Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

domenica 5 settembre 2010

..E' LA VOLTA DEGLI ACQUERELLI

Mentre ricordo che ci sarà una SORPRESA ARTISTICA IN ORIGINALE di ERIKA A CONCLUSIONE DELLA PERSONALEON-LINE

Procedo all'inserimento delle ultime opere che Vi voglio presentare con
la TECNICA DELL'ACQUERELLO

-------------

ERIKA sta affrontando la tecnica dell'acquarello da pochi mesi e come ben  sappiamo la leggerezza, la volatilità ,il soffio del'acquarello  è primordiale per rendere valido un dipinto.
Erika ci prova...e come sempre, essendo io particolarmente schietta...ho suggerito ad Erika di alleggerire un pochino i tratti (dimenticandosi per un attimo della stesura ad olio).
Giustamente Erika sottolinea che il suo acquarello lo vuole rendere originale,  e lo renderà tale sempre di più quando avrà la sicurezza della stesura.
Quando si è abituate all'utilizzo dell'olio alleggerire la mano non è semplicissimo, ma è necessario con i pigimenti acquarellati.
Col tempo, diventa tutto spontaneo e tutto diventa più sciolto. Parlo per esperienza personale.


ALCUNI ACQUERELLI


L'AZZURRO DEL MARE








LA CURA 









GRACE









PENSIERI









RITRATTO DI SIGNORA







L'ESSENZA




Con questa pagina ho terminato di inserire le opere DI ERIKA AZZARELLO DI CATANIA.
Vi aspetto alla prossima pagina con la conclusione.


sabato 4 settembre 2010

ALTRE OPERE :.. VOLTI DI DONNA

...e desidero ritornare sui volti di donna, e ritorno alla tecnica ad olio



ILGIORNO DELLE NOZZE
OLIO SU TELA
DIM. CM. 40X50

Scrive Erika :

- si riferisce a mia madre: le ho regalato questo ritratto per un suo compleanno e lavorarci di nascosto è stata una faticaccia; mi chiedeva sempre cosa stessi facendo e perchè non volevo parlarne!
Quando l'ha visto si è un pò commossa e forse le ha fatto un pò effetto rivedersi in quel particolare giorno: lei non è una che riguarda le vecchie foto, ..................



Per il resto, posso dirti che il ritratto e i corpi per me sono al primo posto: prediligo le figure femminili e sono molto attratta dalle linee morbide e dagli occhi, sui quali di solito lavoro molto perchè per me fanno il 90% di un viso.

Mi piace dare ai miei soggetti un'aria lontana dal mondo terreno, persa nei pensieri o in chissà quali fantasie segrete, forse perchè io stessa sono così!





afghana (da foto di S. Mc Curry)








EMMA








Julia








pensiero altrove



-------------

Non so se lo avete notato, ma sto dando largo sfogo allo scrivere di Erika. E' un vulcano, proprio come il suo Etna. E' colma di entusiasmo e da come  e cosa scrive sta ponendo tantissima partecipazione a questa sua prima personale che, se anche on-line , è comunque visibile a tantissimi lettori.
Ho lasciato e lascio ad Erika esprimere tutto ciò che desidera, la personale è solo Sua.

....SI CONTINUA...NON FINISCE  QUI!



venerdì 3 settembre 2010

..E' LA VOLTA DELLE CRETE-PASTELLI AD OLIO E SANGUIGNA

Altre opere con altre tre tecniche :

- CRETA REMBRANT
- PASTELLI AD OLIO
- SANGUIGNA

Personalmente mi piacciono molto queste ULTIME OPERE A CRETA.
Denotano una sicurezza del tratto e la volontà di sperimentare. Oserei dire che traspare un'Erika ancora diversa, più aggressiva con il materiale uilizzato creta, ma sempre dolce nei tratti del volto e degli sguardi dei due soggetti qui rappresentati. Penso, a mio modesto parerem che Erika dovrebbe approfondire  ancora meglio questa nuova tecnica.

