimagrante potete pesarvi finchè volete. Non vi preoccupate del fatto che sia una manìa. Di norma io consiglio 1 volta a settimana. Ma il peso non dice tutto. La cosa migliore per fornire dati sui progressi e sui periodi statici è la misurazione del giro vita nel punto più stretto mentre trattenete il fiato al massimo per "risucchiare la pancia" e la misurazione del giro fianchi nel punto più largo.

(3) Ogni volta che sgarrate dal percorso ache avete adottato, potete recuperare attuando una sorta di pagamento che avrete preordinato nel testo di autoipnosi. Potete ad esempio inserire la frase

"ogni volta che mangerò senza avere realmente fame"

o "fuori pasto"

o "ogni volta che mangerò un cibo vietato nella dieta"

------> farò un piccolo pagamento che consisterà nel mettere 1 o più euro, secondo la gravità della trasgressione, in un salvadenaio. Quando sarò magro, userò questa cifra per fare un regalo a qualcuno o per me. Ma fino a quando non dimagrisco non potrò usarla.


DIETA PERSONALIZZATA


COSTRUIRE LA PROPRIA DIETA

CALCOLO DEL TIPO DI OSSATURA

si misura il giro polso, il giro ginocchio e il giro caviglia(misurato appena sopra i malleoli) e si fa la somma in cm.

Questa cifra x100 e il risultato diviso l´altezza in cm ci dà l´indice osseo, cioè il tipo di ossatura.

Un indice osseo fino a 43= ossatura sottile

un indice osseo da 43 a 46=ossatura normale

un indice osseo da 46 in su=ossatura robusta

Ad esempio consideriamo un soggetto femminile con

giro polso=15

giro ginocchio=40

giro caviglia=24

La somma = 79

Questa cifra x 100= 7900, diviso 155=51= ossatura robusta.


per calcolare il peso ideale si calcola l´indice scelico:

Peso ideale donna= -107,600+ (1,012x altezza)

Peso ideale uomo=-50,950+ (0,672x altezza)

Questo ci dà il peso ideale di un soggetto con ossatura sottile. Per ossatura normale, aggiungere il 6%

ossatura robusta aggiungere il 12%


Prendiamo lo stesso soggetto di prima

la donna è alta 155.

1,012 x 155=156,86

156,86-107,600=49,24 questo peso ideale va corretto aggiungendo il 12% dato che stiamo trattando un´ossatura robusta

quindi aggiungiamo Kg 5,9 (che è il 12% di 49,24)=55,14

Quindi il suo peso ideale è 55Kg


metabolizzatori rapidi = corpo a mela

metabolizzatori lenti= corpo a pera



QUALITA´ della dieta quindi sarà diversa per i due tipi.

Un metabolizzatore rapido potrà mettere una quota di grassi pari al 30% delle calorie, una quota di carboidrati pari al 60% e una quota proteica (mi riferisco a cibo proteico come carne, uova ecc, non alle proteine come peso secco) pari al 10%

Un metabolizzatore lento o normale, invece assumerà una quota di grassi pari al 25%, una quota di carboidrati pari al 65% ed una quota proteica del 10%.

FABBISOGNO CALORICO

per un soggetto adulto, non più in crescita, le calorie che servono in una giornata sono quelle per mantenere il metabolismo basale + quellenecessarie alla sua attività abituale.

Per un soggetto che svolge un lavoro "pesante" come ad esempio sollevare continuamente pesi o cassette di attrezzi, o il soggetto che fa sport a livello professionale, il fabbisogno va calcolato secondo apposite tabelle che potete trovare ovunque si parli di alimentazione.

La maggioranza delle persone, che svolge un lavoro non di fatica muscolare, e che è proprio quella a trovarsi più spesso nella necessità di dimagrire, può attenersi senza scrupoli a calcolare il solo fabbisogno necessario al metabolismo basale ed assumerlo come dieta leggermente ipocalorica.

