Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

lunedì 17 maggio 2010

FIORI...ED ANCORA FIORI


tutte le opere di ADELAIDE
SONO OPERE UNICHE
REALIZZATE SU CARTA FABRIANO
GRANA GROSSO O GRANA FINE
(IN ALCUNI CASI LISCIA)
gr. 300 -

--------------
vi presento :

UNO SPETTACOLO FLOREALE,
UNO SBOCCIARE DI DELICATI COLORI
CHE PROFUMANO DI ESSENZE E DI PIGMENTI



 Il roseto nel vaso





 Fiori di pesco e fiordalisi





 Primule nel vaso di coccio




I papaveri

(L'opera è ora esposta presso
la LIBRERIA MONDADORI DI MERATE)





I colori del cielo




 Rose gialle




Fiordalisi nell'innaffiatoio




Estate





Macchie di fiori





 Delicatezza




NON PERDETEVI LE NATURE MORTE della prossima pagina

domenica 16 maggio 2010

ALCUNI PAESAGGI


GLI ACQUARELLI DIPINTI SONO TANTISSIMI....

NE PROPONGO SOLO ALCUNI CHE  NON NECESSARIAMENTE SONO I MIGLIORI,
MA QUELLI CHE SI HA LA MIGLIOR VISIBILITA' FOTOGRAFICA .
E'doveroso precisare che spesso le foto non rendono merito alla qualità del dipinto.
Non sempre purtroppo si riesce ad ottenere la giusta gradazione dei colori.





 Airuno:il torrente Tolsera

(impetuoso come lo scorrere del tempo a volte denso di ansie ed affanni, ma la valle, verde, ad alleggerire l'animo)





Brivio: riflessi sull'Adda

(colori caldi, ammalianti per invitarci al "sogno di favola" della vita ...da vivere)





Arriva il temporale

(e' scuro il giorno ed il cielo annuncia il presagio ...il temporale sta per esplodere ed il giorno...se ne va impetuoso come la pioggia)





Nebbia sotto la Rocchetta

(soffusa, melanconica la nebbia sale, lassù verso il santuario per una mesta preghiera  )





Riflessi d'autunno

(l'autunno esplode nel suo arcobaleno dai mille colori caldi ed accoglienti)




 Il bosco incantato

(gnomi, fate, folletti...e la neve, a raccogliere il sonno dolce della fredda stagione )





Il silenzio della natura

(la natura è silenziosa e riposa sotto la coltre di un freddo manto di candida neve)





 Inverno sull'Adda

(Il traghetto, simbolo di un realtà che fu, sonnecchia sulla riva del fiume in attesa del risveglio della natura) 





Il fascino dell'autunno

(rosso, giallo, colori di fascino per un autunno sempre magico) 



(ACQUARELLI DI ADELAIDE BONFANTI
PICCOLE DIDASCALIE DI CARLA)
alla prossima con altre splendide visioni :


I    F I O R I 

Vi invito a lasciare i Vostri commenti sull'arte di ADELAIDE
Solo alla fine delle pagine Vi indicherò l'omaggio e solo alla fine della personale on-line
ADELAIDE STESSA
sceglierà il metodo di premiazione (che anche io non conosco)

sabato 15 maggio 2010

ADELAIDE BONFANTI ED I SUOI ACQUARELLI


A differenza dei tanti artisti che personalmente non conosco, ma che ho avuto modo di conoscere la loro arte attraverso questo speciale mondo virtuale e dei quali mi sono permessa di scrivere le mie semplici epressioni, per Adelaide Bonfanti la cosa mi è più istintiva e facile, poiché la conosco personalmente.
Abitiamo in due paesi pittuosto vicini, (Imbersago - Airuno prov. di Lc) ed ho avuto modo di conoscere il suo lavoro artistico frequentando alcune collettive e concorsi di pittura indetti nella nostra  zona, io per la sezione olio ed Adelaide per la sez. acquarello.
Ho avuto inoltre modo di visionare le sue opere in concorsi nei quali  ho avuto il privilegio di scrivere per lei  motivazioni  per riconoscimento vari.
Adelaide per ora non dispone di un sito personale o di un blog, e quindi penso che questo spazio virtuale sia assolutamente necessario per far  conoscere le Sue opere acquarellate.

A D E L A I D E   B O N F A N T I


 al centro durante il concorso di Liberetà (anno 2009)


Così si presenta :

BIOGRAFIA


Sono nata ad Airuno, un piccolo paese della Brianza, dove ho frequentato le Scuole Elementari e nella stessa scuola ho insegnato poi per tanti anni.
Fin da piccola ho dimostrato una notevole predisposizione per il disegno e la pittura.
All'età di dieci anni trovai sul solaio una scatola di legno contenente colori ad olio e pennelli appartenuti ad uno zio morto nel 1932 all'età di 35 anni. Insieme c'era una tavoletta di legno compensato sulla quale io feci da sola il mio primo dipinto ad olio, che conservo tuttora gelosamente.
Frequentai le scuole medie a Lecco ed ebbi come insegnante di disegno il professor Gennai Guido, un eminente acquarellista. A quei tempi però a scuola venivano insegnati solo due tipi di disegno: il geometrico e l'ornato, quest'ultimo dipinto in bianco e nero o con i pastelli colorati.
Frequentai poi l'Istituto Magistrale a Lecco.
Verso i 19/20 anni dipinsi ancora alcuni quadri ad olio, poi le circostanze della vita (famiglia, figlio, lavoro di insegnante elementare) mi fecero abbandonare questa mia passione.
Solo in età adulta, dopo essere andata in pensione, ritrovai del tempo per me stessa e ripresi a dipingere.
L'approccio con l'acquarello fu del tutto casuale: la Pro-loco di Airuno nel 1999 organizzò un corso di acquarello per principianti ed io mi iscrissi insieme a mia sorella e a mia cugina. Il maestro era il sig. Calogero Scalia, il quale ci consigliò di andare a visitare una mostra del grande acquarellista Raimondi che proprio in quel periodo si teneva presso l'Arengario di Monza. Rimasi così entusiasta di questo pittore che mi innamorai dell'acquarello.
Nel 2001 ebbi la fortuna di conoscere una bravissima acquarellista, Leda Donato, e di iniziare a frequentare il suo Corso di acquarello. Dopo dieci anni, continuo a frequentare una volta la settimana "la scuola di Leda" insieme a mia sorella e ad altri amici e amiche con i quali ci troviamo in grande sintonia perché ci accomuna la passione per l'acquarello.
Il continuo incoraggiamento da parte della mia insegnante ed amica Leda, la partecipazione a mostre e concorsi, alcuni riconoscimenti ricevuti, mi sono di stimolo per andare avanti e continuare in questa attività che ha dato nuovo vigore ed entusiasmo alla mia vita.