OPERE CRETA REMBRANT



LA FORZA DENTRO






STATE OF MIND 




OPERE A PASTELLI AD OLIO







DESTINO INELUTTABILE 
(opera terminata il mese di agosto)







L'ATTESA







WORRY


---------------


SANGUIGNE



AFGHANA





G.



(e mi voglio ripetere...con il ritratto a me eseguito )

CARLA ED I SUOI PAPAVERI
(SANGUIGNA + PASTELLI)


si continua

ALCUNE FIGURE ad olio

..e come Vi dicevo l'eclettica Erika affronta diversi soggetti.
La vediamo  infatti in questa carellata di opere con alcune figure, sempre affrontate con la tecnica ad olio su tela.



CONTADINA SEDUTA (STUDIO)








EVA&EVA
dim. cm. 50x70

scrive Erika :
Questa opera è stata realizzata per una collettiva che si è tenuta a Palermo nella giornata contro l'omofobia e poi per il gay-pride: è stato molto bello, eravamo in tanti, l'evento è riuscito benissimo ed aveva un significato concreto che andava oltre la solita esposizione. Ho rappresentato un'idea di Genesi "diversa", chissà forse il mondo ora sarebbe migliore... ;)





LA STANZA BLU








SYMBIOSI




-------------------




 
                                                                      
RITORNO A SE'
dim. cm. 60x80
sanguigna + olio per lo sfondo



...E  NON FINISCE QUI..

giovedì 2 settembre 2010

OPERE AD OLIO : PAESAGGI E MARINE

E' da pochi anni che Erika sta affrontando la tecnica ad olio.
Ha  seguito con interesse e costanza la scuola ed i consigli  del  Maestro Franco Sciacca  al quale (così dice Erika) deve molto.

Non ci resta allora che ammirare i suoi olii e volutamente in questa pagina raggruppo le sue opere cercando "di provocare" un'esplosione di immagini.


 I PAESAGGI



ALL'IMBRUNIRE
OLIO SU TELA
DIM. CM. 50 X 70
(opera eseguita in questo ultimo mese)




AURORA NEL BOSCO
OLIO SU TELA
DIM. CM. 50X70





BETULLE DELL'ETNA
OLIO SU TELA
DIM. CM  50X70





LUCI DI PRIMAVERA (A MARZO)
OLIO SU TELA
DIM. CM. 50X70






TRAMONTO SULL'ANAPO
OLIO SU TELA
DIM. CM 50X70





RACCOLTA DI FIORI SELVATICI
OLIO SU TELA
DIM CM. 40X50






ULIVO
OLIO SU TELA
DIM. CM. 20X30







I TETTI ROSSI.
 uno studio ispirato ad un'opera del maestro F. SCIACCA maestro di Erika
OLIO SU TELA
DIM. CM. 50X70


--------------

-
Poichè Erika si è dimostrata molto esauriente anche con gli scritti  nella trasmissione delle opere,  come ho già scritto,  lascio che sia Lei stessa ad esprimere sulle sue opere...(non scrivo nulla..per ora)
--------
Così mi scrive in una mail  (su benestare della diretta interessata)
------------
Ti allego anche alcune marine e visto che ho notato che scrivi sempre qualche parola introduttiva alle opere, ti posso aiutare chiarendo i motivi della scelta dei soggetti:
- adoro il mare
- l'acqua è il mio elemento
- e nutro per esso un enorme rispetto, ma a parte qs ho una GIGANTESCA passione per i fari, si era capito?!  (si capirà vedendo le opere - dico io)

- ne ho tantissimi, di tutte le misure e materiali, a parte oggetti vari decorati con i fari, sono anche fissata con le lanterne, le lampade e le conchiglie...a volte penso davvero che in un'altra vita sia stata un marinaio o un guardiano del faro!
- E adoro anche i gabbiani: sono il simbolo della libertà per eccellenza e quando li vedo volare mi trasmettono tanta serenità, a volte mi commuovono...così leggeri, eleganti e anche simpatici nelle movenze :)
--------

Non avrei potuto scrivere di meglio....quali miglior parole quindi per introdurre queste ulteriori opere ad olio? 




