Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

giovedì 4 ottobre 2012

Poesie lettura per alcune mie opere

... E COSI' SI ESPRIME 
con poesia-lettura di  ALCUNE MIE OPERE :

Luna in una serata magica - olio a spatola su mdf - dim. cm. 18x24 - anno 2012

Sole in una sera d'incanto - olio a spatola su mdf - dim. cm. 18x20 - anno 2012

"SOLE E LUNA"                       

E fu un'esplosione 
d'arancio bagliore 
dietro i pendii di monti longevi.
E fu irradiazione
d'aureo splendore
sulle lenti acque dolci del fiume.
E fu cromaticità
di giallo e arancione
sul verde degli alberi del fogliame.
E fu un'immersione
del mondo circostante
tra le acque a lambire le rive
in una luce romanticamente fiammeggiante.

            Poi d'improvviso
           tutto si attenuò
          fino il buio a rasentare
         per qualche attimo impercettibile
       quasi incalcolabile.

E fu d'incanto
il bianco argenteo
dipinto dal chiarore della luna.
E fu d'incanto
l'aureola giallastra
che contornava dei monti l'altura.
E fu d'incanto
la scia scintillante
riversa sul filo dell'acqua del fiume
E fu di cobalto
e incantevole bluastro
là dove il raggio si posa, creando un manto di piume.
E fu di silenzio
le urla del dì che a sera
il giorno s'immerse.

           Poi d'improvviso
          tutto si attenuò
        fino il buio a rasentare
      l'eutanasia di una vita
    che a risorgere andrà
col ridestare del nuovo sole.

Pino Palumbo
Aprile 2012 
-------------------------------

Un mare d'incanto - olio a spatola su mdf - di. cm 49X25 - anno 2012 

"IL PARADISO DELLA MIA VITA"

E' con slancio
che lambendo il filo del mare,
mi protendo
fino le nuvole a sfiorare:

Con eleganza provata

e propensione vitale,
con te al mio fianco
in promontorio sovrano ed essenziale:

Quasi per mano il nostro cammino

l'uno al fianco dell'altra,
verso un tramonto
che per essere alquanto lontano:

Ai miei piedi la riva

dalla schiuma bagnata, 
a sfiorar la mia argentata chioma
l'azzurro sprizzato di bianco del cielo:

Tutto è in complice armonia,

tutto è in rilassante equilibrio
come i colori sapienti
in una cromaticità azzeccata
di una tela per dipinti
magistralmente realizzata 
che suo potrebbe essere il titolo
"... Un mare d'incanto" o
"...Il paradiso della mia vita" 
...a divenire... e, indispettito,
di quella già vissuta. 

(un Uomo e una Donna...nel cammino della loro vita)
Aprile 2012
Pino Palumbo 
--------

Un mese fa circa Pino mi scrive e mi dice : " mi sono divertito a guardare le opere nel tuo sito, ma mi sono soffermato in particolare su alcune opere che hanno attirato la mia attenzione, e la stessa è espressa in queste mie poesie" 
e continua...."vediamo se riesci ad individuare a quale opere si riferiscono?" 
Devo dire che non mi è stato difficile, perchè Pino è stato bravissimo col suo scritto a riportarmi a ciò che avevo dipinto parecchi anni fa, tra l'altro ha scelto opere particolari, non belle agli occhi forse, ma molto significative per la tematica raccolta.

VE LE PROPONGO  

opera . Erano uomini e poi... olio + tecnica mista - opera presentata al concorso Percorsi nella memoria 2010) - dim. cm. 60x40 - anno 2010

“Erano uomini e poi...”