CALCOLO DEL FABBISOGNO CALORICO

= 1 Kcal x Kg di peso x 24 (che sono le ore di un giorno)

Nell´esempio che ho fatto prima ho inserito una donna di piccola statura, con peso-forma 55Kg.

Ad esempio questa donna pesa 60 Kg e quindi vuole perdere 5 Kg

Il suo fabbisogno calorico è

60x24=1440

Quindi imposterà una dieta di 1440 Kcal. In tal modo quelle 200 che le servono a svolgere il suo lavoro di impiegata, le consumerà come energia. Quindi con quelle 1440 Kcal sta già facendo una dieta moderatamente ipocalorica. Quando però raggiungerà i 57 Kg, per esempio dopo un mese o due secondo il metabolismo ( i metabolizzatori rapidi dimagriscono più facilmente di quelli lenti), deve rifare il calcolo del fabbisogno

57x24=1368 e quindi farà una dieta da 1368... e così via.

SCHEMA BASE DI  DIETA

Come conviene contare le calorie: non con il loro reale valore che richiederebbe lunghi calcoli anche quando si decide di cambiare un alimento con l´altro, bensì assegnando un punteggio che riporta alcune calorie approssimate per eccesso ed altre per difetto, ma in modo sempre uguale, ai tipi di alimenti:

Farinacei e cereali = 4x grammo

Carne =4x grammo

pesce 3,5x grammo

1 uovo=80 Kcal

formaggi stagionati 7x grammo

formaggi freschi 6x grammo

grassi come burro, panna, besciamella, mascarpone,

burro di arachidi, margarina, frutta secca tipo noci mandorle=9x grammo

vino 1 bicchiere=80

birra 1 bicchiere=40

succhi di frutta fatti in casa=40 ogni 200 ml

caffè=0

tisane e té=4 ogni 200 ml

verdure cotte un piatto pieno=40

verdure crude un piatto pieno=40

frutta 250g=100

legumi=4x grammo

minestrone=60

patate =2x grammo

L´olio non lo contiamo di proposito, perchè ha un valore nutritivo "sublime" e , valutando gli effetti benefici sulla funzione intestinale ,compensa con una pìù facile evacuazione il suo elevato potere calorico; pertanto merita di non essere lesinato.

ESEMPIO DI DIETA DA 1300 calorie per il metabolizzatore lento

colazione 200ml di latte con caffè o senza +3 biscotti 240

metà mattina 500g di frutta (es 2 mele) 200

pranzo per prima cosa insalata mista ben condita

con 1-2 cucchiai di olio d´oliva, sale e aromi 40

un piatto di pasta (50g) o riso , o farro , o altro cereale

ben condito a scelta 200

Merenda uno yogurt magro da 125 grammi 80

cena 100g di carne di vitello + 40g di pane fresco 560


totale 1320
20 calorie in più o in meno sono accettabili.

ESEMPIO DI DIETA DA 1300calorie per il metabolizzatore rapido

colazione uno yogurt intero da 125g 150

metà mattina 20grammi di noci 180

pranzo 150 grammi di pesce +insalata mista 390

pomeriggio 40 grammi di pane fresco +10g di burro 250

cena 40 grammi di formaggio +verdura cotta tipo cicoria 280

in tarda serata un cioccolatino 50

totale 1300


Ho fatto solo due banalissimi esempi, ma sta a voi costruirvi su misura con gli alimenti che preferite, la dieta più adatta facendo i calcoli del vostro fabbisogno calorico e poi programmando un repertorio di cibi di volta in volta, ma da pesare sempre prima. Se mangiate fuori potete comunque fare un calcolo approssimativo delle calorie tenendo un piccolo notes dove annotare ciò che avete mangiato per poi compensare al pasto successivo.

Se siete in sovrappeso, questo criterio approssimativo va benissimo.