LE MARINE





BAGLIORI DAL MARE
OLIO SU TELA
DIM- CM. 40X60






IL VOLO







PORTLAND LIGHT1






MARTHA'S








TERRAZZA SU ACQUALADRONE






THE LONG LEG (studio su E. Hopper)








WESTPOINT LIGHT


---------

CHE NE DITE?

-----------




ALLA PROSSIMA...



mercoledì 1 settembre 2010

POSTO D'ONORE : AI DISEGNI

Prima di passare alla prima galleria , ho desiderato  proporre ad Erika una piccola intervista che ha accettato subitissimo  e che ora Vi propongo :

- Cosa ti ha spinto a lasciare il mondo lavorativo e dedicarti completamente all'arte?


R: Non ho mai pensato che avrei fatto l'avvocato, pensavo piuttosto alla carriera universitaria oppure ad un lavoro in un'azienda dove poter impiegare le mie competenze... Per i primi anni ho tenuto dei corsi in varie materie giuridiche (tuttora se mi capita dò lezioni private); poi ho trovato lavoro nel settore della grande distribuzione, lavoravo per una grossa multinazionale: pensavo fosse l'occasione che aspettavo...invece, si è rivelata una enorme delusione: nessuna attenzione per la persona e le sue qualità/competenze, nessuna prospettiva di crescita...
Mi sono accorta che stavo morendo dentro e svilivo me stessa ogni giorno di più.
Fortunatamente, nel frattempo, avevo ripreso a disegnare, seppure a fatica e, per stimolo ulteriore, mi ero iscritta presso un laboratorio di pittura, dove ho conosciuto il Maestro Franco Sciacca che mi ha "presa per mano" e fatta entrare nel mondo della pittura ad olio: mi ha incoraggiato, ha creduto in me e nelle mie potenzialità...
Così, dopo 3 anni di quel lavoro alienante ho capito che dovevo cambiare tutto. Mi ero persa e volevo ritrovarmi, tornare a stare bene e ad essere contenta di me. Avrei potuto cercare un altro impiego, ma a parte la difficoltà ambientale propria del Sud, avrei ancora una volta mentito a me stessa, accontentandomi.
Ho scelto di ritornare a quella strada che avevo accantonato e trascurato, ma che era l'unica, in fondo, in cui poter essere davvero me stessa.

- Nei propri figli si ripongono tante aspettative ed avendo tu una laurea in giurisprudenza, che reazione hanno avuto i tuoi genitori per la tua scelta?

R: Ho avuto il loro appoggio e ce l'ho tuttora. Tendono a proteggermi, forse a volte un pò troppo, ma l'unica cosa che desiderano è che io sia serena e soddisfatta della mia vita e se fosse dipeso da loro mi sarei dimessa anche prima! Sono stata io a voler resistere 3 anni, speravo sempre che qualcosa migliorasse...
La mia famiglia è meravigliosa, mi sento molto fortunata. e grazie a loro e a Dio non mi manca niente.

- Sai benissimo che il mondo dell'arte è molto complicato, competitivo, e non è detto che emergono necessariamente i bravi....a volte non serve la caparbietà. Non è  facile emergere...anzi. oserei dire difficilissimo.
Cosa ti aspetti dunque? Qual è il tuo obiettivo?

R: Sono molto consapevole e realista...ma anche incredibilmente testarda e tenace. Percorrerò la mia strada a prescindere o meno dai consensi, mi impegnerò, studierò sempre e, questo, fino a quando ciò mi darà gioia e mi farà stare bene con me stessa: per me è questa la cosa più importante...E se arriva qualcosa di più, ben venga!