Erano uomini
eppur non son più
non lo sono mai stati
per chi li governava
come cavalli per il duro
a mano lavoro nei campi arati.
Erano uomini
e cos'è rimasto di loro
solo abiti a righe
appesi ai fili ad asciugare
come appese sono restate
per tempo e tempo le loro anime.
Erano uomini
ma anche donne
che come giumente
venivano ai fianchi stilettate
se non peggio possedute
come inermi bambole.
Erano uomini
ma anche bambini
che come puledri
erano addestrati
per poi essere lavati
e nei forni asciugati.
Erano uomini
donne e bambini
ed erano stati portati lì
nei campi a lavorare
non campi di grano
...a lavorare e morire.
Erano uomini
e ora sono solamente
ricordo di stracci
appesi al filo spinato
e la mente a torturarci
con le loro righe
di nero e bianco...sbiadito.
.........

 opera : Anime  dentro - olio su tavola - dim. 9 x 9 - concorso OPERA X ano 2007

 “Anime Unite”

Anime unite
eppur sembran sole,
insieme nella notte
vagano
in cerca dell'amore
ricordando ogni tenero
sentimento in vita
e per questo
ancor più struggente par
...la loro morte!
...........

opera :  Grido alla fredda luna . olio su tela. cm. 40x60. anno 2005 -
Diploma Menzione Speciale - G.B.Moroni - anno 2005

“Grido alla fredda luna”

Dal profondo sonno 
innalzo il risveglio
tra rovi e acquitrini
mi risveglio dal sogno
E fu un urlo alla luna
sfera fredda e tonda
un urlo graffiante
di rosso sangue nel cielo nero
della mia anima
come un tracciante.
E fu un urlo alla luna
per l'improvviso destare
della coscienza interiore
di un uomo turbato
dal vischioso acquitrino
del mondo reale.
..........

opera : Nero e Bianco e....olio + tecnica mista + foglia d'oro - dim. cm. 25,5x35,5x3 -Diddico - anno 2011 

“Nero e Bianco”

Bianco e nero 
vita in contrasto.
Il nero profondo
scuro come la morte,
il bianco candido
puro come l'attimo nascente.
Bianco e nero
vite alternate
da qualche sprizzo
di colore
di pennellate dorate.
Bianco e nero
non a caso il mio
è quest'ordine
...prima è la nascita
...infine sia la morte.

 poesie . lettura scritte nel giugno 2012 . Pino Palumbo 

...ED ANCORA...ricordandoVi che sono in palio due serigrafie di mie chine che sarà lo stesso Pino ad assegnarLe con un Suo personale metodo. 

(le immagini sono di mia proprietà-Carla Colombo) 

martedì 2 ottobre 2012

Poesie lettura per amici artisti di Pino Palumbo

Posto d'onore...per gli amici Sandra Maccaferri e Tiziano Scarpel con le loro opere accompagnate dalle poesie-lettura di PINO PALUMBO 
-----------
SANDRA MACCAFERRI 

"Ragnatela di sogni"

Come capelli d'argento
disegnati nel cielo
da mille ragnetti di ragione,
i sogni son trasportati dal vento
e sparsi come stelle nel cielo
si allontanano dalla ragione.
Come trame di rami
s'innalzano verso il sole,
lambendone il giallo riverbero,
intricandosi ai suoi gialli barlumi
e ardenti come raggi di sole,
aiutano a proseguir rettamente per il giusto sentiero.
Come riccioli di fumo
di giocose lucciole di cenere argentate
si levano in mulinelli evanescenti dal camino
e sospinti in su dalla leggera gravità,
i sogni dall'alto osservano in dentro il camino
del falò le lingue infuocate
della sferzante e graffiante realtà.
Come in una trama di ragno
i sogni si intrecciano in ragnatela,
traendo a sé chimere di un sogno sovrano
che verte ad attrarre la vita alla loro tela;
e pur se di finissimi fili fugaci di bava,
i sogni alimentano speranza
originando come il vulcano, lingue di lava,
per una evanescente sopravvivenza.
I sogni miei lì son tutti
in cima alla collina dentro 'la casetta,
focolare di famiglia e amici grati,
affinché dalla mera ragione sian protetti
e affinché possan prolificare
...e ché più della restringente realtà sian potenti.