Se siete grandi obesi e dovete ad esempio perdere 30 Kg per arrivare al peso forma, dovete calcolare rigorosamente il vostro ATTUALE fabbisogno calorico e costruire una dieta con 200 calorie in meno. Nel vostro caso però sono tassativamente vietati tutti i "cibi spazzatura" che sono: alimenti in scatola, merendine e simili, coca cola e tutte le bevande di frutta gasate, anche i succhi di frutta preconfezionati. Meglio bere un frullato preparato al momento, da sostituire al pasto di sola frutta di tanto in tanto. Assolutamente vietati tutti i dolci. Consentito solo 1 cucchiaino di zucchero nel caffè e nella colazione.

Dal mio punto di vista tutti i DOLCIFICANTI ARTIFICIALI sono da considerare spazzatura. Potete invece dolcificare le bevande calde con miele. Il miele sciolto a caldo ha 1/3 di calorie rispetto allo zucchero , secondo la farmacologia Ayurvedica. Oppure potete usare sciroppo d´acero, che gode di un effetto drenante.



OMEOPATIA

COSTITUZIONI Se vi riconoscete già in una di quelle descritte nei precedenti capitoli per altri disturbi: bene . E´ così che agiscono i rimedi di costituzione, equilibrando il soggetto in tutti i suoi disturbi. Ma attenzione, tra i rimedi descritti sono di costituzione:Phosphorus, Calcarea fluorica,Silicea, Sulfur, Natrium muriaticum e Calcarea carbonica.

Il Soggetto Phosphorus è di solito magro e alto, ma questa condizione non è una garanzia. Un soggetto di questo tipo può essere rimasto magro per molto tempo finchè un giorno il suo metabolismo rallenta, oppure ha un disturbo endocrino, oppure mangia per dimenticare. La costituzione la valuteremo dalla struttura ossea ed ecco che anche un phosphorus, ossatura lunga , può ingrassare. Ecco che anche un silicea, ossatura extrasottile, può ingrassare... e ciò con maggior danno, dato che ciò non è dipeso dalla tendenza naturale della sua costituzione come avviene per il Calcarea carbonica.

Quando prendiamo un rimedio di costituzione per curare l´obesità, ci riferiamo agli aspetti psicologici del soggetto, perciò useremo dei granuli da 200 CH, e , se il caso, prenderemo anche dei tubi-dose da 1000K, 10000,50000 e 100000. Il soggetto cambierà gradualmente le sue abitudini passando da un modo di nutrirsi compulsivo ad unotranquillo e rispettoso delle reali esigenze nutritive del suo corpo

CARCAREA CARBONICA è il rimedio per il soggetto brevilineo dall´ossatura robusta . E´ quello che di frequente ha tendenza a ingrassare e in alcuni casi è in sovrappeso già da bambino.

ANTIAGE-FAM della GUNA è un prodotto che io consiglio sempre per ridurre la fame. L´ho usato personalmente e mi sono trovata benissimo. Contiene alcuni aminoacidi che fungono da neurotrasmettitori. Ovviamente in dose omeopatica.

Oligoelementi X il bambino e l´adolescente Mn-Cu 1 dose 3 volte a settimana x cicli di 3 mesi; Zn-Cu 1 dose 3 volte a sett; Zn-Ni-Co 1 dose al dì x cicli di 3 mesi. X L´adulto Mn-Co 1 dose 3 volte a sett x cicli di 3 mesi e Zn-Ni-Co 1 dose 3 volte al dì mezz´h prima del pasto, contribuisce a ridurre la sensazione di fame e ad accettare meglio le diete ipocaloriche

FITOTERAPIA

Fitoterapia CITRUS AURANTIUM (arancio amaro) ha attività simpaticomimetica, attiva la termogenesi e la lipolisi. Favorisce la performance fisica e preserva la massa magra dall´indesiderato catabolismo. E´ uno dei più potenti prodotti naturali a effetto termogenico selettivo. Il citrus aurantium è la pianta più ricca di queste amine; ma esse sono presenti anche in tutte le altre varietà di citrus; ricordiamo che anche il succo di agrumi, se pure in minor quantità rispetto alla buccia, contiene sinefrina. La sinefrina possiede attività stimolatoria sul SN-simpatico. Non la consiglio agli ipertesi e, ovviamente, essendo una fonte di tiramina ,questo va tenuto presente quando il paziente è in terapia con farmaci incompatibili con essa come ad es gli IMAO o se il pp soffre di emicrania.