- qual'è e come giudichi l'ambiente che ti circonda nel mondo dell'arte?

R: Per la mia piccola esperienza, come in tutti gli ambienti c'è del buono e del cattivo: ho conosciuto persone stupende, piene di entusiasmo, talento e amore per quello che fanno, così come ho incontrato persone meschine e interessate solo al guadagno e al commercio di sè stesse; cerco di stare vicina alle prime perchè mi arricchiscono umanamente e professionalmente e cerco, nei limiti del possibile, di evitare le seconde, anche se a volte i piccoli compromessi sono necessari.


GRAZIE ERIKA PER ESSERE STATA COSI' DISPONIBILE E SPONTANEAA IN QUESTE TUE RISPOSTE
-----------------------


I DISEGNI DI ERIKA




Insostenibile leggerezza

-----------

(ULTIMISSIMO LAVORO DI ERIKA.
che denota quanto la Sua mano stia acquisendo sempre pù scioltezza e sicurezza)



lulluby





Marguerite





Meditazione





Misha




Lei




serie denominata "cinegrafite"
 (personaggi che a parere di Erika hanno  segnato la storia del cinema italiano e internazionale)




La ragazza con la pistola


Diva





Natural woman






Massimo Troisi

----------------------

Scrive Erika

..........lo sguardo è centrale, anche quando il soggetto ha gli occhi bassi o chiusi...perchè penso che anche gli occhi chiusi abbiano un'intensità, anzi forse è maggiore...........



ricordo
ERIKA MOLTO GENTILMENTE
OMAGGERA' UNA LETTRICE/LETTORE che lascerà un proprio commento,
CON OPERA ARTISTICA A SORPRESA CREATA APPOSITAMENTE PER L'OCCASIONE

(metodo di assegnazione che Erika sceglierà durante la personale la stessa)

martedì 31 agosto 2010

A VOI...CARE LETTRICI E CARI LETTORI - L'ARTE DI ERIKA AZZARELLO DI CATANIA

Credo di non sbagliare se affermo che l'artista che ora Vi presento sia  la SESTA artista che inserisco in questo mio blog...proveniente dalla terra di SICILIA..   e da lombarda doc.... sono felicissima di questo connubio artistico.


Sono felicissima di presentare a tutte/i Voi
ERIKA AZZARELLO
di
Catania

Erika è stata per me una vera sorpresa!!!

L' ho conosciuta  virtualmente sempre attraverso le pagine di equilibriarte ed ho notato da subito la sua estrema voglia di "fare arte" .

Erika, quando ha saputo di questa iniziativa sui ritratti da me lanciato su equi, così per gioco, ha partecipato subitissimo e sempre subitissimo mi ha inviato la sua sanguigna e pastelli, come se avesse timore che il tempo fosse troppo tiranno per Lei e che non riuscisse a dare la Sua partecipazione. 

Manifesta un entusiasmo incredibile in ciò che esegue, è contagiosa, spumeggiante, versatile, parlare di arte per Lei è vita, gioia, serenità.

Andiamo però per ordine... per ora desidero solo mostrare le sue opere  e lasciare che Lei stessa si presenti 

Erika non ha avuto necessità di sproni particolari...è partita in quarta come si dice da me in Lombardia, ed ha collaborato moltissimo e velocemente ad inviarmi il materiale, ma anche per gli scritti necessari non ha avuto esitazionI, anzi, in parte mi ha sostituita.
E' entusiasta di questa sua "prima personale" che, se anche on-line, è comunque sempre una personale e sarà alla visibilità di molto lettori che entreranno in questo mio spazio virtuale.

A Voi dunque, se lo desiderate, conoscere Erika, ma soprattutto conoscere la sua Pittura e i suoi Disegni.