Aprile 2012
Pino Palumbo


"Sogni"


Sogni
senza spigoli,
pieni grossi e tondi
...sogni
che morbidamente
si adagiano
sul fondo della nostra mente
per riaffiorare
quando sospinti dal nostro cuore.
Sogni
dai colori tenui,
di trasparenza d'acquerello
...sogni
dalle tinte liquefatte
si imprimono
con forza alla tela incolore
delle nostre vite
altrimenti asettiche senz'amore.
Sogni
bolle di sapone,
dai riflessi multicolore,
che al cielo s'innalzano
per sparire allo sguardo
nell'attraversare il riverbero del sole.
Sogni
palloncini colorati
scivolati dalle dita di un bimbo,
su tra l'azzurro a volare
accompagnati da uno sguardo
come a volerli fermare
...due occhi lucidi di pianto
...qualcuno scoppierà

…qualcun altro s'avvererà!

Giugno 2012
Pino Palumbo

TIZIANO SCARPEL 





"Venezia"

L'acqua del mare
mi appare qui azzurra,
come disinquinata
da un idealista pittore,
per rimarcarne della città dell'amore,
tutta la poesia disinibita
e del romanticismo lo splendore.
In essa vien riflessa l'immagine
dei profili dell'antiche dimore
e delle loro ornamentali effigie,
che in mente mi sovviene
la dolce e romantica pausa
d'amore e sentimento con te
...dalla consueta vita.
Su di essa silentemente
ondeggiano le nere e snelle imbarcazioni
all'uscio modestamente ormeggiate,
come imbrigliati cavalli davanti all'osterie
che attendono i loro cavalieri
prima che con leggiadrìa
in trottare aggraziato vadano per praterie.
A cavalcioni sui canal d'acqua riflessa,
minuti ponti con discreta vanità

ad unire calle, vicoli e case
in un presepio acquatico
di tranquilla e soave giovialità,
che al contempo espande lirica sentimentale
e malinconica poetica...l'amata città.
Tutto è contemporaneo
e tutto rievoca...antichità,
in un'altalena di sensazioni
e di emozioni di...poeticità.

 Giugno 2012
Pino Palumbo





"Campagna"

Passeggio assorto per le vie disseste
di ciottoli e buche... mal ripianate;
ai miei occhi luci e ombre di sole di primavera
che proietta oltre recinzioni di rete
fronde di germogli...sui cortili delle case.
Uscendo dal piccolo borgo
distese gialleggianti di grano;
è stupefacente quel che scorgo!
...alti colli e basse vette
a far guizzar lo sguardo umano
dal sentiero fino a...nuvole rarefatte.
Discese di colli arati
nelle linee che vanno ad intrecciarsi,
nei colori verde, giallo e arancio...contrastati;
orgogliosi tre pioppi a guardiani
all'abbazia sembran rivolgersi,
...che da lassù domina gli altipiani
da dietro l'aria appena sfumata
da una parvenza quasi estiva.
Volgo il mio sguardo e scorgo la verde piana
...il mio viso è d'espressione pacata,
con candore ella lievemente declina,
s'inabissa...e poi oltre i cespugli riaffiora,
cosicché essi paiono...spruzzi di cascata.
Roteo su me stesso e osservo,
da quel che vedo e godo...sono rinfrancato;
il mio pensiero va a quando in inverno
di bianco tutto era ammantato,
...colli, piane, cortili e strade
tutt'intorno era innevato,
...monti, pioppi e alberi tutti,
di bianco manto...dal riverbero argentato,
...finanche...sopra i tetti.
Mi soffermo qui da dove son ora
a ricordare e mirare con lo sguardo,
e lì il mio stupore pongo
...sulla quasi azzurra strada,
che verso il fondo si perdeva,
fin dove le case quasi si sovrappongono
in un paesaggio statico dell'appena...riposta sfera.