------------------

MOSTRE PERSONALI
(sempre tenute con la sorella Elvira,
anche Lei brava acquarellista)

15/16 marzo 2008: PRIMA MOSTRA PERSONALE dal titolo "EMOZIONI A COLORI" presso la Sala Civica del Comune di Imbersago.

Dal 3 al 9 aprile 2009: SECONDA MOSTRA PERSONALE dal titolo: "SOGNI A COLORI" presso la Villa Sirtori del Comune di Olginate.

Dal 23 al 29 aprile 2010: TERZA MOSTRA PERSONALE dal titolo:"ASCOLTA IL TUO CUORE"a Merate Presso la Sala mostre di Viale Lombardia



ELENCO MOSTRE CON SEGNALAZIONI E PREMI

8 marzo 2007: giornata della donna. 4° Concorso di pittura al femminile organizzato dal C.I.F a Galbiate :1° Premio Giuria popolare assegnato all'opera "Maschere veneziane".




Dal 23 dic. 2007 al 6 genn. 2008 : Collettiva di pittura "Atmosfere d'inverno" organizzata dal G.A.O di Olate: Certificato di merito all'opera "Il bosco incantato".



Motivazione: "Per la notevole capacità tecnica finalizzata ad una narrazione pittorica di valido impatto visivo".



Dal 14 al 29 giugno 2008: 2° Concorso foto-pittorico organizzato dall'Associazione Sportiva di Arlate. Trofeo giuria popolare: 1° e unico premio all'opera "Nebbia sotto la Rocchetta"






6 giugno 2008: Concorso Giochi di liberetà organizzato da SPI, CGIL e AUSER a Paderno d'Adda.



Segnalazione di merito all'opera "Gli scogli" con accesso alla partecipazione delle finali di Bormio.

 Motivazione stilata dalla pittrice Colombo Carla:
"In questo delicato acquarello la pittrice A. Bonfanti ha saputo sfruttare al meglio la luce del bianco, senza remore né insicurezze. Il bianco è pulito e lo sfrutta per le onde, per la schiuma del mare... Con due soli colori ha saputo trasmettere delicatezza, armonia, raffinatezza, ma anche essenzialità e capacità tecnica non comune. Sono questi gli aspetti che colgono il fruitore anche più disattento e che ne resta superbamente attratto. Un pathos di coinvolgimento emotivo che va oltre il semplice vedere".



Dal 7 al 15 febbraio 2009: 2° Concorso di pittura San Gerolamo.

Segnalazione di merito all'opera "Incanto d'altri tempi" con la seguente motivazione: "Semplice e vaporoso, questo acquarello nel suo contesto esprime gentilezza, veramente ...d'altri tempi".

26 giugno 2009: Concorso Giochi di liberetà organizzato da SPI, CGIL e AUSER a Paderno d'Adda.
2° Premio con Diploma di eccellenza all'opera "Maschere veneziane" e possibilità di partecipare alle finali di Bormio.


Motivazione stilata dalla pittrice Colombo Carla:"Con la raffinata tecnica dell'acquarello l'artista manifesta tutta la sua tenacia e volontà espressiva. Volti nascosti dietro le maschere, in primo piano ci invitano al carnevale della vita o più semplicemente ai segreti nascosti nel cuore. Soggetto dunque coinvolgente, qui nell'opera ricco di sfumature, di velature, di carezze di colore acquarellato dove sembra che il foglio diventi parte integrante del colore ed il colore parte integrante del foglio in un connubio di intima complicità".
Dal 15 al 18 sett. 2009: partecipazione alle finali di Bormio ; finalista con Diploma di eccellenza.


Dal 20 dic. 2009 al 10 genn. 2010: Collettiva di pittura " L'autunno e il suo fascino" organizzata dal G.A.O di Olate. Certificato di merito all'opera "Autunno nel bosco".
Motivazione: " Per l'onirica atmosfera silvestre evocata attraverso l'uso dell'acquarello".


Dal 19 marzo al 3 aprile 2010: 6° edizione Mostra concorso di acquarello"Michele Agnoletto" organizzata dal Circolo Culturale Greppi di Bergamo. Opera segnalata "Inverno sull'Adda", premiata con la medaglia del Circolo Greppi.




ADELAIDE CI PROPONE
IL SUO CURRICULUM ARTISTICO


1999 • Primo approccio con l'acquarello: partecipo al Corso di acquarello per principianti promosso dalla Pro-Loco di Airuno e tenuto dal Sig. Calogero Scalia (in arte Kalòs).
2000 • Prima mostra collettiva “Allievi della scuola di acquarello” organizzata dalla Pro-Loco di Airuno presso la villa delle suore missionarie in occasione del “giugno airunese”.

2001 • Inizio a frequentare il Corso di acquarello della scuola di Leda di Novate (continuo tuttora).

2003 • Mostra collettiva di pittura organizzata dalla Pro-Loco di Airuno in Piazza Fenaroli.

2005 • Partecipo al concorso di pittura Emilio Gola ad Olgiate Molgora.

2006 • Mostra collettiva di pittura a Brivio, lungo l'Adda, organizzata dall'Istituto Comprensivo di Brivio dal tema: “Leggiamo i colori del mondo”.

• Mostra collettiva di pittura nella palestra di Airuno, organizzata dall'Istituto Comprensivo di Brivio, dal tema “Leggiamo i colori del mondo”.

2007 • Mostra collettiva a Valgreghentino, località Ganza, organizzata dal Comune di Valgreghentino in occasione della festa di San Giuseppe.

• Partecipo al Concorso di pittura al femminile organizzato dal C.I.F di Galbiate : 1° premio Giuria popolare.

• Mostra a Ponte San Pietro in occasione della festa patronale (due giorni).

• Mi iscrivo al G.A.O. (Gruppo Artisti Olatesi).

• Partecipo alla mostra /concorso, organizzata dal G.A.O di Olate, dal titolo “La primavera”.

• Mostra collettiva nella palestra di Airuno organizzata dalla Biblioteca Comunale dal tema: “I diritti e i rovesci dei bambini e dei ragazzi”.