GARCINIA CAMBOGIA da essa si prepara un estratto secco estremamente ricco di ac idrossicitrico. La demolizione finale degli zuccheri, delle proteine e dei grassi ingeriti avviene nei mitocondri attraverso il ciclo di Krebs con produzione di energia attraverso la catena respiratoria a questo collegata. Nei principali tessuti lipogenici (fegato, tessuto adiposo e intestino tenue), quando l´ingestione di cibo, in particolare di zuccheri, è in eccesso, una parte di citrato esce nel citoplasma e qui a opera dell´enzima ATP-citrato-liasi, viene scisso in ossalacetato e acetil-CoA dando origine mediante successivi passaggi agli ac grassi, al colesterolo e di conseguenza all´immagazzinamento delle calorie in eccesso sotto forma di grasso, che va a depositarsi nei tessuti adiposi. Quella descritta è la sintesi dei grassi a partire dai carboidrati. L´idrossicitrato limita fortemente l´attività dell´enzima citratoliasi pertanto blocca drasticamente questo processo; favorisce invece la glicogenosintesi e la demolizione completa degli alimenti con produzione di energia. L´aumento di glicogeno nel fegato stimola i glucorecettori epatici (energia-recettori); l´elaborazione centrale di questa informazione periferica conduce alla determinazione che l´apporto calorico del cibo ingerito è stato sufficiente a ripristinare le riserve di energia dell´organismo e che pertanto non è più necessario introdurre cibo (senso di sazietà). La sintesi endogena di colesterolo e trigliceridi viene ridotta del 27%. La garcinia sviluppa la sua az attraverso 2 componenti: la soppressione dell´appetito e l´inibizione della sintesi dei lipidi, senza alterare la produzione di energia mitocondriale, poichè non è capace di penetrare nel mitocondrio. Diminuisce di efficacia dopo 2 mesi di trattamento. Noi consigliamo la prima settimana 700 mg mezz´ora prima dei pasti x 3 volte al dì, dalla seconda sett in poi 350 mg /3 volte al dì x 2 mesi e poi pausa x 1 mese. Eff coll in alcuni ppp può dare leggeri disturbi gi, che scompaiono diminuendo il dosaggio. La combinaz con Cr-picolinato potenzia l´efficacia della garcinia favorendo la demolizione degli zuccheri e dei grassi presentii.