Giugno 2012 
Pino Palumbo


CHE NE DITE? 
SI PROSEGUE...NON ANDATE VIA :-) 
----
(le immagini sono di esclusiva proprietà dei rispettivi autori)
..

sabato 29 settembre 2012

L'immediato "scrivere " di Pino Palumbo

Come già preannunciatoVi nel post precedente, riprendo la  Galleria di personali on-line proponendoVi Le poesie-liriche di 
PINO PALUMBO che ho avuto modo di conoscere virtualmente qualche mese fa attraverso i rispettivi blogs.
Pino ha letteralmente invaso i miei blog, (in senso positivo)  proponendo e  commentado i vari post,  ma non lo ha fatto solo con me, ma con tanti altri amici,  dimostrando  da subito  una voglia impellente di far conoscere le Sue poesie tenute  per troppo tempo nel classico cassetto.
Man mano che inserivo nuove opere pittoriche nel blog, di riscontro avevo uno  spontaneo ed immediato scritto quale lettura dell'opera stessa in  forma  poetica. La stessa cosa è successa anche per opere di amici conosciuti sempre sui vari blog. Abbiamo avuto il piacere di leggere le nostro opere pittoriche con le parole di Pino. 
E'  un vulcano di parole scritte e di idee, esterna sul foglio riflessioni, pensieri, emozioni come un fiume in piena... scrive...scrive... ed ancora scrive  (chissà se lo fa direttamente sulla tastiera del pc o come spesso fanno i poeti, scrive sul primo pezzo di carta che trova, sul bordo di un tovagliolo o su un fazzolettino) (ho scoperto e lo vedrete anche Voi che scrive direttamente sul pc.)
Penso che non serva che vada oltre nel presentare Pino, poichè per questa Sua personale  mi ha inviato  uno scritto completo e molto interessante che ci permetterà di conoscerlo molto meglio e di comprendere  che cosa è per lui la poesia. 


