Traduttore

I miei blogs personali :

ENTRA NEL MIO SITO WWW.ARTECARLA.IT
-------------------
Ciao e benvenuti.
Mi chiamo Carla COLOMBO, sono una pittrice e scrivo di poesia, ma, poichè amo tanto l'arte , oltre al mio sito ed ai miei blogs che qui sotto vedete, ho aperto questa Galleria virtuale per dare spazio all'arte di altri artisti. A tutto il marzo 2017 hanno esposto la loro arte su queste pagine virtuali 100 artisti con diverse espressioni artistiche: pittura, scultura, poesia, musica, fotografia ed altro
..e per ora mi fermo qui con un caloroso saluto a tutti quanti. Contattatemi come e quando volete: carla_colombo@libero.it

Buona arte a tutti!

DESIDERI una recensione alla tua arte timbrata e firmata?

DESIDERI una recensione alla tua arte  timbrata e firmata?
SE DESIDERI UNA RECENSIONE SULLA TUA ARTE, contattami: carla_colombo@libero.it

giovedì 25 febbraio 2010

COMUNICAZIONE


Vi comunico che questo BLOG ospiterà dal

1 AL 15 MARZO

La dott.ssa MARINA SALOMONE
di
MODENA

mentre
sul mio sito :

L'ospito del mese
che condividerà con me uno spazio sulla home page sarà

il prof. CARMELO COZZO
di
Adrano

del quale Vi ho già scritto su queste pagine
------

VI ASPETTO!




giovedì 18 febbraio 2010

ARNALDO BERETTA E " I FALSI D'AUTORE " + RINGRAZIAMENTI



OGGI 28 FEBBRAIO
TERMINA LA "VETRINA"
in prima pagina

delle opere del maestro
ARNALDO BERETTA.

Di solito, come è successo nei post percedenti riguardanti gli altri artisti inseriti, è l'artista stesso che ringrazia tutti coloro che hanno visionato le loro pagine.

In questo caso, mi permetto di farlo direttamente per ovvi motivi di imposisbilità del maestro.

 In questo spazio ho lasciato che le opere facessero bella mostra di sè, che facessero compagnia a molti di Voi che sono entrati in questo blog, a Voi che avete lasciato qualche commento di plauso.

Volutamente ho preferito inserire la carellata delle opere tutte insieme, in modo che si potessero ammirare per il più lungo tempo possibile e per avere al più presto una visione completa del lavoro del maestro.

Ho ricevuto tanti complimenti qui ad Imbersago per il lavoro svolto, ma soprattutto per l'idea di questo mio blog. Si sono inoltre complimentati per aver portato anche al mondo di internet "il pintare" del maestro

ARNALDO BERETTA,
 che il prossimo 2 gennaio compirà UN SECOLO DI VITA.

100 ANNI.

GIA' DA QUESTE PAGINE PREPARIAMOCI A FESTEGGIARLO!!!

GRAZIE MAESTRO. GRAZIE DAVVERO!!!

Carla

p.s. la vetrina delle opere di Arnaldo Beretta
sarà sempre visibile cliccando a sinistra del blog, sul nominativo stesso.


------------


e per ultimi, ma non certamente per il pregio delle opere, ma solo come ultima carellata :

I COSIDETTI

 FALSI D'AUTORE

Dal maestro
molto personalizzati

Eccone qualcuno



da DEGAS



DA CEZANNE



DA MODIGLIANI



DA DEGAS



DA GAUGUIN



DA PICASSO


DA MANET



DA DEGAS



DA MODIGLIANI

-------------------------

DUE FIGURE...INTERPRETATE SU DIPINTI DI PARMIGIANI



----------


...E CON QUESTA ULTIMA CARELLATA
ho terminato lo spazio dedicato al maestro

ARNALDO BERETTA

Una ricerca la mia, abbastanza laboriosa, ma stesa con tanta dedizione e amore
per un uomo - artista che ha riposto nella pittura parte della sua vita.

La pittura era ed è la sua linfa vitale...che credo sia la stessa che sprona tutti noi "cosidetti artisti"  ad amare e coltivare sempre di più questa nostra Arte.

Penso che il mondo dell'arte sia in debito con questo mio maestro, se non fosse altro per la sua umiltà nel dare, senza aver la protesa di ricevere quelle soddisfazioni che purtroppo spesso mancano in queste nostra passione. 


GRAZIE A TUTTE/I PER L'ATTENZIONE ANCHE A NOME DEL MAESTRO BERETTA   




ARNALDO BERETTA E GLI AFFRESCHI


Una carellata di opere che il maestro definisce
AFFRESCHI

 (qui dovremmo appronfondire un pochino la vera tecnica dell'affresco
,ma prendiamo per buono la definizione del maestro)


Sono tutte opere che risalgono agli anni 1996-2005,
ho fatto una ricerca e ne ho scelta qualcuna
tra le piu significative.
Le dimensioni sono di circa 50x70 compresa la tavola di sfondo


























































...ALLA PROSSIMA CON I FALSI D'AUTORE...