GYMNEMA SILVESTRIS Il pa è l´ac gymnemico, che si estrae dalle foglie ed è costituito da una miscela di almeno 9 acidi glicosidici a struttura simile, di cui il componente più attivo è l´ac gymnemico A1 detto anche A-D. L´ac gymnemico svolge az ipoglicemizzante attraverso 2 meccanismi principali: inibizione dell´assorbimento degli zuccheri a livello intestinale e aumentata trasformazione metabolica del glucosio a livello cellulare. Esso ha una molecola simile a quella degli zuccheri, ma più grossa, x cui è capace di legarsi ai recettori intestinali adibiti all´assorbimento degli zuccheri bloccandoli reversibilmente. Tale blocco si instaura velocemente e permane diverse ore, soprattutto se le dosi sono ripetute nell´arco della giornata, impedendo per circa il 50% l´assorbimento degli zuccheri. Un analogo legame si instaura anche a livello delle papille gustative; infatti, ponendo sulla lingua una piccola quantità di polvere di gymnema, in pochi istanti viene annullata la percezione del dolce e dell´amaro, lasciando inalterata quella degli altri 3 sapori. In carenza di insulina, o x insensibilità del recettore insulinico di membrana (insulinoresistenza), il glucosio in eccesso , in quanto non demolito attraverso la glicolisi con produzione di energia, viene in parte eliminato con le urine insieme a notevole quantità di acqua, in parte trasformato attraverso vie metaboliche insulino-dipendenti portando alla formazione di proteine glicosilate, glicosaminoglicani e alcuni loro intermedi. I prodotti glicosilati vengono accumulati nei tessuti formando col tempo proteine legate da legami trasversi , cioè prodotti terminali della glicosilazione avanzata. Tale glicosilazione non enzimatica è ritenuta direttamente responsabile dell´espansione della matrice vascolare e quindi della maggior parte degli effetti dannosi di una sovralimentazione a base di carboidrati e del diabete: complicazioni cardiovascolari, aterosclerosi, opacizzazione del cristallino. L´assunzione di G riporta alla normalità i valori ematici delle suddette sostanze; questa normalizzazione è legata a una aumentata disponibilità di insulina e/o a una aumentata sensibilità del rec di membrana. La terapia con G ha dimotrato la capacità di raddoppiare il numero delle beta-cellule dimostrando una possibile rigenerazione o riparazione delle isole di Langherans, purchè queste non siano completamente distrutte. G antagonizza anche l´eff iperglicemico di somatotropina e corticotropina.La posologia è 2 cp insieme 15-20´ prima dei pasti cioè 150-300 mg pro dose.

EFEDRA Nella farmacologia cinese è usata come antidiaforetico. L´efedrina è un agente simpaticomimetico misto, che agisce sia direttamente come agonista dei rec adrenergici alfa e beta, sia indirettamente, determinando il rilascio di NA dalle terminazioni nervose simpatiche. E´ da tempo dimostrato che essa è un agente termogenico, come le metilxantine , tra cui in particolare la caffeina. Una miscela di efedrina e metilxantine è 2 volte più efficace nello stimolare la termogenesi dell´efedrina da sola. La tolleranza, che si sviluppa solo verso gli eff cardiovascolare e broncodilatatore, potrebbe essere dovuta al fatto che l´aumentata stimolazione dei rec beta promuove una forte riduzione dei rec beta2, mentre non influenza i beta1. L´eff termogenico, a differenza di quello cardiovascolare, non va incontro a tolleranza durante il trattamento cronico, ma anzi aumenta. L´efedrina, esercitandoi suoi effetti primari tramite le catecolamine circolanti, è potenzialmente capace di attivare tutti i tipi di recettori adrenergici, proprietà che comporta tutta una serie di implicazioni riguardo il suo uso cronico come farmaco antiobesità. Una di queste implicazioni è che essa stimola la sintesi proteica e può essere utile nel controllare la perdita di massa magra durante la dieta ipocalorica.

Tra i farmaci in grado di potenziare l´eff termogenico dell´efedrina sono da considerare le metilxantine come caffeina, teofillina, aminofillina, nonchè l´aspirina.
La caffeina è il principale costituente della KOLA NITIDA, ma è presente anche nel caffè, tè, cacao, cioccolata e bevande tipo coca cola, e in numerose preparazioni farmaceutiche come rilassanti muscolari, decongestionanti e farmaci antiallergici; è presente in diversi prodotti da banco usati per dimagrire. L´astinenza dopo un uso regolare di caffè produce un transitorio senso di stanchezza e in alcuni soggetti un leggero mal di testa.L´eff termogenico maggiore si ha usando la combinazione efedrina 20 mg-caffeina 200 mg.

Il SUCCO DI DALIA aiuta a mantenere costante il livello di glucosio nel sangue, soprattutto nei momenti di intenso sforzo fisico.