• Partecipo al concorso foto- pittorico di Arlate: “La valle dell'Adda da Olginate a Trezzo d'Adda”.

2008 • Partecipo alla mostra/concorso “Atmosfere d'inverno” organizzata dal G.A.O di Olate: Segnalazione di merito.

• Partecipo alla mostra/concorso presso il Monastero di San Gerolamo di Somasca.

• PRIMA MOSTRA PERSONALE presso il Comune di Imbersago dal titolo:”EMOZIONI A COLORI”insieme a mia sorella Elvira Bonfanti.

• Partecipo alla mostra/ concorso “Ritorno alle nostre radici”, organizzata dal G.A.O di Olate.

• Mostra a Ponte San Pietro (un giorno) in occasione della festa patronale.

• Partecipo al concorso foto-pittorico di Arlate dal titolo”Arte e architetture sacre nella valle dell'Adda” : Trofeo Giuria popolare (1° premio assoluto).

• Mostra collettiva ad Airuno organizzata dalla Pro- Loco in occasione del “Giugno airunese”.

• Partecipo al Concorso Giochi della liberetà a Paderno d'Adda : Diploma di merito.

• Mostra collettiva organizzata dal G.A.O in occasione della festa di Olate.

2009 • Partecipo alla mostra/concorso “Passato e presente nel nostro territorio” organizzato dal G.A.O di Olate.

• Partecipo al concorso di pittura di San Gerolamo a Somasca: Segnalazione di merito.

• SECONDA MOSTRA PERSONALE presso Villa Sirtori di Olginate dal titolo: “SOGNI A COLORI”insieme a mia sorella Elvira.

• Mostra benefica di dipinti e sculture “Un quadro per la vita” presso il Comune di Lecco.

• Partecipo alla mostra collettiva “Forma, luce e colore”, organizzata dal G.A.O di Olate.

• Partecipo al concorso foto- pittorico di Arlate: “I segni del lavoro e dell'ingegno nella valle dell'Adda”.

• Partecipo al Concorso “Giochi della liberetà” di Paderno d'Adda: 2° premio di

Eccellenza con ammissione alla finale di Bormio.

• Partecipo alla finale provinciale di Bormio dei Giochi della Liberetà e vengo premiata con il Diploma di Eccellenza.

• Partecipo alla mostra collettiva in occasione della festa al Lavello di Calolziocorte.

• Partecipo alla mostra /concorso E.Gola di Olgiate Molgora.

• Partecipo alla mostra collettiva “Artisti airunesi” organizzata dalla Pro-loco in occasione della festa patronale di Airuno.

• Mostra collettiva “La scuola di Leda”, presso la sede degli alpini di Missaglia.

• Mostra collettiva presso la Chiesa di Casale di Calolziocorte dal titolo”Magico Natale:emozioni senza tempo”in occasione della festa di Casale.

• La mostra continua fin dopo l'Epifania presso la hall dell'hotel Monastero del Lavello.

2010 • Partecipo alla mostra collettiva organizzata dal G.A.O di Olate dal tema:”Il fascino dell'autunno” Segnalazione di merito.

• Partecipo alla mostra/concorso di San Gerolamo di Somasca.

• Partecipo alla mostra collettiva di acquarello “Michele Agnoletto” organizzata dal Circolo Greppi presso la Sala Manzù di Bergamo con ammissione di entrambe le opere presentate: Opera segnalata e premiata con la medaglia del Circolo Greppi.

• TERZA MOSTRA PERSONALE presso la sala mostre del Comune di Merate dal titolo: “ASCOLTA IL TUO CUORE”insieme a mia sorella.


ADELAIDE BONFANTI

Via Postale Vecchia, n. 36
23881 AIRUNO LC
tel. 039 9943301

---

E' prevista una sorpresa per i visitatori del blog che avranno lasciato un commento e  che sarà assegnata secondo un criterio che la stessa ADELAIDE organizzerà, e che io stessa non conosco.
Se volete potete incominciare dunque a scrivere i Vostri commenti su queste pagine, e Vi invito ad indicarmi il Vostro indirizzo postale al mio indirizzo e-mail


--------- 


VI ASPETTO ALLA PROSSIMA PAGINA
CON I PAESAGGI



sabato 8 maggio 2010

ALCUNI MIEI SCRITTI E COMMIATO


SIAMO PROPRIO AL TERMINE DELLA PERSONALE ON-LINE

ED ECCO :

I PRIMI DUE NUMERI VINCENTI
SULLA RUOTA DI MILANO DEL GIORNO 15 MAGGIO SONO
33   -  30

Vincono quindi come da tabella qui sotto  riportata :
LOPEZ CON IL NUMERO 33
E NINA GRIOLI CON IL NUMERO 30

COMPLIMENTI AD ENTRAMBI

Visto lo scritto nei commenti, Loris ha già scelto SINFONIA IN VERDE,
quindi a Nina ,essendo la seconda, andrà SINFONIA AUTUNNALE.

Spedirò presto ad entrambi.
--------------------------

E'stato assergnato pure il terzo acquarello previsto. Per saperne di più clicca qui:

http://artecarlacolombo.blogspot.com/2010/04/mini-concorso-mese-di-maggio-con-una.html 

-------------

IL MIO MOMENTANEO COMMIATO

Domani 15 maggio sarà l'ultimo giorno di questa mia mini personale on-line
"UNA  PARTE DI ME"

Ho poco da dire, tanto ho già scritto rigraziando uno per uno tutti Voi che avete scritto nei vari commenti lasciandomi parole di plauso ed approvazione.

Non ho motivi di pensare che i Vostri giudizi siano stati dettati da motivi di pura cortesia, ho sempre affermato /ribadito e l'ho fatto ancora  nella prima pagina di questa mini personale, che non disegno le critiche negative perchè aiutano a migliorare ed a correggere eventuali mancanza artistiche.

I Vostri giudizi sono stati tutti positivi e sono molto molto lusingata.

Ho cercato di restringere nelle solite consuete pagine (8) che riservo a tutti gli artisti, parte delle mie opere pittoriche (veramente una parte), mentre sono riuscita a postare tutti gli scritti, perchè in questo caso la mia produzione è molto più limitata e sono felice poichè "forse" mi devo ricredere e considerare questi scritti delle vere poesie.
A tal proposito mi ha mandato una bellissima recensione il poeta Francesco Baldassi di Roma del quale Vi ho già parlato il mese scorso su queste pagine .