così scrive di sè.... PINO PALUMBO 

Mi chiamo Palumbo (Giuseppe) Pino e sono nato a Delianuova in prov. di RC il 19 Marzo 1962; vivo a Torino dall'età di 4 anni. Sono sposato da 25 anni con una "donna" che ancora oggi amo moltissimo; ci siamo conosciuti giovanissimi (16 anni io, 14 anni lei) e possiamo dire che è già una vita trascorsa insieme e, da questa nostra vita, ne sono nate altre due...quelle dei nostri stupendi figli: Luca 22 anni e Federico 16.
Sono diplomato in Ragioneria, ma mi accorsi quasi immediatamente di aver sbagliato indirizzo, essendo orientato verso interessi letterari e artistici in genere. Oggi ritengo di avere un mix di "mentalità artistica e contabile" e questo credo mi abbia aiutato nella mia attività lavorativa nel campo commerciale, dove bisogna essere, secondo il mio parere, un pò contabili e ... molto "artisti".
La mia occupazione oggi è: Responsabile commerciale di una piccola/media Azienda di servizi; ricerco, acquisisco e curo i rapporti con i clienti - gestisco i servizi e turni dei nostri Operatori, occupandomi quindi della loro gestione operativa-contabile, presso le Aziende Clienti.
La mia prima passione artistica era il disegno e la pittura ma un pò per pigrizia (come mia indole) non ho avuto la pazienza e la voglia di acquisire e affinare le giuste tecniche; volevo subito raggiungere risultati apprezzabili e importanti, perciò abbandonai quasi subito. Passai quindi alla fotografia, ritenendo che era un modo più immediato per "dipingere", o meglio... "catturare ed esprimere" quello che attraverso gli occhi osserviamo; beh questa passione ho continuato a coltivarla e oggi posso vantare migliaia di scatti da quelli su pellicola, passando alle diapositive e infine oggi a quelli digitali.
Fin da adolescente però la mia caratteristica era quella di "farneticare sognando ad occhi aperti" ed "immaginare quello che la mia mente e il mio cuore esprimevano". Tutto ciò però non si poteva fotografare... se non con le parole! Cominciai così a ...sì... "fotografare" le mie emozioni, le mie impressioni, le mie sensazioni, i miei sogni...tutto ciò che era il mio interiore imprimendolo su carta con la mia penna a sfera prima, macchina da scrivere poi e pc...oggi.
Non ho un genere ben definito, anche se la mia inclinazione è scrivere d'Amore, perché ritengo che la poesia la si possa trovare in qualsiasi cosa, bisogna però saperla individuare ed esprimere nel modo giusto.
Credo infatti che la si possa trovare:
in uno sguardo, un'espressione, un sorriso e in un pianto; in un bisbiglio ed un sussurro, un insieme di voci e nei silenzi; in un alito di vento o nel fragore di un tuono; in una nota o un insieme di suoni, di colori, di aromi; in un fiore, un prato, nel mare o lungo la riva di un torrente; guardando le nuvole, il riverbero del sole e il cielo sereno di giorno; contemplando la luna e il cielo di notte stellato; osservando un paesaggio, un bambino, una donna, due labbra, due ciglia, una lacrima, due occhi che ti guardano o chiusi che dormono; ammirando un dipinto o apprezzando una fotografia; e attraverso il tuo cuore ... tutto ciò che la tua mente riesce a metabolizzare ... traducendo tutto questo in ..."semplici parole"...
Ecco...questo in breve è per me Poesia. Questo in breve sono io (o cerco di essere) ... "traduttore" di tutte queste emozioni... Un sognatore...che ancora oggi continua a farlo, pensando che se anche si avverasse l' 1% di quello che si sogna durante una vita si è fortunati ... Beh... ovviamente la percentuale dell' 1% è rapportata alla quantità di sogni e aspirazioni e, nel mio caso, vi garantisco mi basterebbe...! Ecco che ogni tanto la mia parte "contabile" prende il sopravvento e deduce che, ragionando in percentuale appunto...
PIU' SOGNI ABBIAMO...
MAGGIORI SONO LE POSSIBILITA' DI REALIZZARNE UN GRAN NUMERO!

Pino Palumbo
--------


sono lusingata ed onorata di postare anche questi due omaggi di PINO
---
OMAGGIO A CHI MI OSPITA....
ESSENDO CARLA UNA PITTRICE....TROVO APPROPRIATI QUESTI VERSI

"Ode al Pittore"
(nello specifico Pittrice,...per esigenze di rima....)

Oh Tu pittore
che come una bacchetta
per dirigere un'orchestra di direttore,
muovi sulla vergine tela il tuo pennello
miscelando colori come note
e tonalità per un coinvolgente ritornello.
Oh tu pittore
che usi le trasparenti sfumature
come effetti di celestiali suoni,
e al passare del crine colorato
le tue intime emozioni
si manifestano per incanto.
Oh pittore
tu che di parole non ti servi
per esaltare della vita l'amore,
ma di ora sgargianti colori
o di più tenui e variopinte tinture
ti esprimi come il poeta in rime.
Oh pittore
è dalle tue opere
che ci sveli il tuo ardore
o il tuo animo ora esaltante
come in un turbinio di colore
oppure leggiadro e soave.
Oh tu pittore
che con la tua arte
al pari del fotografo,
musicista, o poeta
fai si che meglio s'assapori
le sfumature della vita!
Oh pittore
svelaci ancora la tua passione
tra la cromaticità del colore
come in una magica canzone
tra le note d'una lirica
che sapientemente han ricevuto combinazione.
Oh pittore
...regalaci ancora un'emozione!
Seguendo le note su di me...leggerete che a me piace...”dipingere con le parole” e quindi...