GLUCOMANNANO ha la capacità di assorbire fino a 70g di acqua x ogni g di polvere; si consigliano 2 cp pari a 1,2g di glucomannano /die. L´assunzione di glucomannano con acqua porta alla distensione dello stomaco che attraverso il n vago stimola il centro della sazietà ipotalamico, contribuendo così a far mangiare di meno. Il glucomannano trasformato in gel continua la sua azione nell´intestino tenue, dove, frammisto agli alimenti ingeriti, ritarda e riduce l´assorbimento del glucosio, del colesterolo e dei grassi, contribuendo così a diminuire la quota calorica assimilata. A livello del grosso intestino favorisce l´aumento e l´idratazione della massa fecale, migliorando la peristalsi e permettendo un´evacuazione regolare.Esso può interferire con l´assorbimento di farmaci e di sostanze nutritive essenziali quali vitamine e minerali . Personalmente non lo consiglio mai perchè ad uno stomaco nosmale dà un senso di gonfiore molto fasidioso e perchè , dato che dilata le pareti dello stomaco, il soggetto, quando ha finito di assumerlo come supporto dietetico, avrà l´esigenza di riempire lo stomaco come faceva con il glucomannano. In parole povere una delle componenti del suo senso di fame rimane falsata in eccesso e quindi ben presto tenderà a riempirsi di cibo per colmare il vuoto lasciato dalla fibra così ingombrante. Può essere di molto aiuto ai grandi obesi, ma ai soggetti comuni no.

PSILLIO nella dose di 3-5g/sera è utile per ottenere evacuazioni regolari già dal primo giorno in attesa che il glucomannano eserciti i suoi effetti.

ALGA BRUNA e LAMINARIA sono fitocomplessi contenenti iodio i quali, attivando la produzione di ormoni tiroidei, accelerano il metabolismo basale; essi aumentano la concentrazione di ioduro intratiroideo. Il risultato è un calo ponderale particolarmente spiccato nelle zone più ricche di tessuto adiposo. Sono da utilizzare con estrema cautela. I preparati a base di alga bruna non devono essere assunti in maniera continuativa per periodi superiori a 40-60gg. A causa della presenza di alginati possono avere una leggera azione lassativa.

BACCELLO DI FAGIOLO inibisce l´alfa-amilasi pancreatica, deputata alla scissione degli zuccheri complessi in zuccheri semplici, disponibili per l´assorbimento.

SALVIA officinale ha azione tonica-stimolante generale come pure la

CANNELLA utili nell´iperfagia di origine ansioso-depressiva; in più la salvia è diuretica.

A maggior ragione questa scelta vale per l´ IPERICO; la sua influenza sul sistema serotoninergico consente di mantenere il controllo sulle pulsioni alimentari, in quanto in definitiva diminuisce il desiderio di alimenti ricchi in glucidi, drasticamente limitati nei regimi ipocalorici.

LIQUERIZIA riduce la secrezione dei succhi gastrici per inibizione diretta a livello cellulare; questa azione può essere utile in quanto l´organismo aumenta la produzione delle secrezioni digestive (saliva e succhi gastrici) quando avverte la sensazione di fame o anche solamente alla vista del cibo che lo attira.

Alle piante con specifica az dimagrante spesso vengono associate quelle ad az drenante; su alcune di queste indichiamo importanti note da tenere in onsiderazione. TARASSACO Da sempre usato per epato-colecistopatie, esso combatte le iperlipemie; è ricco di K; è controindicato in pazienti con microcalcoli alla colecsti, in quanto, agendo da colecistochinetico, può scatenare una colica; è controindicato anche in pazienti con ulcera peptica, in quanto stimolante delle secrezioni gastriche; come tutte le verdure amare, che aumentano il grado di acidità dello stomaco.Una pianta che cresce spontanea nell´ Africa australe è HOODIA GORDONII, un cactus della famiglia delle asclepiacee. Esssa contiene un pa con eff antifame 100000 volte superiore al glucosio; inoltre inibisce il centro di regolazione ipotalamico della fame senza produrre stimolazione nè sedazione del SNC. La pianta è conosciuta fin dall´antichità dalle popolazioni locali, in particolare i San del Sudafrica (che la usavano come antifame e sete durante le battute di caccia, quando duravano a lungo). Allo stato attuale necessitano i normali studi prima di poterne rendere sicuro l´utilizzo. Tra parentesi la ditta Pfizer aveva brevettato il prodotto per conto suo ma è stata denunciata dalle istituzioni a tutela delle etnie e ha dovuto pagare i diritti sulle conoscenze tradizionali al popolo San che percepirà una quota pari a 6000000 di dollari annui.