Recensione di FRANCESCO BALDASSI –ARTE E POESIA


Poesia e pittura. Un tandem perfetto nell’opera di Carla Colombo. Un gemellaggio avvenuto chissà, forse già ad un’età avanzata per la sua arte pittorica? Non so dirlo, proprio per l’intesa e la naturalezza con la quale entrambe procedono nell’itinerario creativo dell’Artista, e in modo assolutamente spontaneo, complementare e interattivo: dove la pittura è luce, la poesia ne è l’energia elettrica; dove la pittura è forma, la poesia ne è la sostanza; dove la pittura è bellezza, la poesia ne è l’espressione interiore… Insomma, dove la pittura è manifestazione, è fenomenologia, è veste perfetta, la poesia ne costituisce la coscienza, la formulazione noetica e la spinta emotiva e creatrice.
Carla Colombo non si divide, ma procede ispirandosi ad un’unica fonte interiore per manifestare la sua visione del mondo e perseguire coerentemente la propria forma esistenziale rincorrendo un suo peculiare messaggio artistico/poetico, come senso e compimento della sua più profonda aspirazione.
Ecco la nostra Artista è una persona che pensa e sente la realtà, approcciandola dal versante della bellezza e traducendola esteticamente in forme, colori e sentimenti dalla chiara natura neo-romantica, nella sua accezione più nobile ed esaltante e, comunque, pienamente proiettata nel verso di un’interpretazione e accezione critica dell’arte e della poesia, che la pone a pieno diritto, nel contesto della ricerca attuale, anche se non predilige le esasperazioni del post-moderno.
È, tutto ciò, una peculiarità della sua personalità, che intende affermare come direttrici del dover essere, la linearità, la serenità, la dolcezza dell’esistenza, l’altruismo, il dono di sé, la gioia della vita, l’amore: cose che sorgono sicuramente dalla consapevolezza e contrapposizione all’incoerenza, alla contaminazione, alla negatività di quanto la nostra civiltà propone (e impone) come modelli di vita e di consumo, che imperversano e soffocano il respiro dell’anima.
Carla Colombo è una persona positiva, contrapposta cioè alla cultura nichilistica che tanto, oggi, affligge l’umanità. Essa è spontaneamente volta ai valori ad al senso genuino che emanano le cose del creato, gli elementi della natura (senza cadere ovviamente nel naturalismo) attraverso una forma discreta di espressionismo che a volte, avvolge di un’aura quasi mistica le sue tele ed i suoi acquarelli.
In questo contesto si pone la sua espressione poetica, dove i sentimenti si sposano con le cose e il destino accettato come naturale condizione dell’esistenza, dentro “un mondo che non riconosco /che non è stato mai mio”, perché troppo distante da quanto il cuore cerca e la mano crea, realizzando, quasi per magia, atmosfere di sogno offerte dallo spettacolo sempre nuovo, intenso e meraviglioso della natura.
La poesia accennata (SOLA), è il riconoscimento della sua collocazione nell’Universo, in un contesto di solitudine che la piega nel suo dolore e la sospinge ad evocare gli elementi della sua arte, come creature entro cui trova ristoro e coraggio per affrontare il domani.
Ecco, gli elementi della natura non si pongono nella sua pittura, in senso coreografico e descrittivo, ma quali personaggi entro cui abbandonarsi e rigenerarsi: le cose allora diventano animate: giullari del destino, con cui dialogare segretamente per approdare verso la forma della luce, dove il senso, la verità e la bellezza appaiono nel loro pieno splendore. Quindi la luce si pone come la forma e la perfezione – mutuata da una abilissima e sapiente gestione tecnica – della sua arte.
Così le parole, nella sua poesia: evocazione tabulare di tutto ciò che geme nell’anima, di ciò che canta nella natura, di quanto avviene di sensato e di bello nel quotidiano, profondamente assunto e vissuto nell’interiorità. Questa è la materia di una poesia semplice, senza pretese, ma efficace e profondamente reale e magicamente evocativa dello spirito (ORA SUSSURRO).
Di poesie ne dovrei citare tante. Ma mi fermo qui, tanto sono visibili a tutti i lettori del blog.
Carla è la sua favola! Qualcosa da tanti ambita, ma forse mai posseduta con tanta veemenza, tanta passione, tanta incisività, come la nostra Artista. Carla è il suo sogno! Un grido sempre incompiuto e sempre atteso, di felicità
Ecco perché Carla è proprio quella che conosciamo e vediamo: quella che vive e si nutre di Poesia ed Arte, quella che chiama generosamente a raccolta chiunque condivide il suo modo d’essere ed opera sui sentieri esistenziali da lei accolti e gridati a chiunque voglia ascoltarla ed ammirarla nelle sue opere.

(12 maggio 2010)

Non Vi nascondo (come ho già scritto a Francesco) che quando ho letto la recensioni una lacrima spontanea mi ha inumidito gli occhi.

Grazie dunque  a tutti Voi, a coloro che già frequentano questo blog ed altri miei spazi virtuali, e grazie a tutti coloro che si sono approcciati per la prima volta con un loro scritto.
A Voi tutti auguro tanta serenità di cuore e che la Vostra vita sia sempre un arcobaleno dai mille colori.
c i a o - c i a o - c i a o ! 

ed...ora attendiamo il LOTTO..e buona fortuna...Vincano i  più "fortunati"  

-----------------------







GLI OMAGGI PROPOSTI
PER QUESTA MIA PERSONALE ON-LINE




A SCELTA PER IL PRIMO E SECONDO BIGLIETTO

ESTRATTO SULLA RUOTA DI MILANO DEL 15 MAGGIO
Nel caso avanzassero dei numeri e uscisse un numero non assegnato,
vincerà il numero per difetto.
BUONA FORTUNA

------
Comunico inoltre che tutti i commenti lasciati,
saranno inseriti nella pagina
RECENSIONI
del mio sito
http://www.artecarla.it/

http://www.artecarla.it/recensioni.html
 con l'aggiornamento del mese di giugno
Grazie a tutti.


SINFONIA  IN VERDE -
tempera acquarellata
dim. cm. 30 x 45,5
su carta FABRIANO gr. 300 grana grossa

settembre 2009




SINFONIA D'AUTUNNO
tempera acquarellata
dim. cm. 23x45,5
su carta FABRIANO gr. 300 grana grossa

settembre 2009




----------

omaggio che sarà assegnato al vincitore del mini concorso

sul blog http://artecarlacolombo.blogspot.com (oltre alla sorpresa prevista)


(le foto non sono il massimo (la parte alta non è così scura...scusate!)