COME POTETE E DOVE POTETE
CONTATTARE ERIKA

Nasco nel 1974 a Catania, dove attualmente vivo.
Ho sempre disegnato da quando ho memoria, mia madre mi dice sempre che sono nata "con la penna in mano".
Non ho però seguito l'iter che avrei per logica dovuto seguire: liceo artistico, accademia, ecc. ecc.
Tutto il contrario: ho scelto una scuola che secondo me poteva assicurarmi un lavoro senza dover andare all'università e, dopo il diploma...mi sono iscritta all'università!
E l'ho anche finita: laurea in giurisprudenza...perchè il diritto, seppur - a prima vista - così arido e rigido, mi piace.
Negli anni dell'università ho commesso l'errore di chiudere nel cassetto le mie inclinazioni naturali, così per anni non ho più toccato la matita: non avevo tempo se non per lo studio.
Riprendere è stato difficilissimo, ma è stato più forte di me ed è stata la cosa migliore che abbia fatto finora nella vita.
2 anni fa ho lasciato il lavoro che avevo e ho scelto di dedicare il mio tempo e i miei pensieri esclusivamente alla mia passione di sempre, perchè la vita è una e penso che, se si può, bisogna fare il possibile per viverla secondo i propri desideri.
Nel frattempo, per ampliare il mio orizzonte ho studiato anche la tecnica della pittura ad olio, grazie all'aiuto del Maestro Franco Sciacca che mi ha seguito per 3 anni e al quale devo molto, in termini didattici, ma anche umani.
Sono sempre alla ricerca di qualcosa che mi colpisca, mi piace anche sperimentare tecniche che non conosco per capire dove posso arrivare e il confronto continuo con altri "colleghi" per me è utilissimo, fondamentale.
Da qualche tempo ho anche deciso di mettermi in gioco partecipando ad alcune mostre e concorsi e, considerato il mio carattere schivo e riservato, non è stata una decisione semplice....
Ma adesso questo è il mio lavoro e spero lo sarà per il resto della mia vita, perchè ora non potrei più farne a meno.






MOSTRE e CONCORSI:

- anno 2010
Collettiva A.A. CERCASI RITRATTO - presso Artecarla - Imbersago LC (in programma forse ottobre)
 Personale on-line -  blog://lavostraarte.blogspot.com di Carla Colombo - dal 1 al15 settembre
"Liberamente II" – Collettiva d'arte, Ass. Cult. Galleria Hesperia, Pomezia (Roma)
"Premio Internazionale Poesia, Prosa ed Arti figurative" – Acc. Internazionale Il Convivio, Giardini Naxos (ME)
"Festa dell'arte 2010" Fondazione Calleri – Esposizione collettiva nei locali del Centro Storico di Catania.
"Artisti al Massimo" – Associazione culturale MarranzAtomo, Catania.
"L'amore e le sue molteplici forme. L'arte contro l'omofobia" – Monreale (PA)
"La Maschera e la Pergamena. Trofeo Città di Adrano": vincitrice del 2° premio assoluto Arti Visive - Adrano (CT)
"Portrait compition" – Concorso di disegno e pittura sul web (www.picturedraw.co.uk)


anno  2009
"Calendario d'Artista" – Carini (PA)

- 2008
"Mostra contemporanea di pittura ed artigianato tipico" – Trecastagni (CT)


ERIKA PARTECIPA AL MIO EVENTO
A.A. CERCASI RITRATTO
CON QUESTA SANGUIGNA+PASTELLI  :




cartoncino 33x48 -
tecnica mista - sanguigna,pastelli e olio. aprile 2010


si è successivamente dilettata in questo delizioso omaggio :
una mail art (arte postale)



--------


ERIKA MOLTO GENTILMENTE

 OMAGGERA' UNA LETTRICE/LETTORE che lascheranno un loro commento, CON OPERA ARTISTICA A SORPRESA CREATA APPOSITAMENTE PER L'OCCASIONE
 (metodo di assegnazione che Erika sceglierà durante la personale la stessa)





alla prossima pagina
VI ASPETTO