MARRUBIO pianta che abbina alle note proprietà antitussive interessanti azioni dimagranti.

RHODIOLA x 2 azioni: quella adattogena generale e quella di riduzione della fame nervosa.In condizioni di stress viene secreto un eccesso di cortisolo, che facilita l´accumulo di grassi nei tessuti di deposito, specialmente a livello addominale.Anche la caduta dei livelli di estrogeni può portare ad un simile risultato, infatti nella menopausa si ha uno spostamento della zona di deposito dei grassi da fianchi-gambe a addome; ed è noto che in questa sede il grasso è pericoloso per il rischio cardiovascolare e di diabete. La dose è 200 mg di estratto secco standardizzato al 3% mezz´ora prima dei pasti.

La ditta ASTRUM propone il seguente protocollo a base di prodotti spagirici: per obesità= tè di giava 1 cucchiaio 3 volte al dì prima dei pasti, melissa 20 gtt 3 volte al dì, fucus 20 gtt 3 volte al dì, bio-vitae 1-3 secondo il bisogno la sera prima di coricarsi in caso di stipsi, 5erbe 4-5 granuli 2-3 volte al dì prima dei pasti, in caso di gonfiori addominali. X la ritenzione idrica solidago 30 gtt 3 volte al dì, pilosella 20 gtt 3 volte al dì, ononide 10 gtt 3 volte al dì, tè di giava 1 cucchiaio prima dei pasti.


INTEGRATORI


Integratori CROMO-PICOLINATO aiuta la perdita di peso grazie al suo effetto sul legame insulina-recettore. Infatti l´insulina per esercitare la sua azione necessita del GTF, la cui parte attiva è un complesso organico cromo-ac nicotinico, detto cromo polinicotinato, cioè cromo biologicamente attivo. Tra le diverse combinazioni tra cromo e niacina la forma maggiorm attiva è il cromo dinicotinato O-coordinato. Altri tipi di complessi di cromo mostrano un´attività biologica inferiore: ad es il complesso Cr-ac picolinico (isomero dell´ac nicotinico) è poco efficace. I sali inorganici di CR addirittura vengono assorbiti solo in piccolissima parte, cioè circa l´1%. Il Cr- polinicotinato è specificamente indicato nell´obesità e nei disordini metabolici legati a insulino-resistenza. Il fabbisogno giornaliero di Cr è di 50-200mcg. La dose terapeutica può essere fino a 4 volte superiore; 100mcg di Cr 4 volte al dì producono un senso di sazirtà, diminuiscono la fame di carboidrati, favoriscono la demolizione dei grassi, fanno diminuire il colesterolo totale ed ldl, mentre aumenta l´HDL.

TRIPTOFANO è un aminoacido essenziale usato nel trattamento della depressione, dell´obesità e dell´insonnia in quanto precursore della serotonina. L´assunzione di triptofano prima di un pasto, analogamente ai farmaci che aumentano i livelli di serotonina, orienta la scelta verso cibi ricchi di proteine e poveri di carboidrati. E´ quindi capace di combattere il fenomeno del desiderio insaziabile di zuccheri. 2 caps da 500mg di triptofano circa mezz´ora prima del pasto principale (meglio serale) con una piccola quantità di carboidrati.