BUONA FORTUNA DUNQUE...
---------------------

i numeri sono stati tutti assegnati 


--------------
alcuni miei scritti,
 che non definisco " poesie ",
poichè non essendo una letterata ed avendo una  piccola cultura  come la definisco io " made in Carla ", mi sembra di dare uno schiaffo a coloro che veramente scrivono di "poesia"
--------------


Tu eri il vento 

Freddo,
pesante,
inerte
è sasso
l vuoto che mi assale.

Fragile,
debole,
smunta
è argilla
l’essenza della mia anima.

Tu eri
il vento forte
ed io
il filo d’erba.


gennaio 2010




Nel dolore

Scivolava in ore tutte uguali
il dolore
e raccontava
di trepide attese,
di ansie logoranti
disciolte in flebile sospiri.
E l'umida sera
sfiorava in sguardi increduli
gli occhi arrossati
stampati su volti attoniti,
mentre melanconica
nascosta dietro ad un nuvola,
la cima increspata del monte
raccoglieva nei dubbi
e nei sonni troppo brevi
la speranza del domani.

---------

(giugno 2009)
scritta Durante la personale presso l'ospedale di Lecco, che si trova ai piedi del monte Resegone, il monte eccellente per noi Lecchesi e brianzoli in genere. 



...e te ne andavi

…e te ne andavi
in lacrime di pioggia,
riparato dall'ombrello sgangherato
raccoglievi nel freddo delle spalle
il peso degli anni
dall'aspro amaro sapore.

…e passo dopo passo
lungo la vecchia ringhiera
sussurravi al vento gelido
ed alla silente luna
della vita stanca
colma di affanni, di fatica.

…e tendevi un cenno fugace
alla finestra illuminata,
sparivi nel buio
della notte abbandonata
sulla strada deserta.

… e si rincuorava il tuo animo
per la meta vicina,
diventava rifugio la chiave
che apriva lo scrigno
della notte, in solitudine.

Buonanotte papà!
----
18 dicembre 2009
----
(A mio padre che oggi 18 dicembre avrebbe festeggiato il suo compleanno).


Di gioa e di vita

Di brezza il giorno si accende
rumoreggia nell'onda la candida schiuma,
e all'orizzonte in acque di seta lucente
si culla la vela bianca

Di timidi boccioli s'affacciano le rose
tra il verde dei cespi spinosi,
e scrutano l'andare del mare
in onde perse di poesia

Di nettare la farfalla succhia
tra lo svolazzare di botton d'or ,
e si inebriano alla luce del sole
in canti di dolce melodia.

Di gioia l'animo traspare
tra canti di echi lontani,
rivivo armonie di note
nello sbiadito nastro del tempo

e versi di poesia
nella pagina increspata della vita..

Settembre 2009



Nel profondo silenzio

Rovescio le tasche di brandelli
alla ricerca di frantumi d'amore
per un cuore senza colpe,
assopito, inerte nel profondo silenzio
di una stanza vuota.

Nel lento scorrere di ore pesanti, incerte
risuonano confusi alla mente
echi di parole senza senso
e pensieri obsoleti, sbiaditi
si sciolgono monotoni
in una intima danza.

Ed ancora rovescio
le tasche di brandelli,
e tra le pieghe ormai lise, consumate
ritrovo il cuore pulsante, vivo
e la stanza ora è colma di me.
.
Settembre 2009


Ti parlerò, ti sognerò

Parlerò di te
Al mare inquieto
Di onde all'essenza di sale
E racconterò del silenzio
Di musa fra vecchie rovine,
Di di ginestre e robinie.

Sognerò di te
Alla luce del faro
Di stelle nascoste fra nuvole
E assaporerò il bacio
Di labbra rubate al buio
Nel sogno delle mille notti.

giugno 2009


L'Adda, la mia Adda

Muta, melanconica,
passata compagna
scivolavi lentamente
alle chiassose grida
di bimba solare
e nel silenzio ovattato
accompagnavi i pensieri
del pescatore assonnato.

Lenta, silente
sei oggi musa ispiratrice
di sussulti del cuore
riposti in variegati,
cerulei, esaltanti
pigmenti ricamati
sulla tela di un eterno
dialogo d'amore.

24 agosto 2009
(non poteva mancare una lode alla mia musa ispiratrice di tante tele)

Semplicemente

Ho sorriso a giorni
interminabili e cupi
aspettando che il cielo
si aprisse al sole
e steso tappeti
di velluto color porpora
ricamando di trine preziose
lo scrigno della mia anima.


Ho intrecciato nastri
di raso lucenti
cercando merletti antichi
per avvolgere il cuore
e raccolto fiori
d'inizio primavera
per creare ghirlande profumate
ed adornare il mio amore per te.

ottobre 2008

Sempre tu

Si placano le lunghe ciglia scure
e i capelli
di seta preziosa
adagiati sul cuscino
emanano la freschezza
della tua bella gioventù.
…quanto è lunga la notte!

S' illuminano gli occhi al cielo
e le gote
al velluto di pesca
stendendosi al sorriso
richiamano l'emozione
della dolce carezza
... quanto è breve il giorno!

Marzo 2009

Conosco

Conosco di te
ogni angolo del cuore
e l'ombra che timida sfiora
le perle scure del tuo sguardo.

Conosco di te
ogni lacrima del viso
e il sapore del sorriso amaro
che sfiora la tua giovane bocca.

Conosco l'essenza della fresia d'aprile
che adorna il bouquet
ormai appassito e riposto
nell'album dei ricordi sbiaditi dal tempo.

30 luglio 2008

La finestra al mondo

Dietro la finestra socchiusa al mondo
m'inebrio della volta stellata
attraverso un flebile spiraglio di luce
che s'insinua fra me e la notte.

Lentamente le parole si sciolgono
dettate dai fluidi pensieri della mente
ed il sorriso si accende sulle labbra morbide
sciogliendosi in dolci carezze.

Il tempo fugge beffardo
ed un nuovo pensiero vaga
in attesa della fulgida stella del mattino,
…e la finestra si riapre al mondo!