-------

lunedì 15 febbraio 2010

ARNALDO BERETTA E LA SUA NATURA MORTA


Si CONTINUA
CON LA PAGINA
DEDICATA ALLE "  NATURA MORTA "

ma che il maestro ama definire
COMPOSIZIONI DI NATURA MORTA

(IO VORREI DEFINIRLE DI ...NATURA "VIVA)
-----

Olii su tela o masonite o legno
dimensioni varie

Opere eseguite presso lo studio di Milano negli anni 80-90
























opere eseguite megli anni 1996 - 2005 nello studio di Imbersago
(il maestro ha dagli 85 ai 95 anni)

Olio su legno o  cartone dimensioni varie
























A DOMANI....CON GLI AFFRESCHI E POI.....non finisce qui


ARNALDO BERETTA E I SUOI OLII (CAMPAGNE,ANGOLI E L'ADDA)


E' ora il turno delle opere

CAMPAGNE ED ANGOLI BRIANZOLI 

 
(per favore non fermatevi a questa pagina, ma seguite tutto lo sviluppo, compresa la biografia)

ALCUNE  OPERE DEL MAESTRO
ESEGUITE PRESSO LO STUDIO DI MILANO
(anni antecedenti al 1996)

Olio su tela o mediodenso o masonite
dimensioni varie  (da 30x40 max 40x60)
(impossibile recuperare i dati  poichè le opere non sono più in possesso del maestro)
































ALTRE OPERE AD OLIO
ESEGUITE DURANTE IL TRASFERIMENTO AD IMBERSAGO
ANNI  1996-2005

Olio su cartone
dim. cm. 30x40 max 40x50
(Il maestro aveva in quel periodo  - 85/95 anni)






















non mi stancherò mai di dire, che nonostante i colori cambiano perdono la loro limpidezza, la mano è tremante e le sfunmature diventano incerte, emerge  sempre in ogni suo lavoro  la grinta con cui egli affronta lo spazio bianco.
I pomeriggi dedicati alla pittura e le sue passeggiate sono la linfa vitale del suo vivere.


- LA PROSSIMA PAGINA SARA' DEDICATA ALLE NATURE MORTA -


PREPARATEVI AD ILLUMINARVI GLI OCCHI!!! 


ARNALDO BERETTA , MILANO ED I SUOI NAVIGLI

(non dimenticate di leggere la prima parte : la biografia del maestro)

La produzione artistica di ARNALDO BERETTA è molto ricca di opere.
Se pensiamo che per più di 60 anni si è dedicato al dialogo con i colori, diventa facilmente immaginabile l'elevata produzione artistica.
Mi permetto di postare qui su queste pagine, con il benestare del maestro  e delle figlie, alcune immagini delle  sue opere relative al periodo che io qui vado a così definire:

- I periodo  presso lo studio di Milano sui Navigli - fino al 1996
- II periodo  presso lo studio di Imbersago che copre gli anni dal 1996 al 2005.

La sua produzione infatti si ferma al 2005, a 94 anni.

Nonostante fosse ed è  afflitto da un forte tremore alle mani e il forte indebolimento della vista, ha abbandonato solo i pennelli a 96 anni , quando ormai  non riusciva più a vedere i colori, la tela non aveva alcuna sfumature  ed i colori grondavano...fatica.

SUDDIVIDERO' le opere in questo modo:


- MILANO ED I NAVIGLI
- CAMPAGNE, ANGOLI, ADDA
- NATURE MORTE
- AFFRESCHI
- FALSI D'D'AUTORE (LIBERA INTERPREAZIONE)

Sono sicura che avrete un sussulto al cuore ed i Vostri occhi  resteranno illuminati, ma non solo  per le opere esposte, ma per la lettura che va oltre...la perenne dedizione, la caparbietà, l'amore per l'arte.
Questo piccolo-grande uomo che ha 99 anni (compiuti il 2 gennaio) parla e racconta di colori, di luce, e di ombre come se avesse davanti ....ancora il mondo :-(
Grande maestro!!!


---------------

ALCUNE OPERE SU MILANO E NAVIGLI
PRIMA DEL TRASFERIMENTO AD IMBERSAGO
-------------

OPERE AD OLIO SU TELA O MEDIODENSO O CARTONE TELATO
dim. varie (dal 30x40 al 40x60)
(purtroppo non ho possibilità di recuperare titoli e  dimensioni
 essendo opere non più in possesso del maestro)

























































ALCUNE OPERE SEMPRE SU MILANO - NAVIGLI REALIZZATI DOPO IL 1996
(DIPINTI REALIZZATI TRA GLI 85 E I 95 ANNI - ANNI 1996-2005)

dipinti ad olio - dim. cm. 30x40 max 40x50
su cartone



































(la mano è tremante, i colori meno armoniosi, ma guardate con quanta grinta e dedizione dialoga col colore 85-95 anni!!!!!)


....E NON FINISCE QUI...


SI CONTINUA CON LA PROSSIMA PAGINA " CAMPAGNE, ANGOLI E ADDA "