CALCIO PIRUVATO è efficace nell´aumentare il ritmo del metabolismo corporeo facendo si che venga bruciata una quantità maggiore di calorie. Vengono bruciati grassi e zuccheri, ma non le proteine. posologia 2 cp da 500 mgx2-3 volte al dì. Sono necessari 7-10gg x ottenere i primi risultati. Viene consigliato un dosaggio di "saturazione" pari a 6g/die x 10gg per poi passare al dosaggio personalizzato. I risultati migliorano se si associa l´esercizioo fisico. Il piruvato è un integratore molto sicuro; solo a dosi 10 volte superiori a quelle consigliate si può verificare un aumento della flatulenza. In alcuni pazienti si può verificare un transitorio aumento dell´appetito, conseguenza dell´aumentato metabolismo. per contrastare questo effetto si possono aggiungere ingredienti capaci di ridurre l´appetito come glucomannano, chitosano, guar, efedra, citrus aurantium, guaranà, cola. Un importante potenziamento del piruvato si ottiene unendolo a estratto secco di garcinia.

SON-FORMULA è una miscela brevettata basata sul "MAP" cioè master aminoacid pattern. Nello studio condotto dal prof Di Tullio sono stati prescritti 10g di son-formula+ 500-700g di frutta fresca a colazione, pranzo e cena ; attività fisica per 1h al giorno , costituita dal semplice camminare, oltre allo svolgimento delle normali attività. Peso iniziale dei pazienti era di 80,8 Kg, peso finale in 4 sett di terapia, 74Kg ; dopo 3 mesi senza alcun trattamento i pazienti hanno recuperato in media 2 Kg. Successivamente hanno mantenuto un peso stabile x 3 mesi. Dopo non è stato fatto alcun controllo. Il rationale di questo integratore è basato sull´esigenza (a) che il pp mantenga un bilancio azotato in equilibrio=non perda massa magra nè accusi i vari eff coll del dimagrimento come depressione, perdita della libido, astenia; (b) che ottenga contemporaneamente un bilancio energetico negativo capace di diminuire l´eccesso di tessuto adiposo. ((( non metto in dubbio l´efficacia quando urge ottenere un calo e non si ottengono risultati con altri sistemi naturali, ma ho 2 obiezioni: la prima è che questo schema assomiglia a un semidigiuno, per cui il paziente pur essendo sazio non si sente gratificato: questo implica intendere la dieta come un periodo di sacrificio per ottenere un calo e non come uno stile alimentare più sano da attuare per sempre.Di conseguenza, dopo un certo periodo, che può essere 1-2 anni il paziente tenderà nuovamente a recuperare il peso perduto, per cui il vantaggio di eliminare l´efetto yo-yo descritto nell´articolo perde consistenza; in realtà tale effetto sarà più dilatato nel tempo rispetto a quello che si osserva con diete drastiche o farmaci. La seconda è che tale schema prevede l´uso di una gran quantità di confezioni di son formula che già è molto costoso.))).

CHITOSANO è un biopolimero di tipo polisaccaridico non digeribile, ottenuto mediante deacetilazione alcalina di chitine estratte dall´esoderma di crostacei. Impedisce l´assorbimento dei grassi.Eff coll= facilmente da luogo ad allergie e intolleranze; tra gli eff normali, invece, cioé che si verificano nella maggior parte dei pazienti c´è gonfiore e distensione addominale. Io non lo consiglio mai.





Se questi argomenti
Vi sono di Vostro interesse visitate il sito:


sul quale troverete articoli sulla salute ed una ricca informazione sui  corsi ai quali potete iscriverVi.
Troverete anche il corso che Marina regalerà a tutti coloro che hanno scritto o che scriveranno il loro commento entro il 31 marzo .

Inoltre visitate il forum, con info varie ancora di corsi,  
 e la pagina dell´arte con tutta la galleria dei disegni di MARINA SALOMONE

ed il
IL BLOG


AGGIORNATO TUTTE LE SETTIMANE CON UN NUOVO ARTICOLO

insomma...tante info...interessanti e dispense ricche di immagini originali, fotografie. leggende, racconti, ecc ecc

----

ALLA PROSSIMA CARELLA DI ALTRI DISEGNI
STAVOLTA DEDICATA AI BAMBINI