10 agosto 2008

Al vento d'autunno


Ho rovesciato il cielo
e scoperto le nuvole
per trovare fra le stelle dell'immenso
la mia stella, la più luminosa,
ho navigato mari tumultuosi
varcando confini,
per scorgere fra le isole della terra
la mia isola, la più accogliente.

Ho scavato aride zolle
e piantato semi
tra corolle appassite
per ammirare la mia corolla, la più variopinta,
ho supplicato il cuore fermo
deponendone le grida,
per regalarmi tra sogni d'amore
il mio sogno, il più desiderato.

Oggi la mia stella,
ha spento la sua luce
offuscando l'isola accogliente
ed il fiore ormai reciso
ha perso il suo colore
lasciando i sogni
senza il profumo della notte.

Il cuore fermo
tra il bisbiglìo
di foglie increspate
al vento d'autunno
e sussulti di terra umida
odor di muschio
annuncia un triste presagio

…il pianto del suo silenzio.

Ottobre 2008


L'inverno che verrà Poesie

L'ovattata atmosfera
d'inoltrato autunno
scolpisce di solchi profondi
l'albero della mia vita
e le foglie ramate
di caldi pigmenti
rispecchiano
l'andar della stagione
cullando carezze leggere
e sogni ormai sopiti.

Un caldo raggio di sole
improvvisamente,
lacera e divide
lo scenario del giorno
ed avvolge
nel cielo terso
la nostalgia
del dorato autunno
e la lenta quiete
di una stagione
che presto arriverà .

4 novembre 2008


...e ti porto con me


La ruga che solca la mia fronte
naviga nel mare dei ricordi
e lentamente trascina
il tempo andato
nella scia degli anni.

Sfoglio melanconica
il mio diario dalle pagine
ingiallite e ricamo
nel cuore attimi immensi.

Lascia che ora stringa
la tua mano nella mia
per lasciarti la leggerezza
dei giorni senza tempo.

Una sera di bruma
aprirò il mio diario
a sarò di nuovo con te
e la mia ruga allora
sarà un ricordo bellissimo


11 novembre 2008

La fontana amica


Fra mura orlate dal sole,
zampillo incessante
che dalla tonda fontana
sprigioni l' acqua dell'addio
in sussulti di preghiera
e musica remota,
lascia che la mente
si disseti alle tue acque
e dalle gocce festose
possa rapire sprazzi di luce
per questo mio giorno
rapito ...lentamente...al tempo.

8 settembre 2008


Piccoli pensieri (vari)
Ho bisogno di tuffarmi
in giornate piene di sole
senza ombre né piogge,
perché se piove,
se piove…
io non vivo.
--------------------------------

Avrò occhi
per sciogliere lacrime
ed avrò il sorriso
per poterle asciugare.
--------------------------------

Adesso
che tutto è finito
so che il mio
"racconto"
fu il più bello
di tutti
e tu…ne fosti l'autore.
---------------------------------


Se senti
il mare urlare
ed i gabbiani piangere,
ricorda...
sono io
che urlo
e piango.


Giallo e rosso

Nel caldo meriggio
di un giorno qualunque
ho colto un fiore.
Il più bello,
e di essenze
il più profumato
e…giallo.
Giallo luminoso
nato dal raggio di sole.

In segreto lo voglio conservare
fra le pagine
di un libro d'amore
e che sfoglierò
quando scenderà la bruma
sulle silenti acque
del mio fiume.

I miei occhi stanchi
sfioriranno di nostalgia
per quel fiore.
Il più raro
e di colore
il più prezioso
…e rosso.
Rosso fiammante
del frutto maturo che non colsi.

6 giugno 2008

POESIA PREMIATA

Anno 2008

-Diploma di segnalazione al Concorso Nazionale FIORI D'INVERNO organizzato dall'Associazione Culturale "DOBRA' VODA" di Livorno.

Stelle e fiori - fiori e stelle

Senza il battito del tempo
o il confine della mia ansia,
in questa magica notte
di stelle dorate
sciolgo sospiri
…e sussurri
…e sorrisi
…e canzoni
…e parole
in calici
di bianche calle
eleganti e sinuose
come spose
tese e radiose
al giorno prezioso.

All'aprire del sole,
soffice dentro del sentire
di un risveglio raggiante,
mi voglio far dono
di fiori arancione
…e gialli
…e rossi
…e viola
…e azzurri
per adornare
un vaso dorato
già colmo di
stelle preziose :
il regalo
della mia notte!

23 maggio 2008


Anno 2008
- Poesia selezionata per inserimento in Antologia





...e sogno

Sogno il sole
per angoli tetri
di rovine senza vita
e colore rilassante
che accarezzi
anime disperate
per morti senza colpe.

E sogno la pace
per popoli sfiniti
da tristi epiloghi
ed amore
in mani tese
all'alleluia
per un futuro migliore.

E sogno l'immenso
fra nuvole rosa
di cieli tersi e luminosi
e incanto
fra brezze marine
di isole lontane.

E sogno cuori
in cerca di amore
per giorni a venire
e abbracci
forti e sinceri
per un mondo nuovo.

E sogno
...e lasciatemi sognare.


 maggio 2008

POESIA PREMIATA

Anno 2009
I° PREMIO ASS. - concorso CluB AMICI MOLISANI - Annone di Brianza
MOTIVAZIONE DEL PREMIO :
Il sogno vola, nella luce e nello spazio, per approdare alla pace e all'amore, fondamenta di un mondo nuovo.
La leggerezza del sogno, dunque, innalza dalla pesantezza del vivere.
Le strofe semplici, la sintassi ed il lessio nitidi, i ldettato chiaro costruiscon, senza tracce di sentimentalismo, una sensazione a nuova vita.


E' tempo di luce

La soffice neve
posa fiocchi
di candida bambagia
su ciglia scure
di occhi stanchi
e gocce di pioggia
sulla guancia intristita
baciano
un solco di ruga ;
rompono
nel silenzio
il dolore.

Nell'incanto del giorno
s'aprono gli occhi
al sole
dell'alba rosata,
e parole s'odono
nel timido bisbiglio
del risveglio;
due perle di lacrime
accarezzano,
nelle ore,
la vita.


17 aprile 2008


Merletti di sogno

Merletti scolpiti dalla fredda pietra
silenziosi, magici,
accolti su volte osannanti
accarezzano levigati marmi
ed intrecciano ricami di candide trine.

...E lo scultore è esanime!