"Come un pittore"

Come un pittore
dipingo le mie emozioni,
...di parole i colori
a creare il dipinto
dei miei pensieri.
Nella tavolozza dei ricordi
ad attingere il pennello,
...per creare la tela della vita
con l'espressione
dei miei sogni.
Come un pittore
coloro il bianco vuoto,
...dell'esistenza
con parole e rime
dell'intima mia essenza.
Spesso la tela imbratto
a volte è un capolavoro,
...per un pubblico
apprezzante
estimatore.
Come un pittore
a volte squarcio la tela,
...dei miei sentimenti
affinché non sia traccia
dei miei fallimenti.
Come un pittore
alla ricerca della cromaticità ottimale,
...della giusta luce illuminante
e con l'esatta prospettiva di visione
io...son sempre proiettato alla vita
...e non solo all'illusione!

Con questi due versi voglio anticipatamente ringraziare l'Amica e Artista Carla per l'ospitalità che mi offre nel suo ambìto e seguito spazio. Blog questo che ho visto ospitare bravissimi Artisti e che oggi vuole dare a me, che Artista ancora non sono e forse mai lo diventerò, un po' di visibilità agli occhi di molti di voi.

Grazie Carla.

per questa personale on-line di PINO PALUMBO
ho deciso di mettere a disposizione di due lettori queste due mie serigrafie di chine numerate, precisandoVi che sarà lo stesso Pino a scegliere a chi assegnarle con un suo personale metodo che mi ha già comunicato e che riferirò solo alla fine della personale. 

PER IL SECONDO NOMINATIVO SCELTO 
opera : Svolazzando sul fiore - serigrafia di china su cartoncino  21x29,7

PER IL PRIMO NOMINATIVO SCELTO 

opera: è festa di primavera - serigrafia di china su cartoncino 21x29,7 

Vi aspetto alla prossima per condividere le poesie di PINO. 
(immagini prelevate dall'web) 

giovedì 27 settembre 2012

Si riprende....

Solo per comunicare che con il mese di ottobre si riprende con l'inserimento dell'arte degli amici artisti.
Il prossimo artista - poeta sarà PINO PALUMBO con le sue poesie - lodi (che parlano d'amore) e con una sorpresa per qualcuno di Voi.



A presto....ed un abbraccio globale
ciaooo
Carla

giovedì 20 settembre 2012

Premio _ blog affidabile


Sono molto contenta. la carissima Marina Salomone, che è presente anche su questo blog con i Suoi disegni, ha assegnato il premio a questo blog  di "BLOG AFFIDABILE" con la seguente motivazione

"Carla Colombo, che premierei anche nel suo blog personale... dovendone scegliere uno scelgo questo per l’effetto “mecenatesco” di questo spazio e per la particolare cura con cui lo prepara. http://lavostraarte.blogspot.it/ "

Ringrazio moltissimo la cara Mar e Vi invito a consultare il Suo preziosissimo blog colmo di ottimi suggerimenti salutari.

venerdì 14 settembre 2012

Nuove modalità di inserimento artisti

COMUNICAZIONE PER PERSONALE ON-LINE 


Per tutti coloro che vorranno inserire la loro arte su questo mio blog,

http://lavostraarte.blogspot.com 

che ha ormai raggiunto la media di circa 170-180 visite giornaliere, comunico che   dal GENNAIO 2013 (MAGARI ANCHE PRIMA) le modalità di inserimento dell'artista  saranno modificate in questo modo:

MODALITA' PRECEDENTI   :

- 8 pagine 
- in media 50 immagini di opere con soggetti diversi
- visibilità in home page per quindici giorni 

DAL GENNAIO 2013 - MODALITA' 

- Unica pagina recante biografia-curriculum e opere - se desiderata  una mia personale recensione 
- immagini max 20 di opere + 2 foto dell'artista.
- visibilità in home page un mese



lunedì 3 settembre 2012

..e si continua

--- ma si continua con la

P A U S A 
ma non per sempre!

intanto avverto i tre vincitori dello scorso mese : 
MariaLuisa, Lucia e Pino che le antologie di Filippo Chisari sono stante spedite
Fatemi sapere all'arrivo. grazie