Adagiato il polveroso scalpello
ammira lo splendore del suo sogno
intriso d'anima e di sudore.

...E lo scultore si scuote!

Una mano leggera sulla fronte
accarezza dolcemente il suo sogno
...la delicatezza della vita!


9 febbraio 2008


(dedicata alle splendide opere - merletto - dello scultore Antonio Leone )


Non è primavera


Rincorrersi per i campi
e fingere di inciampare
Cadere vicini
e sentire il battito del cuore.
Riprendere la corsa
e udire chiamare.
Bello il non sentire!

Stringere il tuo viso
ed accarezzare le tue labbra.
Regalarci un fiore
e cogliere il profumo dell’aria.
Cantare una canzone
e non sentire la musica.
Dolce il danzare!

Ma non è primavera.
Le ragnatele di brina
legano rami di alberi spogli
ed il sole pigro ed ingrato
non emana luce
per cuori che non si amano.
E’ inverno, un freddo inverno!

13 gennaio 2008


L'arcobaleno dai dieci colori


Pensieri lieti, ameni,
si sprigionano dai colori
stemperati sulla tavolozza
e si amalgamano nella mente
ancora confusa, turbata,
dai rari, ma unici momenti
vissuti in un accenno di vita.

Riaffiorano e rivivono
contorni di un arcobaleno sfumato:
dieci colori che solo noi conosciamo
e in un ritornello di nenia antica
stanca, osanno a quei colori.

Il giallo mi spaventa
per una gelosia così evidente
ma poi l’arancione mi rallegra
al sorgere di un tuo sorriso senza eguali.
Il rosso esplode ai miei occhi
pensando ad un amore così assoluto
e poi mi rilasso con l’azzurro
stendendo acque di mari tranquilli.

Corro su prati color verde primavera
odorosi di erba tenera
e raccolgo a frotte il violetto
di fiori appena spuntati.
Il bianco per farmi rapire
in un lungo sogno senza fine
e con la luce del sole
cammino per sentieri cosparsi di rose.

Dipingo lentamente un viottolo
di color timida luna,
nascosta, intimorita
del nostro amore irraccontabile.
E poi un tratto d’immenso
che non ha colore,
ma che rende unico
il nostro arcobaleno dai dieci colori.

All’improvviso una nuvola grigia,
cupa, densa, compare nel cielo
e per l 'arcobaleno dai dieci colori
nessuna pietà. Scompare!
Un temporale sta oscurando il cielo.

14 gennaio 2008


Non andare via


Accarezza l'andare veloce
di questi miei giorni bigi
e non fermare la musica
della nostra canzone senza tempo.

Fermati un attimo
ed ascolta ancora
il sussurro del cuore.

Cogli un raggio di sole
intriso del colore d'immenso
e non cercare la nota stonata
di questa nostra melodia .

Fermati un attimo
e resta con me.
Non andare via!

(gennaio 2008)

POESIA PREMIATA :
Anno 2009
-  Diploma di MERITO - premio POESIA ROMANTICA - Estro-Verso Community Italiana Autori Artisti editori ,Roma,  con emissione relativa antologia


Senza respiro (in attesa di te)


In un giorno triste
in cui l'aria non dà respiro
e le ore contano lente i secondi,
mi perdo nella valle dell'oblio
e nei baratri dell'assurdo
cerco vie senza uscita.

Con gli occhi sbarrati
al soffitto di travi antiche
sospesa al vuoto dell'apatia,
mi spengo nel tempo
pieno del nulla.

Con tenacia, spengo
vulnerabili lacrime
ma le umide parole incomplete
si adagiano su pagine sbiadite
stanche del mio pensare
e sfuggo ai deboli cenni di vita
nell'inerzia delle ore fugaci,
mentre l'ombra oscura
senza forma alcuna
impietosa m'assale.

Allontano la nube al mio risveglio
che inquieta mi sovrasta
nello spazio del giorno
in cui non s'ode rumore.

Sto attendendo il tuo richiamo
come in un sogno a venire,
lo legherò al primo lampo
di un raggio di sole
in un mattino radioso
che mi regalerà la vita.

gennaio 2008



...Eppur vive

Abbandona per un attimo
il buio che ti circonda
ed allontana
la nube che ti oscura.

Scaricati di inutili
ed angusti fardelli

E' tempo dell’alba
e lascia al sole il tramonto!

Nello sguardo melanconico
e nel dolce sorriso
sempre e comunque
la tua anima VIVE !


Dicembre 2007.


...E INSIEME

Sarò clessidra per far del nostro tempo
riempimento di ogni granello di sabbia.
Sarò sale per assaporare quel tempo
che arido sfugge lasciando il nulla

E insieme non saremo stupiti
se coglieremo fiori di arancio a rami
e cospargeremo la nostra anima
non ancora avvizzita,
e raggi di sole a pioggia
inondando il nostro sentire
di calde sfumature.


E insieme non saremo stupiti
se increduli e sorpresi
scopriremo di non stupirci
di essere finalmente NOI .

settembre 2006
POESIA PREMIATA
2009
-Segnalazione di merito al premio d'arte visiva e poetica "LA MASCHERA E LA PERGAMENA D'ORO" ass. Artcenter con il patrocinio del comune di Adrano Ct
2008
- Selezionata al Concorso “VERRA’ IL MATTINO ED AVRA’ UN TUO VERSO”..poesie d'amore e relativo inserimento in ANTOLOGIA EDITO DA ALETTI EDITORE - Roma


La nostra fine


Quelle attenzioni di amore;
leggeri aliti di brezza
in un mare in tempesta.

Quei sospiri di vita;
lievi fiocchi di neve
per un iceberg alla deriva.

Quelle lacrime di dolore;
sbiadite perle di collana
per un cuore ormai fermo.

Quelle paure,
quelle ansie,
quelle incredulità…
hanno germogliato
il mio nulla
il tuo tutto
e la nostra fine.

aprile 2002
Anno 2008
-Inserita in Antologia poetica VII Premio Parole Sparse ass. culturale PAROLE SPARSE Modica Rg


Un Natale, quel Natale

Occhi stellari
di luce osannante.

Suoni scanditi
di rimembranze antiche.

Vetrine sfavillanti
di luci artefatte.

Dolci profumati
di sapori casalinghi.

Assoluta,
esagerata lode
di un Natale
ormai perso,
introvabile,
come introvabile
quella tua carezza
di un Natale,
quel Natale
che non sarà,
che non potrà
più essere mio.

settembre 2007


Sola



Eccomi qui ancora,
avanti a questo mio fiume,
sola con il profumo delle acque
bagnate dal timido sole di aprile.

Ed io sola ancora una volta
con l’anima mia fra le mani gelide
di un destino che ha paura
di sentirsi tale,
sola con il battito del cuore soffocato,
mi arrendo al dolore
che non lascia respiro.

Ed io sola ancora una volta
con il tremore delle ciglia socchiuse
in un mondo che non riconosco,
che non è mai stato mio,
sola con il sapore amaro dell’anima chiusa
mi stringo in un torpore
gelido di un inverno a venire..

Ed io sola ancora una volta…

…ma le mie acque sono frescura
di un domani che dovrà
per forza essere mio!

aprile 2006
POESIA PREMIATA
Anno 2008

Diploma di segnalazione al Concorso Letterario GENS VIBIA di Marsciano (Perugia) con relativo inserimento nell'antologia del concorso stesso


Ora sussurro

Cercherò fremiti
in foglie tremule
d’alberi non ancora spogli
e colori
in cieli immensi
di paesi lontani ,
attesa di chissà
quale brezza mattutina
e di tela nuova.

Cercherò onde
in acque cullanti
di marine turchine
e paradisi
in volte stellate
di universi immaginari,
attesa di chissà
quale mare sognante
e di luce unica.

Cercherò parole
in pagine ricamate
di libri antichi
e note
in righi polverosi
di spartiti ingialliti,
attesa di chissà
quale favola reinventata
e di canzone melodiosa.

Cercherò…ma ora sussurro
in attesa di te!

settembre 2007

POESIA PREMIATA
Anno 2009

-Menzioni d'onore - (I° posto tra i 10 menzionati) - Premio Nazionale Biennale "Ager Nucerinus"- di Nocera Sup. (SA) con la poesia "ORA SUSSURRO"
Anno 2008
- MEDAGLIA D'ORO di 2° PREMIO al Concorso di Poesie "ANTEAS 2008" Varese con relativo inserimento in antologia del concorso stesso
- Premio di Benemerito Culturale d'onore - Premio Letterario Internazionale di Poesia "Tra le parole e l'infinito" - Caiavano NA - Premio alla carriera
(sezione Autori già premiati)
- Selezionata per inserimento Antologia ALBUS "LE ALTRE FORME DELLE DONNE"
- Selezionata per Antologia : Poesie del nuovo millennio - edito da Aletti Editore
-Premiata con I° PREMIO Concorso Nazionale AIRASCA&POESIA - Biblioteca comune di Airasca To nella sezione poesia a tema libero.
Anno 2007
-Premiata con PREMIO SPECIALE POESIA DONNA – U.D.I.(Unione donne in Italia) di Massa Lombarda (RA) I° PREMIO DI POESIA “Elia Mariani”
-Finalista al Concorso Internazionale Pensieri IN VERSi Acc. Internaz.iL CONVIVIO Motta Camastra


Non ti ritroverò nel mio Natale

In un Natale qualsiasi vorrei ritrovarti
per sussurrarti parole che non hai udito,
per accogliere le tue mani ancora ferme,
per ammirare i tuoi occhi non ancor stanchi.

In un Natale qualsiasi vorrei ritrovarti ,
per quella favola mai vissuta,
per quel arcobaleno sempre stinto,
per quel sogno infranto e mai realizzato.

In un Natale qualsiasi vorrei ritrovarti,
soave musica melanconica della mia vita,
leggere capinera di uno stanco mattino
colore flebile della mia ultima amara tela.

In un Natale qualsiasi vorrei ritrovarti 
brezza mattutina di una flebile corolla
acqua vitale di un albero ormai spoglio
carezza antica di una guancia desiderosa.
In un Natale qualsiasi vorrei ritrovarti!

In questo Natale non ti ritroverò ,
per raccontarti parole nuove che mai ti avevo detto,
per ridarti nelle mani il calore del mio cuore,
per illuminare i tuoi occhi di un mio nuovo colore.

Nei miei Natali non ti ritroverò mai più madre mia!

30 agosto 2007
POESIA PREMIATA
2007


-Finalista Concorso Internazionale “NATALE IN VERSI”-Fra Urbano della Motta”,Motta Camastra,Organizz.Accademia Internaz.IL CONVIVIO – Catania




...e ancora ti parlo

Non rendermi lacrime e malinconie
che non volevo mai regalarti.
Non nutrire il tuo cuore
di tristezza mai voluta per te.
Non velare i tuoi occhi
di nostalgia amara, la sera.

Ferma i pensieri stanotte,
non volare via,
ti farò compagnia se vuoi.

Non ferire la tua anima
di rabbia o impotenza inutile
per ciò che non potevi darmi.
Non raccontarmi di paura del buio,
o di pianti soffocati nel cuscino,
o di albe insonni per i primi amori
che non ho mai capito.

Riposa un attimo il tuo cuore
e tienimi le mani,
fammi compagnia se vuoi.

Non bere l’acqua del rimpianto vuoto.
o del ricordo che invita al pianto.
Non dirmi delle parole non dette
per il tempo che non avevamo.
Non lasciar andare la tua mano stanca,riprendi:
ora ho tempo di guardarti dipingere.

Disseta ora il ricordo nel sorriso dolce;
così ti ho voluto,
così ti ho amato,
così rimani nei miei occhi eterni
…e ancora di parlo,ti ascolto!

febbraio 2007
POESIA PREMIATA
Anno 2008


-Segnalazione di merito al Premio Internazionale di Poesia "Carlo Orsi" in Memoria- Associazione Artistico Culturale "Orma Cultura" di Brugherio
2007
- 2° premio assoluto–Concorso Internazionale Sezione poesia a tema libero – "Santa Maria della Luce" Accademia Internaz.IL CONVIVIO Delegaz. di Mattina



Filastrocca d'amore



Non ho parole d’amore per te,
so solo amare!
Non ho carezze d’amore per te.
So solo amare!
Non ho canzoni d’amore per te,
so solo amare!

Ho l’amore per te
E se ho l’amore per te,
Ho parole d’amore non dette,
Ho carezze d’amore non posate,
Ho canzoni d’amore non cantate,.

E se ho parole, carezze e canzoni
e non so dire, posare e cantare
so soltanto e semplice-mente
che vivo tanto
tanto amore per te

gennaio 2001